Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 14:19 Oggetto: radici
pablo44 Lun 02 Apr 2012, 14:19
|
|
|
come vi sembrano queste radici, le sto per rinvasare. Tutto ok?
 
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 14:21 Oggetto:
pablo44 Lun 02 Apr 2012, 14:21
|
|
|
ecco un altra foto
 
|
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 14:26 Oggetto:
scsebnic Lun 02 Apr 2012, 14:26
|
|
|
le radici mi sembrano ok, solo una domanda, cosa sono quelle macchiette chiare alla base del fusto?
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 15:04 Oggetto:
overshot Lun 02 Apr 2012, 15:04
|
|
|
Anche a me sembrano ok, le radici sane hanno proprio questo colore bianco..ma perchè avevi dei dubbi, la pianta ha avuto qualche problema ??
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 15:44 Oggetto:
pablo44 Lun 02 Apr 2012, 15:44
|
|
|
scsebnic ha scritto: | le radici mi sembrano ok, solo una domanda, cosa sono quelle macchiette chiare alla base del fusto? |
terra secca, niente di che, qualche macchiaccia strana c'è ma credo niente di grave, qualche escoriazione, prima è stata molto maltrattata questa pianta
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 15:47 Oggetto:
pablo44 Lun 02 Apr 2012, 15:47
|
|
|
overshot ha scritto: | Anche a me sembrano ok, le radici sane hanno proprio questo colore bianco..ma perchè avevi dei dubbi, la pianta ha avuto qualche problema ?? |
Mi sembrava strano che avesse un'unica grande radice. Ho visto delle foto e nelle altre piante anche piccole le radici sono almeno un paio, poi mi sembrava un po' fragile l'attaccatura. però vabbè sono inesperto era più che altro una sicurezza.
Ragazzi, la pianta sta sbiancando, io procedo al rinvaso, avrei un'ultima domanda:
sto usando della ghiaietta come inerte, l ho presa in un parchetto sotto casa, insomma la clasica ghiaietta bianca. Va bene che dite? purtroppo non so dove trovare lapillo e cose del genere, il vivaio è un po' lontano
|
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 15:53 Oggetto:
pablo44 Lun 02 Apr 2012, 15:53
|
|
|
mi sembra sia sabbia di cava, la pianta è una monvillea spegazzini se può essere utile
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 17:57 Oggetto:
overshot Lun 02 Apr 2012, 17:57
|
|
|
pablo44 ha scritto: | poi mi sembrava un po' fragile l'attaccatura.
|
Basta che non sei stato un pò troppo violento e l'hai spezzata..ma non credo proprio
pablo44 ha scritto: | sto usando della ghiaietta come inerte, l ho presa in un parchetto sotto casa, insomma la clasica ghiaietta bianca. Va bene che dite? purtroppo non so dove trovare lapillo e cose del genere, il vivaio è un po' lontano |
Sinceramente non conoscendo nel dettaglio il materiale che hai preso non saprei dirti se è l'ideale..Una buona ghiaietta di quarzo è quella per acquari che trovi nei negozi di pesci e animali..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 19:03 Oggetto:
pablo44 Lun 02 Apr 2012, 19:03
|
|
|
non me ne volete a male ma ho usato della argilla espansa (da vero dilettante gentilmente offerta da un vivaio, gratis, che non aveva pomice e cose del genere. So che l'argilla andrebbe usata solo sul fondo, io invece avendo solo quella l ho messa un poco anche nella composta, i pezzetti più piccoli, ma pochi calcolando che per un anno è cresciuta senza inerti, sempre meglio di niente. Insomma, c'è sempre più terra che inerti.
Poi per lo strato in superficie, siccome so che non va bene l argilla espansa, ho messo un po' di palline solo intorno al colletto, anche lì però ho cercato di non esagerare. La restante superficie l ho lasciata senza inerti per non bloccare l evaporazione del terreno.
una domanda: mettendo gli inerti intorno al colletto la terra non ci deve proprio essere oppure deve essere sempre un misto di terra e inerti? Mi spiego meglio: le radici del colletto possono stare senza terra intorno? mi sembra strano
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Apr 2012, 21:28 Oggetto:
overshot Lun 02 Apr 2012, 21:28
|
|
|
pablo44 ha scritto: | una domanda: mettendo gli inerti intorno al colletto la terra non ci deve proprio essere oppure deve essere sempre un misto di terra e inerti? Mi spiego meglio: le radici del colletto possono stare senza terra intorno? mi sembra strano |
La parte di colletto con le radici va interrata quasi completamente, quando si dice di mettere uno strato di inerti vicino al colletto della pianta ci si riferisce soprattutto a quella parte di colletto senza radici..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
pablo44 Collaboratore

Registrato: 13/04/11 21:29 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 03 Apr 2012, 9:09 Oggetto:
pablo44 Mar 03 Apr 2012, 9:09
|
|
|
si più o meno penso di esserci, alla fine n e ho aggiunti pochissimi. grazie a tutti. siete stati gentilissimi.
rinvaso compiuto
|
|
Top |
|
 |
|
|
|