Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 9:54 Oggetto:
-marco- Gio 17 Apr 2008, 9:54
|
|
|
la 2 è un Astrophytum
|
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 10:06 Oggetto:
max60 Gio 17 Apr 2008, 10:06
|
|
|
Grazie Marco
Qualche idea sul tipo?
|
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 10:16 Oggetto:
eneemha Gio 17 Apr 2008, 10:16
|
|
|
la 3 è una crassula
_________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 10:23 Oggetto:
max60 Gio 17 Apr 2008, 10:23
|
|
|
eneemha ha scritto: | la 3 è una crassula | Ciao eneemha.Finalmente un vicino di .... casa.Sul tipo hai qualche idea?
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 11:11 Oggetto:
angelo Gio 17 Apr 2008, 11:11
|
|
|
ciao,
1-mirtyllocactus geometrizans
2-crassula ovata
3- astrophythum ornatum ibrido
4-adromischus :9
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 11:58 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 17 Apr 2008, 11:58
|
|
|
quoro ANgelo... figurati se sbaglia mai! ^^
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 12:01 Oggetto:
scriciolo_28 Gio 17 Apr 2008, 12:01
|
|
|
Sei sicuro Angelo?
Tempo fa ne ho postato uno anch'io di M.geometrizans per identificarlo e è diverso da quello di max...
Adesso ho qualche dubbio sull'identificazione del mio.... o forse è solo la foto dallìalto che mi inganna, probabile
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 19:43 Oggetto:
cactus Gio 17 Apr 2008, 19:43
|
|
|
Quoto Angelo
Perchè ibrido l'ornatum?
|
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 20:25 Oggetto:
max60 Gio 17 Apr 2008, 20:25
|
|
|
cactus ha scritto: | Quoto Angelo
Perchè ibrido l'ornatum? | Ciao Cactus.Se ti può essere d'aiuto la pianta in questione se vista dall'alto dà l'impressione di vedere una ... girante
Grazie
Max
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 20:32 Oggetto:
cactus Gio 17 Apr 2008, 20:32
|
|
|
Ciao Max,
non so cosa intendesse Angelo con ibrido, diciamo che la forma non dovrebbe discriminare la specie.
Più che alla forma penso Angelo si riferisse alla puntinatura troppo evidente, che fa pensare a un misto con myriostigma o qualcosa del genere
Del resto piante pure è difficile trovarne, concordo con Angelo, ma sarebbe interessante saperne di più
|
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 20:34 Oggetto:
max60 Gio 17 Apr 2008, 20:34
|
|
|
Cosa Ti servirebbe in particolare?Qualche foto da altre posizioni?Dimmi tu
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 22:04 Oggetto:
odino_84 Gio 17 Apr 2008, 22:04
|
|
|
cactus ha scritto: | Quoto Angelo
Perchè ibrido l'ornatum? |
quoto...anche io mi sono fatto lo stessa domanda!
i due più grandi mi sembrano due ornatum...
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 18 Apr 2008, 14:55 Oggetto:
angelo Ven 18 Apr 2008, 14:55
|
|
|
cactus ha scritto: | ...........non so cosa intendesse Angelo con ibrido, diciamo che la forma non dovrebbe discriminare la specie.
Più che alla forma penso Angelo si riferisse alla puntinatura troppo evidente, che fa pensare a un misto con myriostigma o qualcosa del genere
Del resto piante pure è difficile trovarne, concordo con Angelo, ma sarebbe interessante saperne di più  |
la forma appartiene alla specie ma le tre spine anche se la pianta è piccola,non sono tipiche dell'ornatum che di norma ne ha 4-5 o + e una spina centrale, neanche quell'abbondate puntinatura come ha sottolineato Paolo, non è presente nella specie che e a chiazze sparse .
anche se questa sotto è una forma spiralata, potete notare direttamente le differenze.
e qui l'ibrido
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 18 Apr 2008, 15:17 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 18 Apr 2008, 15:17
|
|
|
Chiarissimo come sempre! con te se ne impara sempre una di nuova.
Grazie è stato interessante anche per me
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|