La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ripicchettare!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 11:01   Oggetto: Ripicchettare!
scsebnic Dom 08 Gen 2012, 11:01
Rispondi citando

Buongiorno a tutti.
Ho cercato informazioni sul forum a proposito del ripicchettaggio ma ho le idee un po' confuse e vorrei chiedere qualche consiglio in merito.
A dicembre 2010 ho seminato varie echinopsis, mammillarie e parodia, adesso sono abbastanza grandicelle, sono a riposo in serra fredda, a secco da ottobre dell'anno scorso e credo che sia il momento buono per ripicchettare.

Utilizzerei la composta classica (30 terriccio di foglie, 30 lapillo, 30 pomice, granulometrie 1 - 3 mm). E' utile arricchire un po' la composta aggiungendo un 10% di terriccio per semenzali (per intenderci quello che vendono i consorzi)?

Dopo aver svasato le plantule bisogna lasciarle a riposo prima di metterle a dimora, come se si trattasse di un normale rinvaso?

Le radichette vanno lasciate con il terriccio che trattengono o devono essere ripulite per bene?

Come vasi utilizzerei contenitori di polistirolo (forati alla base) profondi 8/10 cm, lasciando uno spazio di 3/4 cm tra una plantula e l'altra.

Una volta ripicchettate, rimetterei le plantule in serra fredda, per poi ricominciare con le prime innaffiature a fine marzo/ inizio aprile.

Può andare?
Altri suggerimenti?
Grazie


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 08 Gen 2012, 11:35   Oggetto: Re: Ripicchettare!
cactofilo Dom 08 Gen 2012, 11:35
Rispondi citando

Ciao....
Si adesso che sono a riposo è un ottimo periodo per ripicchettare....
la composta che hai elencato va bene (e se vuoi puoi anche aggiungere un 10% di terriccio commerciale)
Togli le piantine con cura lasciando attaccato il terriccio che si trattengono
e mettile a dimora (anche subito) nel nuovo contenitore (uso anch'io quelli
in polistirolo)
Buon lavoro! Sorriso

Top
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 12:06   Oggetto:
scsebnic Dom 08 Gen 2012, 12:06
Rispondi citando

Grazie ferokat


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 08 Gen 2012, 19:53   Oggetto:
Groucho Dom 08 Gen 2012, 19:53
Rispondi citando

Quoto Francesco.
anche io ripicchetto e rinvsaso in questi giorni.

Io però faccio singoli vasetti del 5 che poi sistemo in delle cassette.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Gio 12 Gen 2012, 18:37   Oggetto:
biro Gio 12 Gen 2012, 18:37
Rispondi citando

Quoto le risposte. anch'io o ripicchettato mammilarie, lobivie e echinopsis in questi giorni e messe in serra fredda


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 15 Gen 2012, 18:43   Oggetto:
angelo Dom 15 Gen 2012, 18:43
Rispondi citando

sulla composta mi atterrei al massimo a un 30% di organico suddividendolo tra 20% di terriccio di foglie e 10% di altro terriccio tanto per dare un po' di compattezza.(per le mammillaria anche meno)
Nei miei, utilizzo solo un terriccio non molto compatto e soprattutto non molto aperto.
é bene , a mio avviso non dare molta sostanza organica al primo rinvaso per abituarle fin da subito a un trattamento come per le adulte.
il vecchio terriccio, ormai esausto lo asporto quasi tutto aiutandomi delicatamente con un pennello morbido senza danneggiare le radici.
per i contenitori vanno bene quelli in polistirolo per rinvasi multipli e per piante a media crescita, per le altre e cmq a seconda delle dimensioni, preferisco i vasi singoli.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 18 Gen 2012, 16:55   Oggetto:
reginaldo Mer 18 Gen 2012, 16:55
Rispondi citando

Mi sembra che nela zona di Alessandria, Piemonte, faccia alquanto freddo, non vi viene il dubbio che sia presto ripichettare, aspetterei almeno ancora un mesetto.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mer 18 Gen 2012, 19:02   Oggetto:
scsebnic Mer 18 Gen 2012, 19:02
Rispondi citando

Reginaldo, è vero, ad Alessandria fa molto freddo, ma le mie piante (grandi e piccole) sono in una "serretta" di 1 metro cubo che ho realizzato su un terrazzo esposto a sud-ovest/ ovest.
La serretta è costantemente ventilata e la soglia della temperatura minima è fissata a 6°C.
Anche la temperatura massima è controllata, nelle giornate soleggiate in questo periodo può arrivare anche a 16°C ma, comunque, non può superare i 25°C.
L'umidità, unico parametro che non riesco a controllare più di tanto, oscilla tra il 50% ed il 70%.
Ho ripicchettato seguendo i consigli di Francesco e degli altri amici che, molto gentilmente, hanno risposto al mio post; vi farò sapere come procede.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it