Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
|
Top |
|
 |
dionea99
Registrato: 01/11/11 21:53 Messaggi: 39 Residenza: montefiascone
|
Inviato: Lun 27 Feb 2012, 22:50 Oggetto:
dionea99 Lun 27 Feb 2012, 22:50
|
|
|
ciao, i semi della dionea come sono, neri o verdini? se sono neri, allora sono fertili, altrimenti sono sterili. per la semina, non saprei, non ho mai provato, ho poca pazienza. le nepenthes non vanno concimate. comunque complimenti, io non ci sono ancora riuscito a far fiorire le nepenthes.
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 28 Feb 2012, 9:08 Oggetto:
Gamberuga Mar 28 Feb 2012, 9:08
|
|
|
per la Nepenthes, come detto sopra, penso si tratti di un ibrido di facile coltura, non ho fatto nulla di particolare per farla fiorire, pieno sole e all' aperto dalla primavera all' autunno, poi in casa sulla finestra ben illuminata per tutto l' inverno con poca acqua, la annaffio quando vedo che le foglie si "accartocciano", mentre nel periodo vegetativo ha sempre l' acqua nel sottovaso. Secondo me le ha giovato il rinvaso, oltre ad essere cresciuta molto in altezza ha messo fuori anche parecchi getti nuovi.
L' hai mai rinvasata la tua?
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
dionea99
Registrato: 01/11/11 21:53 Messaggi: 39 Residenza: montefiascone
|
Inviato: Mer 29 Feb 2012, 20:42 Oggetto:
dionea99 Mer 29 Feb 2012, 20:42
|
|
|
si, l'ho rinvasata l'anno scorso in ottima torba mischiata a perlite. a proposito, la tua, per quanto tempo al giorno sta al sole?
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 01 Mar 2012, 7:50 Oggetto:
Gamberuga Gio 01 Mar 2012, 7:50
|
|
|
in inverno, che sta in casa, prende dalle 2-3 ore di sole al giorno e luce dall' alba al tramonto, in estate è sotto il sole diretto dalle 8 del mattino alle 19 di sera. Ho dovuto mettere una rete ombreggiante per alcune grassine altrimenti le ustionavo tutte
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Aglio
Registrato: 17/09/10 20:34 Età: 34 Messaggi: 46 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 25 Mar 2012, 18:03 Oggetto:
Aglio Dom 25 Mar 2012, 18:03
|
|
|
Veramente bella pianta! E non è facile farle fiorire, complimenti!!
Non la concimare assolutamente, ne risentirebbe.....
Comunque per capire di che specie si tratta bisognerebbe vedere che ascidi fa....
_________________ ....Solo chi sogna può volare... |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
|
Top |
|
 |
Aglio
Registrato: 17/09/10 20:34 Età: 34 Messaggi: 46 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 17:53 Oggetto:
Aglio Lun 26 Mar 2012, 17:53
|
|
|
woooow! Che fioreeee!!!
Per il rinvaso secondo me non ti conviene ora...la pianta si sta già stressando con il fiore e strassarla pure con il rinvaso non converrebbe....
Per le altre carnivore.....che cosa sono?
_________________ ....Solo chi sogna può volare... |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 20:05 Oggetto:
Gamberuga Lun 26 Mar 2012, 20:05
|
|
|
Un Cephalotus, e mi sono accorta ora che non gradisce troppo freddo; una Sarracenia che ho tenuto completamente a secco mentre andava tenuta in terreno umido, una Darlingtonia, Dionea muscipola e una Drosera che in realtà si dovrebbero riprendere, ma non mi aspettavo 6-10° sotto lo zero e forse sono morte pure loro!
Uffa, mi spiace ero riuscita a farle vivere benissimo e hanno pure fiorito alcune spero bene, ma credo propio che dovrò cercarne delle altre nuove!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 6:50 Oggetto:
agave Mar 27 Mar 2012, 6:50
|
|
|
quando si possono portare all'esterno? io ho una Nepenthes
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 7:04 Oggetto:
Gamberuga Mar 27 Mar 2012, 7:04
|
|
|
quando le minime sono intorno ai 15-16°
Io aspetto ancora un pochino.
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 9:42 Oggetto:
agave Mar 27 Mar 2012, 9:42
|
|
|
grazie
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 14:16 Oggetto:
Carlo Mar 27 Mar 2012, 14:16
|
|
|
Bellissime.
Anche le mie mi regalano un fiore una volta l'anno, comunque dovrebbe essere una Nepenthes x ventrata
|
|
Top |
|
 |
Aglio
Registrato: 17/09/10 20:34 Età: 34 Messaggi: 46 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 17:00 Oggetto:
Aglio Mar 27 Mar 2012, 17:00
|
|
|
Carlo ha scritto: |
dovrebbe essere una Nepenthes x ventrata  |
Si anche secondo me.....
Comunque, per le altre piante....mah! La dionaea e la sarracenia (visto che d'inverno vanno in riposo, anche se quest'anno un minimo di riparo lo avrebbero dovuto avere per le minime troppo basse) possono avercela fatta....la drosera la vedo male, almeno non sia di quelle temperate....per il cephalotus so che sotto lo 0 non sarebbe bene farlo andare però non ho esperienza diretta, non ti so dire....sulla darlingtonia non so proprio nulla....
Ma la parte aerea è tutta andata? Comunque per sarracenie e dionee si vede dal rizoma se sono vive o meno....(per essere sicuri di non buttare roba viva, via)
Le mie (sarracenie e dionee) hanno iniziato da poco a fare le nuove foglioline e ancora sono molto lente....si stanno svegliando ora in pratica....
_________________ ....Solo chi sogna può volare... |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 27 Mar 2012, 18:04 Oggetto:
Gamberuga Mar 27 Mar 2012, 18:04
|
|
|
Io per sicurezza le ho rimesse tutte fuori al sole e le tengo bagnate. Aspetto anche 1-2 mesi prima di cestinare il tutto!!
Della dionea, in caso fosse morta, ho i semi che mi ha fatto l' estate scorsa, provo a seminarla e vedo se nasce qualcosa!!
La Nepenthes è propio lei!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
|
|
|