La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Astro con macchia e Mammillaria ingiallita

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Dom 15 Gen 2012, 19:06   Oggetto: Astro con macchia e Mammi ingiallita
Trix Dom 15 Gen 2012, 19:06
Rispondi citando

Purtroppo nel riporre le piante nella loro dimora, ecco le prime sorprese.
Consigli?
Grazie!

  astro con macchia che cambia di tonalità
    mammi con una parte che sta ingiallendo e seccando


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 2:12   Oggetto:
beppe58 Lun 16 Gen 2012, 2:12
Rispondi citando

Trix !! Che mi combini ? Arrabbiato Very Happy Very Happy
Sull'astroph. prova con un pennellino a coprire la macchia con un rameico appena diluito.Se poi vedi che continua ad aumentare di superfice la asporti.
Più preoccupante la mammillaria Triste Mi sa che son compromessi anche i tessuti interni.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 14:54   Oggetto:
Trix Lun 16 Gen 2012, 14:54
Rispondi citando

Grazie Beppe per i sempre preziosi consigli. Per la mammi no problem perchè se ha deciso di trapassare a miglior vita ho altre 3 piante uguali! Sorriso Mi dispiacerebbe più perdere l'astro però.
Ma essendo curioso, mi piacerebbe sapere le cause di queste 2 malattie. Pensi che sia influito il fatto di averle portate in altro ambiente in questo ultimo mese e per di più una stanza chiusa con il sole che la illuminava per poco tempo?


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 21:53   Oggetto:
beppe58 Lun 16 Gen 2012, 21:53
Rispondi citando

Arriciao Trix,l'astroph. ha una "dermatite", Very Happy ben più gravi le condizioni della mamm.Penso che il suo problema,seppur latente, sia iniziato ben prima della sistemazione provvisoria. Sul nome preciso solo con esami di laboratorio si avrebbero certezze.Non credo che la sistemazione ultima possa aver influito più di tanto.Forse sull'astroph. se l'umidità ambientale è molto aumentata.Resto convinto che alle piante in letargo a poco serve in modo diretto il sole e/o luce. Le potresti tenere anche in un'armadio... Ovvio che se in una serra soleggiata durante il giorno si scaldano, reggeranno poi minime notturne ben inferiori a quelle suggerite.
Segreto Se fai l'autopsia alla mamm. curioso di capire se l'infezione è iniziata esternamente dall'apice o dalle radici.... Se la base non è compromessa non la buttare,cauterizza il taglio con un rameico,se pollonerà avrai nuove piantine.E' sempre intrigante vedere l'istinto di sopravvivenza. Ciauu Ciao
P.S Scusate il "lenzuolo"...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it