La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


foglie mangiucchiate

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 21 Gen 2012, 16:42   Oggetto: foglie mangiucchiate
annalysa Sab 21 Gen 2012, 16:42
Rispondi citando

Non so se ho aperto il topic nel posto giusto...ho cinque vasi con piante da siepe (non ricordo il nome) che sono state mangiate da qualcosa. Il fatto è che in mezzo a questi vasi avevo sistemato un po' all'ombra vasi di sedum compressum e l'aeoniom atropurpureum....e anche le foglie di questi sono state mangiate!!!
Ho provveduto a spostarle un po' però mi chiedevo se in realtà non fosse qualche malattia che poi mi si propaga alle mie cicce. Posso fare qualcosa magari a inizio primavera?
Posto le foglie della pianta perchè non ho foto delle succulente.
Grazie e scusate se non fosse pertinente Sorriso

 
   
    Può dipendere da quella specie di fungo sul ramo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 21 Gen 2012, 17:07   Oggetto:
patra Sab 21 Gen 2012, 17:07
Rispondi citando

Le piante da siepe sono Ligustri, per quanto riguarda i parassiti non ti so aiutare, aspettiamo Beppe!!
Ciao!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 21 Gen 2012, 17:41   Oggetto:
Giorgio Sab 21 Gen 2012, 17:41
Rispondi citando

Le foglie potrebbero essere state mangiate da adulti di Oziorrinco, un coleottero attivo di notte. Le larve dello stesso vivono nel terreno e si nutrono a spese delle radici delle piante.
La lotta si fa sia con insetticidi chimici, da irrorare anche nel terreno, sia con metodi biologici, utilizzando parassiti specifici soprattutto delle larve.
Per individuare il parassita bisogna fare dei controlli notturni.

Gli organismi presenti sul tronco mi sembrano licheni, quindi non dannosi per la pianta.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 21 Gen 2012, 17:56   Oggetto:
annalysa Sab 21 Gen 2012, 17:56
Rispondi citando

....ci dev'essere stata un invasione di oziorrinchi affamati perché le piante in questione sono 15 divise in cinque vasi e nessuna è stata salvata ... comunque farò un attacco insetticida per precauzione.
Grazie per la solerte risposta Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 22 Gen 2012, 1:45   Oggetto:
beppe58 Dom 22 Gen 2012, 1:45
Rispondi citando

Quoto Giorgio, "o zio rinco" Very Happy anche per me. Ed è pure tosto da debellare !! Arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it