La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus grusonii secco alla base

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mirnella



Registrato: 22/01/12 18:19
Messaggi: 13

Inviato: Dom 22 Gen 2012, 18:48   Oggetto: Echinocactus grusonii secco alla base
mirnella Dom 22 Gen 2012, 18:48
Rispondi citando

Ciao, sono nuova del forum, volevo un aiuto.
Ho un echinocactus grusonii da 10 anni. Ho notato che alla base della pianta, fino a circa un quarto della stessa, vi sono delle striature secco giallognole come potete vedere dal link qui sotto.
Potete aiutarmi su cosa fare? Grazie.


[img]img853.imageshack.us/img853/5629/img2267j[/img]

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 22 Gen 2012, 18:58   Oggetto:
Groucho Dom 22 Gen 2012, 18:58
Rispondi citando

Non riesco a vedere la foto ne ad arrivare alla foto con copi/incolla dell'idirizzo.
Puoi riprovare a caricarla?

Intanto benvenuta nel forum!!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 22 Gen 2012, 19:37   Oggetto:
Lupetta Dom 22 Gen 2012, 19:37
Rispondi citando

Sono riuscita ad aprirla, ecco la foto di mirnella

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 22 Gen 2012, 21:42   Oggetto:
Alessandro Dom 22 Gen 2012, 21:42
Rispondi citando

intanto credo che non si tratta di echinocactus grusonii ma di una parodia sellowii..e pe la base secca aspettiamo beppe il nostro carissimo esperto di malattie..

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 23 Gen 2012, 2:08   Oggetto:
beppe58 Lun 23 Gen 2012, 2:08
Rispondi citando

Ciao Mirnella e Benvenuto!
Non sembra nulla di serio,prova per sicurezza a vedere se è ben ancorato al terriccio.Anche ruotandolo leggermente,se non ha perso le radici deve girare tranquillamente anche il vaso. Dubbioso Forse un terriccio troppo ricco che ha mantenuto costante troppa umidità alla base ?
Se abbiamo centrato il problema puoi bloccare le "croste" nebulizzando con ossicloruro di rame e/o mancozeb.Ovviamente con un terriccio più minerale non si ripeterà il problema. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it