La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cosa è il crop?

 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Mar 17 Gen 2012, 20:55   Oggetto:
Betta Mar 17 Gen 2012, 20:55
Rispondi citando

Scusate!ma cosa è il crop!?


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 17 Gen 2012, 23:04   Oggetto:
Luca Mar 17 Gen 2012, 23:04
Rispondi citando

Il crop è il ritaglio di una immagine a computer, ad esempio la gola di un fiore, e il suo successivo ridimensionamento per poterlo visualizzare a schermo pieno o stampare in formato fotografico.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Mer 18 Gen 2012, 22:07   Oggetto:
Betta Mer 18 Gen 2012, 22:07
Rispondi citando

Quindi potrei farlo anche io! posso trovare le istruzioni per come fare su internet!?


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 19 Gen 2012, 13:36   Oggetto:
cactus Gio 19 Gen 2012, 13:36
Rispondi citando

Ciao Betta,

devi avere un programma di modifica immagini per fare un crop, che in italiano significa volgarmente ritaglio.

Nella pratica si parte da una foto in macro ad alta risoluzione (ad esempio uno scatto a 10 mega pixel).

Quando apri una foto del genere sul pc e la guardi a grandezza naturale (zoom 100%) ti accorgi che è molto dettagliata.
Più alta è la risoluzione dello scatto e più risulta dettagliata, ipoteticamente se avessi una risoluzione di 50 mega pixel, allargando l'immagine al 100% potresti riuscire a vedere e mettere a fuoco il sorriso di una cocciniglia

Basta ritagliare la parte dettagliata che ti piace (il polline, i pistilli, i petali o il sorriso della cocciniglia ) per ottenere il famoso crop di cui sopra Intesa

Questo puoi farlo con qualsiasi programma di grafica che ti permetta di ritagliare una immagine.

Effettui il ritaglio e lo salvi con altro nome sul tuo computer, cosi da evitare di sovrascrivere l'immagine originale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 19 Gen 2012, 15:00   Oggetto:
Luca Gio 19 Gen 2012, 15:00
Rispondi citando

Tutto giusto quello che ha detto cactus, ricorda che effettuando ritagli abbastanza spinti avrai un deterioramento dell' immagine che otterrai, certi particolari si impasteranno, a meno di avere reflex e ottiche di altissimo livello che ti permetteranno di osare un pò di più. Foto ottenute da una compatta di medio livello non permettono ritagli di piccoli particolari. Ciao!!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 19 Gen 2012, 15:10   Oggetto:
cactus Gio 19 Gen 2012, 15:10
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Effettui il ritaglio e lo salvi con altro nome sul tuo computer, cosi da evitare di sovrascrivere l'immagine originale.


E poi ce lo fai vedere Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Gio 19 Gen 2012, 17:26   Oggetto:
VegaSere Gio 19 Gen 2012, 17:26
Rispondi citando

cactus ha scritto:
mettere a fuoco il sorriso di una cocciniglia

LOL Cosa vuoi che sia, il vero problema è convincere la cocciniglia a mettersi in posa. Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 19 Gen 2012, 17:40   Oggetto:
Groucho Gio 19 Gen 2012, 17:40
Rispondi citando

Già, e soprattutto a sorridere!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Gio 19 Gen 2012, 19:50   Oggetto:
Betta Gio 19 Gen 2012, 19:50
Rispondi citando

Quindi se io ritaglio un'immagine, non posso sistemare i mega pixel dopo, dato che da quello che ho capito, diminuiscono! sono una frana uffa sono proprio ignorante Confused Confused Triste


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Gio 19 Gen 2012, 21:19   Oggetto:
VegaSere Gio 19 Gen 2012, 21:19
Rispondi citando

Mi sembra di capire che non sai cosa sono i pixel, ti faccio un esempio stupido ma è per capirci:
se hai un pezzo di stoffa grande e ne tagli un pezzo... di stoffa (=di pixel) ne avrai di meno. Quindi se la stoffa era molto grande tagliandola puoi avere un pezzo ancora abbastanza grande e ben definito, ma più tagli meno pixel hai.
Potresti anche ingrandire un'immagine piccina picciò di pochi pixel... ma ingrandita vedresti l'immagine poco nitida. Tornando all'esempio della stoffa: pensa ad una stoffa elastica con un piccolo disegno, ora tirala fino a far diventare il disegno grande... sarebbe sì allargato, ma anche sfuocato, i pixel-fili di stoffa sono sempre quelli e non aumentano anche se "ridimensioni" la parte allargandola.
Scusa lo strano paragone, ma non sapevo come spiegarlo. Pensieroso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 7:12   Oggetto:
Betta Ven 20 Gen 2012, 7:12
Rispondi citando

ok compreso!quindi nn esiste un programma per aumentarla di pixel una volta che è stata ritagliata!


