Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 21:55 Oggetto: Quando e come prendere le misure alle nostre ciccie!?
Betta Mer 18 Gen 2012, 21:55
|
|
|
Ciao a tutti! nel preparare gli aggiornamenti sui dati delle mie piante mi è venuto il dubbio di come e quando prendere le misure delle nostre piantine! sarebbe meglio prenderle quando sono a riposo, dopo la prima annaffiatura o quando altro!!! e poi volevo sapere che metodi usate per prendere le misure! io per le piccole piante uso il calibro, ma non so mai se includere anche le spine!
Ogni consiglio è ben accetto!!! grazie a tutti!  _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 22:18 Oggetto:
Groucho Mer 18 Gen 2012, 22:18
|
|
|
Non ho mai misurato una pianta, ma so che le misure si intendono al netto delle spine.
Stai preparando il catalogo per la vendita?  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 22:27 Oggetto:
Betta Mer 18 Gen 2012, 22:27
|
|
|
no, mi piacerebbe sapere quale è l'andamento di crescita delle piante 
_________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Mer 18 Gen 2012, 22:50 Oggetto:
gbrodes Mer 18 Gen 2012, 22:50
|
|
|
Non ho mai pensato di misurarle per valutarne la crescita, ma se lo dovessi fare farei delle foto con comparatore a fianco della pianta (righello, metro...) in modo da avere un confronto su tutte le caratteristiche (altezza, spessore, spine, forma), sarebbe sicuramente interessante 
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 19 Gen 2012, 10:01 Oggetto:
simo&kigi Gio 19 Gen 2012, 10:01
|
|
|
Io si invece, e con una cura poco maniacale...prendo le misure 3 volte all'anno, accompagnate da foto, una all'inizio della primavera (marzo), una in piena bella stagione (luglio) e una alla fine quando entrano nel riposo e la stagione è finita, poi tiro le somme e ottengo l'andamento della crescita della pianta durante la stagione e la crescita totale in un anno. Ovviamente il tutto sarebbe preciso se avessi tempo di prenderle queste misure, cosa che non sempre posso fare nei mesi giusti. Purtroppo le misuro con il metro allungabile e delle volte fa difettto, e non ho mai considerato le spine troppo lunghe. Prendo altezza e larghezza, tranne quando una delle due è insignificante tipo la larghezza di un semenziale di colonnare o l'altezza di una pianta attaccata al terreno. Trovo la cosa molto utile, ma è un di più, anche con le foto mensili si riesce a godere bene le crescite, alla fine se si fa o non si fa è uguale... sicuramente se lo faccio sono contagiata dai miei studi (specialmente per le foto)!! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Gio 19 Gen 2012, 10:10 Oggetto:
agave Gio 19 Gen 2012, 10:10
|
|
|
se vuoi ti presto il mio da officina puoi misurare fina a un metro  _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 19 Gen 2012, 12:05 Oggetto:
cactus Gio 19 Gen 2012, 12:05
|
|
|
Io per le cactacee osserverei l'apice e le sue evoluzioni, cioè la distanza delle areole dall'apice...
Larghezza, altezza, spessore sono tutti cose che dipendono dallo stato della pianta. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 19 Gen 2012, 17:49 Oggetto:
Groucho Gio 19 Gen 2012, 17:49
|
|
|
E amche dal modo di coltivazione.
Una pianta troppo gonfia non è detto che sia cresciuta di più di una magari rimasta più compatta ma che ha prodotto di più nuove areole o nuove coste.
Ad esempio se prendi una pianta cactacea all'ikea e la metti a regime salutare per un anno riduce le dimensioni seppur crescendo. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 19 Gen 2012, 18:25 Oggetto:
cactofilo Gio 19 Gen 2012, 18:25
|
|
|
Un buon metodo di valutazione per la crescita è fare alla pianta una foto ogni anno, prima che essa entri in vegetazione.... |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 19 Gen 2012, 20:43 Oggetto:
tatella2000 Gio 19 Gen 2012, 20:43
|
|
|
Mentre leggevo questo topic mi è frullata un'idea in testa
Ho l'impressione che una maniera per misurare la grandezza delle piante potrebbe essere
misurando semplicemente la rispettiva ombra.... mi spiego:
proiettando una luce diretta su una pianta messa davanti ad un muro,
questa produrrà la sua ombra....tutto sta è capire e trovare la giusta distanza
di tutte le 3 cose (muro-pianta-luce) fra loro, in maniera che l'ombra sia a grandezza naturale....
Voi che ne pensate?  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 20 Gen 2012, 12:56 Oggetto:
patra Ven 20 Gen 2012, 12:56
|
|
|
Citazione: |
E allora prova e commenta poi!
l'idea mi è venuta xchè vicino a me ho un vaso pieno di matite e penne
e la sua ombra sul muro riproduce esattamente gli oggetti....
potessi farei una foto immediatamente lo dimostrerei, ma la digitale si è rotta a Fuerteventura!
po,i è chiaro che tra il dire e il fare...... ma tentare non nuoce
|
Dai, Ttella, mica ti sarai offesa!!!! Non credo, comunque ti spiego il mio punto di vista:
è chiaro che ogni cosa ha un'ombra, ma bisognerebbe costruire una postazione fissa, da tenere allo stesso posto per anni, senza considerare che l'ombra non avrebbe comunque le dimensioni effettive della pianta visto che è sempre più grande, anche di poco se sei vicinissima al muro, ma sempre.
Insomma, mi pare che ci siano sistemi indubbiamente più semplici e pratici, ad esempio il calibro, che mi pare ottimo.
Comunque, ognuno ha il suo modo di vedere le cose, tutto si può e si deve prendere in considerazione, ma, personalmente, questo sistema non lo adotterei. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|