Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 03 Feb 2008, 1:26 Oggetto: Testudinaria
Dr. Kakkro Dom 03 Feb 2008, 1:26
|
|
|
Buonasera a voi tutti...
Mi servirebbe un consiglio su come comportarmi con la mia testudinaria: da Dicembre si trova in casa, in piena luce, ad una temperatura sempre sui 15-20 °C...oggi osservandola ho notato che il caudice è un po' raggrinzito ed al tatto è leggermente molle...
Che può essere successo?
Troppa acqua?
Troppo poca?
Normale comportamento invernale?
Ha numerose foglie che non presentano alcun tipo di macchia o apparente difetto...
HELPPPPPPPPP MEEEEEEE!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 03 Feb 2008, 2:54 Oggetto:
beppe58 Dom 03 Feb 2008, 2:54
|
|
|
Ciao Dr.Kakkro, So' che è a crescita invernale,l'hai bagnata regolarmente ?
Copio/incollo parte di una scheda dal cd di Mario Cecarini
Acqua: abbondante durante la crescita, riconoscibile dall’emissione delle foglie, poca negli altri periodi, senza lasciare la pianta completamente all’asciutto, che in tal caso seccherebbe, non essendo in grado di ricostituire le radici.
Coltivazione: i rami seccano naturalmente in marzo/maggio, allorché vanno tagliati. Prestare attenzione alla cocciniglia e al ragnetto rosso. Concimare per due volte durante la stagione di crescita. Le piante sono, di norma, in dormienza da maggio ad agosto e non vanno assolutamente forzate; a settembre iniziano ad emettere le foglie, è questo il momento per cominciare ad annaffiare con regolarità. Se le foglie perdono il colore verde vuol dire che la pianta è in dormienza o che è troppo esposta al sole. La crescita, lenta, avviene normalmente durante l’inverno
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 03 Feb 2008, 11:01 Oggetto:
Dr. Kakkro Dom 03 Feb 2008, 11:01
|
|
|
Grazie Beppe... cmq è una delle poche che annaffio ogni 3 giorni (Senza però affogarla!)
Quello che nn mi torna è questa differenza fra le foglie ed il caudice...sarebbe ben strano che stesse male solo quest'ultimo senza dar alcun segno di sofferenza sulle foglioline...
Mah, proverò a darle un goccetto in più di acqua...
'Azie ancora Beppe!
P.s.
girovagando per il forum ho visto foto di tue piante: MERAVIGLIA!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 04 Feb 2008, 2:38 Oggetto:
beppe58 Lun 04 Feb 2008, 2:38
|
|
|
Dr. Kakkro ha scritto: | ...cmq è una delle poche che annaffio ogni 3 giorni (Senza però affogarla!) ...
Mah, proverò a darle un goccetto in più di acqua...
| Arriciao,ora io non so' quanto sia drenante il terriccio,ma credo che valga per tutte le succulente:quando si innaffia o per immersione si deve bagnare tutto il terriccio,e poi lo si lascia asciugare (di più ,di meno,completamente, a seconda delle piante).E' sicuramente meglio che dare pochissima acqua a giorni alterni.Di questo ne sono certo. Ciauu
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 13 Feb 2008, 16:06 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 13 Feb 2008, 16:06
|
|
|
Grazie anche ai vostri consigli la mia testudinaria è tornata in forma
 
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 15 Apr 2008, 19:58 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 15 Apr 2008, 19:58
|
|
|
E' di nuovo in crisi... ha il caudice che non ha consistenza molto dura...
visto che dovrebbe essere a vegetazione invernale ora non dovrei bagnarla?
HELP!!!!!!!!!!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 16 Apr 2008, 13:48 Oggetto:
angelo Mer 16 Apr 2008, 13:48
|
|
|
ciao, l'ho comprata anch'io da poco, mi hanno consigliato di non bagnare assolutamente per tutta l'estate e di metterla in ombra,adesso perderà tutte le foglie,
alla ricomparsa delle prime foglioline e cioè in settembre, vuol dire che sta iniziando il ciclo di crescita e si inizia a bagnare leggermente
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 16 Apr 2008, 14:33 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 16 Apr 2008, 14:33
|
|
|
okkkkkkkkkkk
grazie Angeloooooooooooooooo
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
|
|
|