Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 19:13 Oggetto: Pachypodium rutenbergianum
robertone Gio 01 Dic 2011, 19:13
|
|
|
Ho una pianticiella di P.r. da 3 anni ora completamente spoglia ... ogni anno pur non annaffiandola mi marcisce alla base per cui taglio lascio asciugare e rimetto a radicare. Risultato: ancora alta 15 cm ...
Qualcuno ha esperienza e può darmi delle dritte?? grazie
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 19:23 Oggetto: i suoi fiori
robertone Gio 01 Dic 2011, 19:23
|
|
|
Ho trovato una foto con i suoi fiori .... guardate la meraviglia
 
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 20:15 Oggetto:
Gianna Gio 01 Dic 2011, 20:15
|
|
|
Non l'ho mai avuta questa specie. Ma da quello che ho capito, radica così facilmente facendo talee?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:01 Oggetto:
robertone Gio 01 Dic 2011, 22:01
|
|
|
si ... .a me +è radicata velocemente
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 17:25 Oggetto:
Ferochepassione Ven 02 Dic 2011, 17:25
|
|
|
io ce l'ho. Il problema è che soffre molto per l'umidità e quindi bisogna tenerla in ambiente secco. diventa in inverno una mazza ma non marcisce se il riposo è assoluto ed anticipato rispetto a tante altre pante. Se marcisce alla base che in effetti è la parte più al caldo significa che la composta è umida.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 18:15 Oggetto:
robertone Ven 02 Dic 2011, 18:15
|
|
|
Grazie Fero .... mi hai dato buona informazione .... provvedo a spostarlo in ambiente più secco .... ciao
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 24 Gen 2012, 10:39 Oggetto:
robertone Mar 24 Gen 2012, 10:39
|
|
|
tenuta al calduccio, non annaffiata da ottobre, marcita alla base .. è il 4^ anno ... vedo se mi radica di nuovo e poi cambio composta, più minerale ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 24 Gen 2012, 16:17 Oggetto:
robertone Mar 24 Gen 2012, 16:17
|
|
|
??
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|