Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 09 Gen 2012, 18:50 Oggetto:
simo&kigi Lun 09 Gen 2012, 18:50
|
|
|
Bellissimi fiori di senecio! Questa pianta è simpaticissima! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 09 Gen 2012, 20:40 Oggetto:
patra Lun 09 Gen 2012, 20:40
|
|
|
Sono bellissime anche queste piccole meraviglie!!! Anche il mio ora è pieno e mi piace fermarmi a contemplarlo ogni volta che passo! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 10 Gen 2012, 0:37 Oggetto:
Groucho Mar 10 Gen 2012, 0:37
|
|
|
A me piacciono le spine, però devo ammettere che certi fiori di succulente sono davvero intriganti. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 10 Gen 2012, 8:58 Oggetto:
cactus Mar 10 Gen 2012, 8:58
|
|
|
Complimentoni Le coccole fanno miracoli
Anche a me piacciono le spine, ma ammiro tanto chi riesce a coltivare piante particolari come la tua.... per me troppo delicate |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 10 Gen 2012, 18:13 Oggetto:
Giorgio Mar 10 Gen 2012, 18:13
|
|
|
La maggior parte dei seneci succulenti è a fioritura autunno-invernale. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 10 Gen 2012, 19:36 Oggetto:
patra Mar 10 Gen 2012, 19:36
|
|
|
Citazione: |
Mi hai trasmesso la voglia di riprovarci, adesso che ho un balcone fin troppo ombroso, magari ci riesco!
Ancora complimenti per il tuo!
|
Te lo dò io, Tatella, la prima volta che torni a trovarmi, è già pronto!!
(Anche il mio è fiorito ora) _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 10 Gen 2012, 19:52 Oggetto:
VegaSere Mar 10 Gen 2012, 19:52
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | secondo me, malgrado le schede di coltivazione consiglino pieno sole, sta meglio a mezz'ombra |
Io credo preferisca l'ombra, di sole proprio poco poco.
Ce l'ho da questa estate, quindi non sono certo un'esperta, ma lo tengo in una posizione dove primavera/estate ha sempre ombra, mentre autunno/inverno ha sempre sole.
Sembra che questa soluzione gli piaccia abbastanza, e lo spero tanto... proprio per questa strana esposizione lì non sapevo che pianta metterci, senza dover rivoluzionare tutto il balcone ogni stagione.
Un po' di talee posso darle anch'io, la pianta non è molto grande ma sta crescendo alla svelta.  |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 10 Gen 2012, 20:00 Oggetto:
tatella2000 Mar 10 Gen 2012, 20:00
|
|
|
Che dire? grazie!!! siete gentilissime....
io spero di averla da Patra (la talea) xchè vuol dire che sarò riuscita ad andare a trovarla  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 12 Gen 2012, 14:30 Oggetto:
Camilla87 Gio 12 Gen 2012, 14:30
|
|
|
bellissima fioritura complimenti ! |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Gio 19 Gen 2012, 17:17 Oggetto:
VegaSere Gio 19 Gen 2012, 17:17
|
|
|
Metto una fotina di lato che era rimasta nella macchina fotografica.
Mi piace tanto con quei "riccioletti" rosa.
 |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 22 Gen 2012, 15:56 Oggetto:
Felce Dom 22 Gen 2012, 15:56
|
|
|
VegaSere, molto bella la pianta ed i fiori- complimenti! Vorrei sapere la minima temperatura e come procede con annaffiature invernali! Grazie mille! _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Lun 23 Gen 2012, 10:20 Oggetto:
VegaSere Lun 23 Gen 2012, 10:20
|
|
|
La minima indicata mi sembra sia 10 o 12 gradi, è una pianta che teme il freddo. Io però la tengo di fuori, vicino al muro della casa e riparata ma prende anche il freddo (in questi giorni la minima arriva a 0)... ma non mi sembra patirne.
Per le annaffiature: io gli dò acqua una volta ogni 15 giorni, tieni conto che la mia prende il sole dalle 10 alle 15 circa, quindi si asciuga molto. Sarebbe una pianta da tenere all'ombra, al sole tende a seccare, ma per l'inverno se prende un po' di sole combatte meglio il freddo notturno.
Ho anche una talea che tengo in casa e quella la innaffio una volta al mese, non avendo il sole diretto e meno giro d'aria si asciuga meno.
Tutto dipende da dove la tieni. |
|
Top |
|
 |
|
|
|