La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuove e regali

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurovallisa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10
Età: 67
Messaggi: 471
Residenza: Piacenza

Inviato: Ven 30 Dic 2011, 13:17   Oggetto: nuove e regali
maurovallisa Ven 30 Dic 2011, 13:17
Rispondi citando

compere e regali di questi giorni

  cercata tanto e trovata
    mai prese per paura della difficolta del genere ma arrivata in regalo sperimo di non farla furi subito
   
   
    non amante del genere ma arrivata assieme alla copiapoa e a caval donato non si guarda in bocca


_________________
che dio salvi le radici sempre
Top
Profilo Invia messaggio privato
cry
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/08/10 12:41
Età: 61
Messaggi: 175
Residenza: San Marino

Inviato: Ven 30 Dic 2011, 14:01   Oggetto:
cry Ven 30 Dic 2011, 14:01
Rispondi citando

belle piante complimenti ciao


_________________
Cry
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 30 Dic 2011, 15:20   Oggetto:
Ferochepassione Ven 30 Dic 2011, 15:20
Rispondi citando

Davvero non riesco a comprendere per quale motivo chi vende si ostina a usare sinonimi direi esotici di piante che oramai è acclarato sono identificate in altro modo.
Dico ciò per l'akersia roseiflora che si è una bellissima pianta e nulla le verrebbe tolto se la si chiamasse correttamente:
Cleistocactus samaipatanus
Un tempo veniva identificata anche come: Bolivicereus samaipatanus, Borzicactus samaipatanus, Bolivicereus brevicaulis, Bolivicereus croceus, Bolivicereus rufus.

Comunque pianta bellissima.

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 30 Dic 2011, 20:50   Oggetto:
cactus Ven 30 Dic 2011, 20:50
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
Davvero non riesco a comprendere per quale motivo chi vende si ostina a usare sinonimi direi esotici di piante che oramai è acclarato sono identificate in altro modo.
Dico ciò per l'akersia roseiflora che si è una bellissima pianta e nulla le verrebbe tolto se la si chiamasse correttamente:
Cleistocactus samaipatanus
Un tempo veniva identificata anche come: Bolivicereus samaipatanus, Borzicactus samaipatanus, Bolivicereus brevicaulis, Bolivicereus croceus, Bolivicereus rufus.

Comunque pianta bellissima.


Per la serie, continuamo a generare confusione
Poi dove le peschi queste informazioni? Sicuramente su desert tropical Very Happy Very Happy

Scusa, ma questa pianta è molto differente da samaipatanus, oltretutto fa i fiori rosa il samaipatanus fa i fiori rossi, una è ecuadoriana l'altra boliviana, come fai a dire "non riesco a comprendere per quale motivo chi vende si "ostina" a usare sinonimi direi "esotici". Il nome giusto di è un altro"?

Sono io che non capisco proprio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 30 Dic 2011, 22:42   Oggetto:
Ferochepassione Ven 30 Dic 2011, 22:42
Rispondi citando

http://www.cactusstore.com/item_829/Seeds-Cacti-Akersia-roseiflora.htm

http://www.cactuspedia.info/schede/AKERSIA_HYBRID/Akersia_hybrid/Akersia_hybrid_OTTO_SCHULZ/Akersia_hybrid_otto_shultz.htm

http://cactiguide.com/cactus/?uname2=Akersia%20roseiflora

http://davesgarden.com/guides/pf/go/54516/

http://www.columnar-cacti.org/borzicactus/index.html qua viene chiamata borzicactus ...

e credimi che potrei continuare. Ora posso anche fare marcia indietro e dire ok mi sbaglio, ma possibile che decine di siti che si occupano di cactus sbagliano?


Forse bisogna capire che la confusione è generata dal fatto che i fiori che tu menzioni sono frutto non di Akersia ma di un ibrido di akersia cioè di un ibrido di cleistocactus samaipatanus ed un echinopsis. Puoi verificare quanto affermo sulla sceda di cactus art. Comunque prometto che da oggi farò il buono e non genererò più alcuna "confusione". Dubbioso

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 31 Dic 2011, 1:03   Oggetto:
cactus Sab 31 Dic 2011, 1:03
Rispondi citando

Concordo sono sinonimi o lo potrebbero essere.

E che c'azzecca? Questo vuol dire che sono la stessa pianta?

Non c'è nessuna confusione, Akersia roseiflora come testimonia il termine usato (fiore rosa), ha i fiori rosa.

Non credo ci siano motivi per cui un venditore o un appassionato dovrebbero vendere o cartellinare con altro nome Akersia roseiflora.

Ormai sta diventando un monologo tra noi due, ma io voglio farti arrivare il mio messaggio, perchè sono sicuro che tu apprezzerai moltissimo. Esatto
Siediti, capiamoci, senza frontiere, come se fossimo omonimi ... a me gli occhi grazie. Gradisci una tazza di caffe?

Faccio uno sforzo di chiarezza, cerco di spiegarti come vedo io i sinonimi riferendomi al genere che seguo di più. Ti assicuro che questo è l'unico punto di vista che esiste. Metti da parte i tuoi accorpamenti, che servono, ma ti faccio un esempio concreto di quando servono veramente.
Ho detto da parte... non imbrogliare!.... tu fai il furbo e intanto che leggi scrivi altri 3 post.

Copiapoa atacamensis e Copiapoa calderana.

Due specie che per anni sono state avvicinate e poi riallontanate.
Molto rassomiglianti tra loro. Per un bel periodo sono state considerate sinonimi, poi una sottospecie dell'altra, poi ridivise. Un balletto che non ha fine. Una vive nel profondo nord, l'altra a sud, a circa 1000 km piu a sud.

Se nel mio peggior momento di confusione e in uno di questi momenti transitori avessi incontrato te che mi dicevi di ricartellinare atacamensis come calderana avrei perso la mia atacamensis.

Sono due (diconsi 2) specie differenti. Vale a dire due soggetti diversi, descritti in momenti diversi, da persone diverse, in luoghi diversi.
Soggetti veri e propri con tanto di pedigree per capirci.

Potremmo per assurdo o a ragion veduta considerarli sinonimi, ma sta di fatto che una è una atacamensis, l'altra resta calderana.
Tutto chiaro no?

Esempio 2

Copiapoa malletiana e Copiapoa delbata

Questi due nomi invece, dovrebbero (il condizionale ci va proprio bene) essere una eguaglianza vera e propria. Il primo nome ha una origine incerta, nel senso che chi ha descritto questo soggetto, non si è spiegato abbastanza chiaramente e la descrizione fatta insieme ai dati riportati sembrerebbero farla sposare con dealbata. Si tratta di un vecchio testo.

Siamo quindi, in una circostanza dove in molti hanno affermato che Lemaire (che descrisse malletiana) volesse descrivere proprio dealbata, alcuni invece pensano che la descrizione di riferisse addirittura a una neoporteria.

Ora qui si aprirebbero due strade possibili.
1. I due autori si riferiscono ad un (dicesi 1) solo soggetto, descritti da persone diversi, in tempi diversi, ma in luoghi uguali. Se cosi fosse, malletiana (in quanto precedente) avrebbe, appunto, la precedenza sul nome di dealbata che risulterebbe un duplicato, una ripetizione da modificare su tutti i cartellini del mondo. Balletto

2. Il nome viene considerato dubbio e le cose restano cosi come sono sempre state. La bella delbata si salva.

Se il primo caso fosse stato certo, saresti giustificato a distruggere i cartellini di Ritter, perchè si tratterebbe di omonimia.

Visto quanti cartellini abbiamo cambiato?
Addirittura mi è venuta arsura, prendiamo una orzata?

Poi ci sono gli errori.
Errori che possono essere come dire, cancellati Giusto ed errori che invece devono comunque rimanere come testimonianza.

Esempi

Copiapoa tocopiana, pianta distribuita con nome errato che come dice Meregalli è orticola ma trattasi di tocopillana. Qui possiamo ricartellinare abbondantemente.

Poi ancora. Copiapoa pepiniana, descrizione anch'essa vecchiotta, che pero fa riferimento a Trichocereus pepinianus. Malgrado l'errore grossolano, in commercio esistono ancora pepiniana che sono di dubbia identificazione.
Chi le riferisce a echinoides, chi a coquimbana, ma di certo anche qui non cambierei una virgola sul cartellino, anche se il nome è invalido.

Insomma ci sono tanti casi di sinonimi, ma in ogni caso, quello che c'è scritto su un cartellino originale riconduce sempre alla pianta capostipite, ma mai il contrario.

Se ho un cartellino roseiflora alla mano, posso dire che la mia pianta è una roseiflora affine, fratella, cugina, amica, compare o commare, diversa, somigliante se non medesima a samapatanus.

