Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 18:31 Oggetto: Schlumbergera
silvawolf Dom 15 Gen 2012, 18:31
|
|
|
ciao a tutti! Un mese fa ho ricevuto una schlumbergera carinissima, e non sono molto preparata su come curarla. Ho letto che non devono prendere sole diretto, non vanno spostate se possibile e che soffrono a temperature particolarmente basse. La piantina mi piace moltissimo! Ho deciso di tenerla nella mia stanza perchè mi da' tanta gioia ma vorrei dargliene pure io, per questo vi scrivo. La camera è molto soleggiata, esposta a Sud con una grande porta-finestra. Di solito non accendo molto i riscaldamenti e ho posizionato la Schlumbergera dove può prendere luce ma non al sole. Ha perso molti boccioli quando l'ho comprata penso per lo stress dello spostamento negozio-casa ma ora ne sta facendo di nuovi e mi chiedevo se sto facendo la scelta giusta nel tenerla in questa posizione. Volevo proteggerla dal freddo della notte. _________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 20:40 Oggetto:
patra Dom 15 Gen 2012, 20:40
|
|
|
Se la temperatura notturna va bene per te, andrà sicuramente bene anche per lei!!!!
Finchè non ha fiorito ti consiglierei di bagnarla una volta a settimana e di nebulizzarla tutti i giorni. Dopo la fioritura la lascerai riposare un po', ma se la tieni in casa, neanche tanto.....
Ciao!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 11:25 Oggetto:
silvawolf Lun 16 Gen 2012, 11:25
|
|
|
grazie dei consigli! Vorrei aggiungere che fino a primavera la sto tenendo nella terra con la quale l'ho comprata. _________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 12:11 Oggetto:
patra Lun 16 Gen 2012, 12:11
|
|
|
Se, come dici, sta preparando nuovi boccioli, non la toccherei almeno fin dopo la fioritura. Ciao! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 11:57 Oggetto:
silvawolf Lun 26 Mar 2012, 11:57
|
|
|
ehi ritorno nuovamente a chiedervi un parere sulla Schlumbergera!!! Da Dicembre la sto tenendo sempre in casa, in una stanza molto illuminata e arieggiata e sembra gradire. Ho letto che non amano il sole diretto e le temperature inferiori a dieci gradi, secondo voi la posso tenere tutto l'anno in casa, allora? _________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 26 Mar 2012, 14:26 Oggetto:
ange Lun 26 Mar 2012, 14:26
|
|
|
La mia ha passato l'inverno fuori, anche se protetta. Abbiamo avuto minime di -7, è ancora viva! _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 11:32 Oggetto:
biro Mer 28 Mar 2012, 11:32
|
|
|
le mie hanno passato l'inverno sulla scala, non riscaldata. Non hanno fatto una grande fioritura, ma sono vive e stanno già cacciando nuovi steli. Tra poco le rinvaserò e metterò all'aperto, all'ombra perchè non amano il sole. Ho notato negli anni che la luce naturale e un po' di aria aperta possono fare solo bene a queste piante _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 16:06 Oggetto:
silvawolf Mer 28 Mar 2012, 16:06
|
|
|
il fatto è che le altre che ho avuto invece sono morte, sigh... sia tenute al sole che all'ombra e sempre, rigorosamente, fuori. Come al solito non si capisce nulla: se la sposto, perde i boccioli; se rimane in casa, dite che non va bene. Boh?! Dopo i fiori la trapianto e magari la esco sul balcone, vi faccio sapere grazie. _________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 17:54 Oggetto:
claire Mer 28 Mar 2012, 17:54
|
|
|
Non vanno spostate quando hanno i boccioli e/o i fiori, ma appena finisce il periodo di fioritura (penso al massimo per aprile) la puoi tranquillamente spostare...penso che l'ideale sarebbe trasferirla all'asterno intorno a maggio, quando le minime sono stabili. Io ogni tanto la metto fuori a prendere un po' d'aria in queste calde giornate, ma sempre all'ombra! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 17:54 Oggetto:
patra Mer 28 Mar 2012, 17:54
|
|
|
La mia passa l'inverno in una loggia chiusa ma non riscaldata, appesa al soffitto in modo che il sole non la raggiunga mai. Con la buona stagione l'appendo in giardino, al ramo di un alberello ad ombrello e pare proprio gradire. Sono due anni che mi fa delle fioriture splendide!! Ora, finito di perdere tutti i fiori secchi, sta riposando tranquilla. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mer 28 Mar 2012, 20:14 Oggetto:
silvawolf Mer 28 Mar 2012, 20:14
|
|
|
ok, penso allora di uscirla a Maggio e rientrarla in casa in inverno se le trovo vi faccio vedere alcune foto, vi giuro è carinissima! Ancora è piccolina e i fiori sono color corallo. _________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 11:41 Oggetto:
Ale Mer 04 Apr 2012, 11:41
|
|
|
ange ha scritto: | La mia ha passato l'inverno fuori, anche se protetta. Abbiamo avuto minime di -7, è ancora viva! | anche la mia è stata in serra fredda con due teli che la proteggevano e con minime di -13 C° ha retto tranquillamente senza acqua nei mesi più freddi. ho visto che il nonno della mia morosa la teneva fuori da anni ed ho provato. |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 11:56 Oggetto:
silvawolf Mer 04 Apr 2012, 11:56
|
|
|
allora muoiono solo a me messe fuori??????! _________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mer 04 Apr 2012, 19:12 Oggetto:
Ale Mer 04 Apr 2012, 19:12
|
|
|
strano visto che sei in Sicilia. Forse annaffiature troppo tardive o parassiti come cocciniglia? bho  |
|
Top |
|
 |
|
|
|