| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		arula Partecipante
  
  
  Registrato: 09/04/08 12:06 Età: 42 Messaggi: 122 Residenza: prov. Savona
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 8:36   Oggetto: primo fiore
				   
				  
				  	arula Ven 11 Apr 2008, 8:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti!
 
 
Anche se qui la primavera tarda ad arrivare, volevo mostrarvi il mio primo fiore della stagione...
 
 
se non ho sbagliato con l'identificazione dovrebbe trattarsi di Aloe humilis var. Echinata
	
  
		 
		
		    dettaglio del fiore 
		
		 
		
		 
		
		    tutta la pianta 
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fegele Prof
  
  
  Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 8:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	fegele Ven 11 Apr 2008, 8:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
complimenti !!!! bel fiore   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 9:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	Tonino Ven 11 Apr 2008, 9:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me pare un A. aristata.   
 
 
Ma io sono un assistente volontario ...per la diagnosi definitiva, aspetta la visita del primario.  
  _________________ Tonino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		arula Partecipante
  
  
  Registrato: 09/04/08 12:06 Età: 42 Messaggi: 122 Residenza: prov. Savona
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 9:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	arula Ven 11 Apr 2008, 9:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				azz! lo sapevo che non l'azzeccavo    
 
 
comunque per aiutarvi ecco un primo piano della pianta
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fegele Prof
  
  
  Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 10:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	fegele Ven 11 Apr 2008, 10:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La sparo anche io.
 
Non può essere una papillosa o una fasciata?   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fegele Prof
  
  
  Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 11:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	fegele Ven 11 Apr 2008, 11:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				allora è un'aloe che somiglia ad un'Haworthia    
 
Mi sembrano simili.
 
 
Il gelsominooooooooooooo  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 11:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	Tonino Ven 11 Apr 2008, 11:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'ho postato...apposta!  
  _________________ Tonino
  L'ultima modifica di Tonino il Ven 11 Apr 2008, 17:49, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		arula Partecipante
  
  
  Registrato: 09/04/08 12:06 Età: 42 Messaggi: 122 Residenza: prov. Savona
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 13:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Ven 11 Apr 2008, 13:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, arula, non credo sia un'aloe aristata, mentre potrebbe essere un'aloe humilis.   
 
Belle foto, soprattutto la prima!
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lucio Amatore
  
  
  Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 15:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	lucio Ven 11 Apr 2008, 15:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Arula:ciao:
 
Anche a me pare una Aloe humilis , comunque bella pianta
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 17:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	Tonino Ven 11 Apr 2008, 17:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fidati di loro, arula...te l'ho detto in premessa, io... solo assistente precario.  
  _________________ Tonino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paso Master
  
  
  Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 18:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	paso Ven 11 Apr 2008, 18:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao,io invece credo sia proprio un haworthia papillosa e nn un aloe come quella postata da tonino (aristata).tipico della papillosa è la punta rossa che tende a seccare.i fiori si possono confondere in quanto liliacee
  _________________ Luca
 
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Apr 2008, 19:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Ven 11 Apr 2008, 19:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, Luca, io sapevo che i fiori delle haworthia sono biancastri, col ramo florale sottile, mentre quelli delle aloe e delle gasterie sono  tipo quelli in foto, sull'arancione, col gambo più carnoso.
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |