Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 12:39 Oggetto:
cactus Ven 13 Gen 2012, 12:39
|
|
|
Putroppo non è una variegatura
Sta anche fiorendo... io la colorerei di blu poltiglia.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 13:00 Oggetto:
annalysa Ven 13 Gen 2012, 13:00
|
|
|
Allora..in casa ho un fungicida rameico in granuli (della Bayer), va bene questo? E come lo utilizzo? Sciolgo in acqua e spruzzo o annaffio?
E quei due bocciolini sono in quella forma e dimensione da settembre. Ne aveva fatti quattro o cinque, gli altri via via sono caduti senza crescere mentre questi due sono ancora lì ancorati....c'è qualcosa che non va!
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 13:09 Oggetto:
Groucho Ven 13 Gen 2012, 13:09
|
|
|
I fiori si sono fermati assieme alla pianta per le temperature che sono scese, ora è a riposo.
Il rameico lo sciogli in acqua e lo nebulizzi sulla pianta.
Dato alle radici è dannoso. Per le radici meglio lo zolfo, ma non credo sia il tuo caso, la pianta è bella e non sofferente di crescita.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 13:25 Oggetto:
annalysa Ven 13 Gen 2012, 13:25
|
|
|
Grazie, allora oggi pomeriggio provvedo...ma secondo te posso rimetterla tranquillamente fuori o meglio se le faccio passare l'inverno in casa?
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 13:37 Oggetto:
patra Ven 13 Gen 2012, 13:37
|
|
|
Ricordati di fare i trattamenti di sera, in modo che il sole non faccia da lente danneggiando la pianta. Io la terrei al riparo. Teoricamente sopporta i 6°, ma il freddo può sempre lasciare dei segni di bruciatura....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 14:29 Oggetto:
annalysa Ven 13 Gen 2012, 14:29
|
|
|
Magari ci fosse un po' di sole I gradi oggi sono superiori ai 6 ma sicuramente la prossima settimana si prevedono temperature polari quindi per ora la terrò in casa.
Grazie
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 14:40 Oggetto:
cactus Ven 13 Gen 2012, 14:40
|
|
|
Il fatto che in questo periodo le infezioni dovrebbero essere ferme, mi fa comunque pensare a quelche fattore ambientale importante.
Dove la tieni?
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 14:52 Oggetto:
annalysa Ven 13 Gen 2012, 14:52
|
|
|
Le tengo tutte in una serra di quelle da garden coperta con il classico telo di plastica.
Ultimamente a Firenze è stato abbastanza freddo e quindi non ho mai aperto anche se essendo soltanto messo sopra la serra l'aria entra comunque. Forse l'umidità resta dentro....mi devo ritenere fortunata se tutte le altre sembrano in perfetta salute.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 15:00 Oggetto:
cactus Ven 13 Gen 2012, 15:00
|
|
|
annalysa ha scritto: | Forse l'umidità resta dentro.... |
Questo è il male della tua pianta.
Se tieni chiuso tutto il giorno, la condenza con il caldo provocato dalla luce che filtra nella serra, fa effetto sacchetto e ti fa proliferare i funghi.
Dovresti cercare di creare un ricircolo d'aria, è molto importante.
Anche semplicemente, con un pò di pazienza, potresti aprire la serra di giorno e chiuderla di sera.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 15:16 Oggetto:
annalysa Ven 13 Gen 2012, 15:16
|
|
|
Di solito un po' l'aprivo ma negli ultimi 15 giorni le temperature sono state bassine anche durante il giorno e per paura di farle morire di freddo...le faccio morire di funghi....
Vorrà dire che visto che davanti ci sono due zip forse basterà tenerle aperte e l'aria dovrebbe circolare, il problema è che qui a Firenze o ci sono -5 ° o c'è umidità al 90%
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 23:36 Oggetto:
Groucho Ven 13 Gen 2012, 23:36
|
|
|
Con le giornate di sole dei giorni scorsi puoi aprire la serretta tranquillamente.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 14 Gen 2012, 2:52 Oggetto:
beppe58 Sab 14 Gen 2012, 2:52
|
|
|
Ciao Annalysa, Hai qualche anticrittogamico in casa ? Fammi l'elenco che poi ci provo.. Intanto,rimedio drastico ma spesso efficace, mettila su una mensola dei termosifoni per un paio di giorni. Il caldo molto secco ferma per forza il fungo,poi vediamo come renderlo inoffensivo,almeno.. ci provo..
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 14 Gen 2012, 14:55 Oggetto:
annalysa Sab 14 Gen 2012, 14:55
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Ciao Annalysa, Hai qualche anticrittogamico in casa ? Fammi l'elenco che poi ci provo.. Intanto,rimedio drastico ma spesso efficace, mettila su una mensola dei termosifoni per un paio di giorni. Il caldo molto secco ferma per forza il fungo,poi vediamo come renderlo inoffensivo,almeno.. ci provo..  |
Ho il fungicida rameico della Bayer (spruzzato ieri) composizione: rame metallo da ossicloruro tetraramico
Fungicida sistemico di Aliette composizione: Fosetil alluminio puro
Fungicida marciumi radicali della Zapi composizione Propamocarb cloroidrato
Intanto la pianta è in casa e quindi già calduccia...adesso la sistemo vicino al termosifone.
Ma una volta abituata a 'sto caldo la posso rimettere fuori?
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 14 Gen 2012, 18:10 Oggetto:
Groucho Sab 14 Gen 2012, 18:10
|
|
|
Il propamocarb è un sistemico, va dato per irrigazione e in questo periodo non serve a nulla.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|