Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Apr 2008, 20:11 Oggetto:
-marco- Mer 16 Apr 2008, 20:11
|
|
|
credo sia marciume, ma aspetta gli esperti
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer 16 Apr 2008, 20:13 Oggetto:
deltaelle Mer 16 Apr 2008, 20:13
|
|
|
in caso fosse marciume ke dovrei fare?
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Mer 16 Apr 2008, 20:22 Oggetto:
paso Mer 16 Apr 2008, 20:22
|
|
|
e' un marciume probabilmente gia' molto esteso all'interno della pianta,svasa la pianta.puliscila dalla terra e TAGLIA con lama sterilizzata e affilata fino a quando nn trovi tessuto danneggiato,dal colore marrone in questo caso.una volta trovata la parte sana togline ancora 2 cm e disinfetta con rame.ricorda che questo tipo di marciume avanza molto velocemente nelle colonnari,ma è salvabile.lascia asciugare poi la ferita in luogo ombreggiato e ventilato e sterilizza la lama con un accendino.riposare vuol dire almeno 20 gg
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
L'ultima modifica di paso il Mer 16 Apr 2008, 20:25, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 16 Apr 2008, 20:25 Oggetto:
Antonietta Mer 16 Apr 2008, 20:25
|
|
|
Ciao, deltaelle, un brutto marciume, mi sembra. Per consigli specifici aspetta Beppe. Intanto io ti dico che dovresti svasare la pianta, il terriccio in cui si trova è troppo ricco, dovresti aggiungere almeno un 50-60% di inerti (ghiaia, pomice, lapillo) per renderlo più drenante.
PS: ti ho ridimensionato le foto, che erano un po' troppo grandi.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 18 Apr 2008, 19:46 Oggetto:
deltaelle Ven 18 Apr 2008, 19:46
|
|
|
fatto!! ho tagliato e disinfettato.. la makkia era discretamente profonda, così, date le dimensioni del piccolo cactus, è stata una decapitazione praticamente.. ma qnd s riprende ks dovrebbe succedere?si cicatrizza tutto? continua a crescere?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|