Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 14:17 Oggetto: tempi di germinazione
Drusola Lun 30 Gen 2012, 14:17
|
|
|
Ho seminato diverse mammillaria del gruppo lasiacantha ( chica, gasseriana, roseocentra, neobertrandiana ... ) più altre ( humboldti, giesekei ... ) intorno al 14 gennaio. Ad oggi poche o nulle nascite. Ho usato il metodo del sacchetto e la temperatura nel germinatoio è 28-30 gradi di giorno, 17-18 di notte. Devo dubitare della qualità dei semi o delle mie capacità?
O ancora c'è speranza di veder nascere qualcosa?  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 14:27 Oggetto:
cactus Lun 30 Gen 2012, 14:27
|
|
|
C'è ancora speranza
Certo, anche se non l'ho mai fatto, mi sembra tardino per le semine in germinatoio. |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 14:48 Oggetto:
Drusola Lun 30 Gen 2012, 14:48
|
|
|
tardi in che senso? |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 15:17 Oggetto:
cactus Lun 30 Gen 2012, 15:17
|
|
|
Nel senso che tra un mese e qualche giorno arriva la primavera.
Avrei aspettato. A primavera le tue semine avranno qualche giorno. |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 15:30 Oggetto:
Drusola Lun 30 Gen 2012, 15:30
|
|
|
per seminare a luce naturale credo bisogna aspettare fine aprile- inizio maggio. Partire da gennaio è già un bel vantaggo, secondo me. Fermo restando che molte le avevo già seminate a settembre  |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 15:48 Oggetto:
Alessandro Lun 30 Gen 2012, 15:48
|
|
|
drusola prova a diminuire un pochino la temperatura di giorno..io la tengo introno ai 26-28 e ho sempre molte nascite..prova e facci sapere... |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 18:33 Oggetto:
Groucho Lun 30 Gen 2012, 18:33
|
|
|
Quoto, prova a scendere di qualche grado.
Anche secondo me va bene seminare a Gennaio in germinatoio. Perchè no??
In germinatoio non c'è una stagione precisa. Io lo scorso anno ho seminato anche a Febbraio, e proprio Mammillarie. Basta fare più attenzione quando si mettono poi fuori le piccoline. Ombra luminosa e pian pianino un po' di solicchio. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 19:47 Oggetto:
cactus Lun 30 Gen 2012, 19:47
|
|
|
Infatti il problema è il trauma.... con pochi giorni alle spalle non è semplice adattarle alla luce naturale.
Ma in fondo la mia era solo nostalgia della primavera, sono convinto che ce la faranno a germinare e a diventare delle bellissime signorine.  |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 30 Gen 2012, 20:00 Oggetto:
Drusola Lun 30 Gen 2012, 20:00
|
|
|
grazie ale e groucho, proverò ad arieggiare per abbassare le temperature.
Cactus, lo spero anche io!!! Tanto mi mi piaciono queste mammi tanto mi sono ostili  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 03 Feb 2012, 16:44 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 03 Feb 2012, 16:44
|
|
|
cactus ha scritto: | Nel senso che tra un mese e qualche giorno arriva la primavera.
Avrei aspettato. A primavera le tue semine avranno qualche giorno. |
Cactus da te forse...
per seminare a luce naturale devo aspettare maggio/giugno...
c'è anche Ferokat che semina in germinatoio in gennaio per poi portare gradualmente le piantine in serra in aprile
il problema penso sia "solo" di non traumatizzarle nel momento in cui le si toglie dal germinatoio |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 05 Feb 2012, 15:54 Oggetto:
vichy320 Dom 05 Feb 2012, 15:54
|
|
|
Anch'io semino a ottobre e gennaio in germinatoio _________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Gio 09 Feb 2012, 22:14 Oggetto:
ario29 Gio 09 Feb 2012, 22:14
|
|
|
Anch'io ho seminato una parte a gennaio ed aggiungo che ho visto che molte mammillarie mi hanno germinato solo dopo venticinque giorni! Perciò devo dire che ancora c'è speranza! _________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Sab 11 Feb 2012, 8:15 Oggetto:
Drusola Sab 11 Feb 2012, 8:15
|
|
|
ormai siamo quasi a un mese e per molti semi ancora nessun segno di vita  |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 12 Feb 2012, 19:54 Oggetto:
tommaso76 Dom 12 Feb 2012, 19:54
|
|
|
Alcuni semi se non hanno una minima di 10/12 gradi fanno fatica a germinare. Non ho mai seminato queste mammillarie ma spero di esserti stato d'aiuto _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 13 Feb 2012, 16:46 Oggetto:
Drusola Lun 13 Feb 2012, 16:46
|
|
|
nel senso che la minima deve essere di 10-12 gradi per avere uno sbalzo termico notevole col giorno? |
|
Top |
|
 |
|
|
|