La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovi Astrophytum, cosa fare?

 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 26 Nov 2011, 21:13   Oggetto: Nuovi Astrophytum, cosa fare?
Trussino Sab 26 Nov 2011, 21:13
Rispondi citando

Ciao a tutti Ciao
qualche giorno fa ho acquistato questi tre astro, li ho presi così con la radice nuda.
Sono indeciso su come sistemarle:

1°: Rimetterli nel vaso con la giusta terra e lasciarle svernare in serra riscaldata (la temperatura oscilla tra i 25° e i 10°)

2°: Rimetterli nel vaso con la giusta terra e tenerli in casa

3°: tenerli in casa con le radici nude e ogni tanto spruzzarle con un po' d'acqua in modo che non si disidratano troppo

4°: lasciarli a radice nuda in serra


Secondo voi come dovrei fare?

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Sab 26 Nov 2011, 23:03   Oggetto:
fabio94 Sab 26 Nov 2011, 23:03
Rispondi citando

Io sono per la prima opzione, e complimenti per gli astro, sopratutto per il primo Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 26 Nov 2011, 23:29   Oggetto:
Luca Sab 26 Nov 2011, 23:29
Rispondi citando

belle piante, io le rinvaserei con terriccio adeguato e le metterei in serra fredda, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 27 Nov 2011, 9:47   Oggetto:
vichy320 Dom 27 Nov 2011, 9:47
Rispondi citando

quoto Luca, farei la stessa identica cosa


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Dom 27 Nov 2011, 23:58   Oggetto:
Trussino Dom 27 Nov 2011, 23:58
Rispondi citando

Ma secondo voi, per esempio la terza pianta che mi sembra molto disidratata riesce a fare tutto l'inverno senza l'acqua?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 28 Nov 2011, 15:08   Oggetto:
Luca Lun 28 Nov 2011, 15:08
Rispondi citando

A mio parere si, ma non mi assumo responsabilità...!! Ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Lun 28 Nov 2011, 20:48   Oggetto:
LucaAstro Lun 28 Nov 2011, 20:48
Rispondi citando

Sono stupendamente pronte a superare indenni l'inverno, davvero belle Sorriso PS da dove provengono??


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mar 29 Nov 2011, 0:59   Oggetto:
scsebnic Mar 29 Nov 2011, 0:59
Rispondi citando

Citazione:

belle piante, io le rinvaserei con terriccio adeguato e le metterei in serra fredda, ciao.


quoto Luca

Bellissime, complimenti


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:58   Oggetto:
Trussino Gio 01 Dic 2011, 22:58
Rispondi citando

Cavolo mi fa molto piacere che vi piacciano molto queste piante. Speriamo che si riprendano bene e tornino belle gonfie di acqua.
Alla fine ho seguito il vostro consiglio, ho rinvasato le piante è le ho messe in serra. Poi in primavera vedremo di affrontare il recupero delle piante.
Vi terrò informati su come si riprenderanno se vi interessa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 13 Dic 2011, 0:56   Oggetto:
Groucho Mar 13 Dic 2011, 0:56
Rispondi citando

Beh, non mi sembrano poi in condizioni così critiche.
Passeranno tranquillamente l'inverno.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
jose ramon
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 16:51
Età: 69
Messaggi: 145
Residenza: MURCIA-ESPAÑA

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 22:11   Oggetto:
jose ramon Lun 13 Feb 2012, 22:11
Rispondi citando

A seconda del aplicale origine temperatura più simile, ho messo sulla terra e mettere un po' acqua, ma lei assorbire la terra dal basso, non si spray top o se si mancharas li


_________________
ASTROPHYTUM
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
jose ramon
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 16:51
Età: 69
Messaggi: 145
Residenza: MURCIA-ESPAÑA

Inviato: Lun 13 Feb 2012, 22:11   Oggetto:
jose ramon Lun 13 Feb 2012, 22:11
Rispondi citando

irrigare se non basso di 0 gradi non li hara danni ma ripeto solo l'umidità dalla parte inferiore e poco


_________________
ASTROPHYTUM
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it