La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Perchè è marcita?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 13 Gen 2012, 19:05   Oggetto: Perchè è marcita?
simo&kigi Ven 13 Gen 2012, 19:05
Rispondi citando

Ciao a tutti amici, rimanendo in tema matucana, sono giusto ora tornata da un garden con acquisti succulenti, e dopo aver messo le nuove arrivate insieme alle altre sul pianerottolo fuori dalla porta, con un'occhiata veloce noto che la madisoniorum è accasciata su se stessa, la alzo e noto che il colletto è piu che completamente andato. Ora mi chiedo: l'ho comprata in autunno, messa nel pianerottolo dove c'è luce, fresco e areazione penso quanto basta, non l'ho assolutamente toccata ne annaffiata o nebulizzata da quando l'ho comprata, non le ho fatto niente. E allora lei perchè è marcita così di punto in bianco?? Non mi è mai successo così.. e all'acquisto stava benissimo, giuro...fortuna che ne ho due...

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 13 Gen 2012, 19:08   Oggetto:
ange Ven 13 Gen 2012, 19:08
Rispondi citando

Le Matucana sono sensibili al freddo! Era in torba o in terriccio "buono"?


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 13 Gen 2012, 19:17   Oggetto:
simo&kigi Ven 13 Gen 2012, 19:17
Rispondi citando

Ciao ange...in teoria il terriccio dovrebbe essere buono, ma non è il mio, nel senso che le piante appena acquistate non le posso rinvasare prima di marzo per problemi vari.Però l'ho comprata da una signora che ha un vivaio specializzato, quindi dovrebbe essere giusto. Se veramente quella è stata la causa temo molto per le altre che ho lasciato in serretta fuori al mare...speriamo bene, è quasi il mio genere preferito. Quanto è la minima?


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 14 Gen 2012, 0:59   Oggetto:
Groucho Sab 14 Gen 2012, 0:59
Rispondi citando

La madisoniorum sotto i 5-6 gradi ne soffre.
E' una delle poche cactacee che mi è morta per il freddo.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 14 Gen 2012, 3:01   Oggetto:
beppe58 Sab 14 Gen 2012, 3:01
Rispondi citando

Ciao Simonetta, purtroppo succede.. anche ai migliori vivaisti. E' da mettere in conto qualche perdita. Abbattuto Com'è sto' marciume ? Molle? Putrescente e puzza pure ?Magari asportando c'è qualche speranza,facci vedere... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 15 Gen 2012, 15:58   Oggetto:
Camilla87 Dom 15 Gen 2012, 15:58
Rispondi citando

infatti probabilmente la pianta già stava male quando l'hai presa... l'altra pianta come sta ? se vedi che reagisce bene, forse il problema era solo dell'altra ! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 15 Gen 2012, 23:55   Oggetto:
simo&kigi Dom 15 Gen 2012, 23:55
Rispondi citando

Ciao e grazie a tutti delle risposte. Le due matucane le ho comprate con esattamente (o quasi) un anno di distanza. La prima ha avuto solo problemi di disidratazione ma con il rinvaso si è ripresa e sta bene, ora devo solo fare in modo di riprendermi lei e la polzii che stanno al gelo in serretta. Il marciume che ha colpito quella che ho preso recentemente mi sembra strano che lo avesse già, si è manifestato almeno dopo 2 mesi...comunque non c'è niente da fare, sotto per metà è completamente liquida quasi, se taglio non ci rimane niente...l'ho scoperto appunto perchè si era accasciata e da un lato sporgeva dal vasetto, all'inizio speravo che qualcuno l'avesse urtata, poi la brutta sorpresa...fortuna che tutto serve per imparare Smile


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 17 Gen 2012, 17:31   Oggetto:
Felce Mar 17 Gen 2012, 17:31
Rispondi citando

simo&kigi ha scritto:
Ciao ange...in teoria il terriccio dovrebbe essere buono, ma non è il mio, nel senso che le piante appena acquistate non le posso rinvasare prima di marzo per problemi vari.Però l'ho comprata da una signora che ha un vivaio specializzato, quindi dovrebbe essere giusto.

Ho comprato la grassa in negozio specializzato - la piantina aveva dentro il sacchetto di tnt. Non voglio fare i nomi, ma un noto vivaista di grasse fa semina in pura torba e dopo mette il terriccio normale, questa torba sta sotto della pianta

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it