Se la mia roseiflora diventasse samipatanus, non saprei piu tornare indietro. Se domani 4 altri siti dicessero che samipatanus è sinonimo di qualcos'altro, sarei rovinato, il mio roseiflora potrebbe anche diventare un Trichocereus peruvianus Triste

Se domani qualcuno dicesse, scusate ho scherzato, ma roseiflora non è sinonimo di nient'altro, rimarrei con un samipatanus in mano classificato con fero-passione. Abbattuto

Non saprei risalire alla mia buona vecchia e cara akersia roseiflora che con se porta tante buone informazioni (se non per il colore dei fiori )

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 31 Dic 2011, 8:11   Oggetto:
Ferochepassione Sab 31 Dic 2011, 8:11
Rispondi citando

Vedo con enorme mia soddisfazione che ti ho fatto fare la nottata Yeah!!
Tra le tante cose che dici ritengo che una cosa sia più che giusta ed io non ci avrei mai pensato: l'errore modificabile e l'errore incacellabile.
Si, è vero che se scrivo cleisto..... e domani viene fuori che era una cavolata, vatti a ricordare che in effetti era stata descritta diversamente. Il problema è che la confusione è totale in quanto oramai di sinonimi ce ne sono in quantità industriale e non viene da nessuna parte detto che alcuni nomi vanno del tutto dimenticati. Sto a parlare di quei sinonimi oramai acclarati e senza ombra di dubbio.
Devi però pur convenire con me che comprare un Ferocacctus hertrichii credendo di aver in mano non si sa cosa e verificare poi che trattasi di un ferocactus cylindraceus ssp. lecontei beh lascia un pò perplessi. Purtroppo con questo giochetto molti venditori ci sguazzano (non faccio riferimento al caso particolare ma credimi che è così) e non è difficile comprare un ferocactus covillei che altro non è che un emoryi.
Quindi poniamo l'ascia di guerra a riposo e vediamo se troviamo un modo per non continuare a stuzzicarci (mi dispiacerebbe continuare a toglierti il sonno Very Happy ). Tu continui a tenerti i cartellini puri ed immacolati come il venditore offre ed io ci faccio una aggiunta senza alterare l'originalità. Nell'aggiunta ci metto: riferito a ........... Quel riferito si potrà sempre eventualmente cancellare senza alterare la notizia originale. Però al momeno l'informazione resta comunque più completa.
Spaziando nel forum si impara sempre qualcosa e si può anche lasciare le proprie convinzioni delle quali spesso ci si innamora senza osservare altrove.
Il metodo che ti ho appena evidenziato credo che sia corretto: lascia inalterata l'informazione iniziale e nello stesso tempo aggiunge quanto al momento è accettato, fermo restando che il tutto può sempre essere variato senza perdita di dati.
Questo modo di procedere non è stata una mia pensata ma copiato pari pari da un altro amico col quale pure ho avuto diverse discussioni su punti di vista differeneti. Riflettendoci mi sno reso conto della bonta del suo modo di agire nel classificare.
Devo citare chi è l'amico: Beh penso che già lo sai: Maurillo.
Vista la mia prolissità e visto che mi si è seccata la mano nello scrivere un salutone e una cosa è certa: queste discussioni servono, eccome che servono.

Top
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 31 Dic 2011, 8:51   Oggetto:
patra Sab 31 Dic 2011, 8:51
Rispondi citando

......... e non solo a voi!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 31 Dic 2011, 12:18   Oggetto:
Ferochepassione Sab 31 Dic 2011, 12:18
Rispondi citando

patra ha scritto:
......... e non solo a voi!!!


Meno male che ci sta chi apprezza le elucubrazioni mentali del capo Zzz e le mie professionali risposte Pomodoro

Grazie per l'attenzione prestataci Pc

Top
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 31 Dic 2011, 17:39   Oggetto:
Giorgio Sab 31 Dic 2011, 17:39
Rispondi citando

Il Rowley nel 2000 ha cambiato il nome di Akersia roseiflora in Cleistocactus roseiflorus.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 31 Dic 2011, 18:56   Oggetto:
cactus Sab 31 Dic 2011, 18:56
Rispondi citando

Mi fai fare le notti da vampiro!

Comunque etichettare con le note è sempre un bene e sono d'accordissimo anche io.

Nella realtà non lo faccio spesso, ma se trovassi il tempo di farlo, lo farei come te e come fa maurillio, e come fan tutti Esatto

Quello che ci sta indicando Giorgio, invece, è lecito farlo.
Giorgio dice che Rowley, ha messo il soggetto roseiflorus, nel genere Cleistocactus.

In questo caso entrambi i nomi fanno riferimento al medesimo soggetto, per cui se si è d'accordo con quanto dice Rowley, potremmo ricartellinare la pianta sostituendone il nome.

Non perderemmo l'identità della pianta e potremmo benissimo riportare indietro le cose rimettendo il soggetto nel genere di origine.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurovallisa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10
Età: 67
Messaggi: 471
Residenza: Piacenza

Inviato: Dom 01 Gen 2012, 12:56   Oggetto:
maurovallisa Dom 01 Gen 2012, 12:56
Rispondi citando

mai avrei pensato di aprire una discussione tanto accesa Very Happy etichettero con note anche se a mio avviso personale quindi sicuramente errato e avendo anche il samaipatanus le trovo molto diverse buo anno a tutti


_________________
che dio salvi le radici sempre
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it