Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
Inviato: Mer 25 Gen 2012, 21:39 Oggetto: Aeonium domande
annalysa Mer 25 Gen 2012, 21:39
....sembra quasi impossibile, dopo tutto questo tempo sul forum e solo ora mi accorgo che l'Aeonium arboreum è a vegetazione invernale ed io l'ho fuori al riparo dall'acqua (e non lo annaffio da fine ottobre) e coperto con un telo di tessuto non tessuto.
Ecco perché pare un cane bastonato!!!
E ora che faccio? Lo annaffio....ma le temperature sono basse di giorno e di notte scende sotto lo 0
Mi prenderei a schiaffi....
Come invernale?? A me sembrava normale che d'inverno sembrasse un cane bastonato, poi a primavera ricacciava sempre e cresceva finchè le temperature non salivano troppo e allora si fermava, ma questa cosa proprio non la sapevo...
Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
Inviato: Mer 25 Gen 2012, 21:54 Oggetto:
annalysa Mer 25 Gen 2012, 21:54
A dire il vero cercavo sul forum informazioni sul Senecio scaposus e leggendo qua e là ho trovato questa informazione....aspettiamo che qualcuno ci illumini!!!
La maggior parte delle specie appartenenti al genere Aeonium si trovano nelle isole Canarie, il clima di queste isole registra il picco di piovosità in autunno ed inverno, scarse precipitazioni primaverili e quasi nulle in estate.
In queste condizioni le piante devono pre forza essere in vegetazione nel periodo autunno-invernale, quando hanno acqua a disposizione.
Alcune specie possono però adattarsi ad un cambiamento, se a loro viene data acqua in altri periodi (primavera estate) e vanno in riposo quando si sospendono le bagnature.
Per altre invece ciò non è possibile.
Aeonium arboreum è una specie che si trova in tutto il bacino del Mediterraneo, quindi è molto adattabile, se le condizioni sono favorevoli ( temperatura e luminosità) la si può far vegetare anche in inverno, altrimenti la si fa andare a riposo.
Mi sembra che però nel clima di Firenze sospendere le innaffiature a fine ottobre sia stato un po' presto. Potresti bagnarlo leggermente in una giornata soleggiata ed isolare ulteriormente il vaso con plastica a bolle o altro materiale, in modo da evitare che il terricio umido possa gelare di notte.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file