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 16:21   Oggetto:
angelo Ven 20 Gen 2012, 16:21
Rispondi citando

Betta ha scritto:
....quindi nn esiste un programma per aumentarla di pixel una volta che è stata ritagliata!

i pixel (picture elements) sintetizzando, sono gli elementi che compongono un'immagine(file) come anche il sensore della fotocamera.in questo ultimo esempio,più è grande il sensore, più è alta la qualità e la quantità dei pixel che puo' contenere.
Solo poche fotocamere fanno eccezione alla grandezza del sensore in quanto utilizza una sovrapposizione degli stessi ma cio' non rientra di certo nelle fotocamere compatte consumer.

Per darti un'idea gran parte delle fotocamere compatte ha un sensore che non va oltre 7,6x5,7mm.
una reflex in formato dx ha un sensore di 23,6x15,7mm(Nik) mentre nelle reflex a pieno formato, il sensore raggiunge la dimensione massima di 36x24mm.
Sarà poi la tecnologia dei vari costruttori a riuscire a "mettere" più pixel possibili con conseguente aumento del prezzo finale del prodotto ma senza lo spazio necessario, appunto un sensore di dimensioni adeguate, cio' non è possibile.anche se in apparenza sembra paradossale, una reflex con meno pixel di una compatta, avrà foto con miglior risoluzione perchè i pixel in esso contenuti sono più "grandi" avendo maggior spazio a disposizione nel sensore.

Ma non bastano i soli pixel a formare un'immagine ad alta risoluzione, gli obiettivi fanno la loro grande differenza, di fatto, spesso superando i costi del corpo della fotocamere.Anche il rapporto di ingrandimento gioca un fattore principale nella definizione minuziosa dei dettagli.
Effettuando il crop non fai altro che eliminare una parte dei pixel che compongono l'immagine,il software che poi dovrà in qualche modo ingrandirla non fa altro che "stirare" quelli rimasti di fatto rendendoli molto poco nitido l'effetto finale.

no crop


_________________
angelo


L'ultima modifica di angelo il Ven 20 Gen 2012, 16:47, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 16:40   Oggetto:
eve Ven 20 Gen 2012, 16:40
Rispondi citando

VegaSere ha scritto:
cactus ha scritto:
mettere a fuoco il sorriso di una cocciniglia

LOL Cosa vuoi che sia, il vero problema è convincere la cocciniglia a mettersi in posa. Razz

quando mi ha vista, le è passata la voglia di sorridere! Evil or Very Mad
il fiore di questa Euphorbia platyclada è largo 2 mm. la foto non è stata ritoccata per nitidezza.
io ritaglio tutte le mie foto, non solo le macro.

 


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 17:18   Oggetto:
patra Ven 20 Gen 2012, 17:18
Rispondi citando

Accidenti, tra un poi' le si vedono davvero i denti!!!!
Complimenti Eve!!

Scusate se aggiungo per Betta la mia concezione dei pixel:
immaginiamo la foto suddivisa in tantissimi piccoli quadratini (appunto i pixel), ritagliandone un pezzo ed ingrandendolo, ovviamente ingrandiamo anche i quadratini, quindi, meno quadratini avevamo nella foto originale, meno quadratini più grandi avremo nella foto ottenuta dal ritaglio, chiaramente a scapito del dettaglio.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 20 Gen 2012, 20:34   Oggetto:
cactus Ven 20 Gen 2012, 20:34
Rispondi citando

Che foto! Io direi che ha proprio nascosto la testa dentro il fiore. Very Happy

I pixel ti vengono dati dalla macchina fotografica, nella modalità di scatto che scegli.

Sono sempre quelli per ogni foto. Se ne alteri la grandezza ridimensionando la foto pasticci i pixel raggruppandoli e moltiplicandone il numero... in pratica il sofware di ridimensionamento di inventa dei pixel alla meno peggio...

Un pixel in buona sostanza non può essere moltiplicato, contiene le informazioni di colore di un solo punto della foto.

Attenzione a quello che si vuole fare con i ritagli, se si volesse stampare su carta la foto verrebbe una ciofeca, mentre a video la vedremmo stupendamente.

Questo perchè il telaio della foto stampata deve avere un numero di pixel minimi, altrimenti la foto viene adattata (ridimensionata come fa un software di foto)...
La foto della cocci potremmo vederla bene a video con la misura di un francobollo, ma su stampa verrebbe riproporzionata.

Se volete stampare bei crop, fatelo con una risoluzione proporzionale minima di 800x600

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it