Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 14:42 Oggetto: Piante da tenere in casa?
Il Giulione Mer 04 Gen 2012, 14:42
|
|
|
Ciao a tutti, ho deciso di tenere nella mia cameretta qualche bella ciccia.
Ho provato con un kalanchoe ma l' aria secca del calorifero lo ha devastato.
Ora ho comprato un umidificatore (quei cosi di ceramica da appendere dal calorifero dopo averli riempiti d' acqua) e voglio vedere come si comporta. Volevo però portarne qualchedun' altra, senza però farla soffrire. La metterei vicina alla finestra, in casa mia ci sono circa 22 gradi e di luce, tempo permettendo, ne entra parecchia. Stavo pensando alla mia discorea elephantipes, anche se dovrei trovare un qualcosa per farla arrampicare, e ai miei adenium obesum (mi sembra di aver letto che non patiscono a stare in casa). Voi però cosa dite? Provo prima con qualche cavia per vedere se il calorifero le ucciderebbe? Il mio calorifero è situato sotto la finestra e le piantine si troverebbero abbastanza vicine ad esso...se riesco poi vi faccio una foto! Ah, semmai suggeritemi qualche specie, ho anche una scilla violacea, mi sembra una indistruttibile, magari anche lei resisterebbe! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 16:46 Oggetto:
patra Mer 04 Gen 2012, 16:46
|
|
|
Se non vuoi farle soffrire, rinuncia!!! Nessuna pianta si troverebbe a suo agio nelle vicinanze di un calorifero (se non addirittura sopra, visto che in genere i caloriferi sono sotto le finestre), a meno che tu non ci metta sotto un largo contenitore pieno di argilla espansa ed acqua che evapori continuamente, ma comunque dovresti scegliere altri generi di piante. Ad esempio io ho un'orchidea piazzata in questo modo, la quale vegeta molto abbondantemente e sta preparando un nuovo fiore. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 16:48 Oggetto:
Il Giulione Mer 04 Gen 2012, 16:48
|
|
|
Ma non starebbero sopra, starebbero nella stanza con il calorifero, ma non sopra! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 16:52 Oggetto:
patra Mer 04 Gen 2012, 16:52
|
|
|
Comunque sia, la temperatura mi sembrerebbe un po' troppo alta, e il calorifero asciuga molto l'aria. Gli umidificatori di ceramica da appenderci servono molto poco, per cui ti confermo la mia opinione.
Ciao!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 16:53 Oggetto:
nicor11 Mer 04 Gen 2012, 16:53
|
|
|
Se è molto molto luminosa, esposta a sud, ed il sole ci batte per alcune ore, puoi provare a seminare delle cactacee con il metodo del sacchetto, io lo faccio ed anche in inverno ho dei discreti risultati. _________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 17:34 Oggetto:
Gianna Mer 04 Gen 2012, 17:34
|
|
|
Gli Adenium non ci starebbero male, pure i miei sono in casa, ma la nella stanza dove li tengo la temperatura in genere sta entro i 20°C, l'importante è che ricevano la luce se hanno ancora le foglie. E naturalmente non devono essere vicini alla fonte di calore. Anche le Dioscoree stanno nella stessa stanza _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Mer 04 Gen 2012, 21:16 Oggetto:
Il Giulione Mer 04 Gen 2012, 21:16
|
|
|
La stanza è esposta a est, vorrei provare a tenere gli adenium, ne ho 2, ma ci tengo tantissimo e per me sarebbero difficili da ritrovare...Che faccio, provo? Però ho paura che succeda come al kalanchoe  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Gio 05 Gen 2012, 11:55 Oggetto:
Il Giulione Gio 05 Gen 2012, 11:55
|
|
|
Ti faccio vedere due foto della mia camera, le ho fatte ora e fuori c'è il sole, così puoi anche dirmi se la luce basta, volendo potrei alzare ancora di più la persiana comunque
Potrei sistemarle sopra il computer, accanto allo scanner, tanto sono molto piccoli (gli adenium e, se non contiamo le foglie, anche la discorea)
Oppure prenderebbero il posto del kalanchoe morente lì sopra la pila di libri. Il calorifero sarebbe però più vicino e forse nel pomeriggio gli arriverebbe meno luce.
Che cosa mi consigli gianna? nella tua stanza magari non tieni caloriferi e quindi puoi permetterti di tenere una foresta, io ho paura che secchi tutto e gli unici adenium che ho li ho presi all' euroflora l' anno scorso, non li troverei più sennò... |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Gio 05 Gen 2012, 12:14 Oggetto:
Il Giulione Gio 05 Gen 2012, 12:14
|
|
|
Riscaldamento centralizzato
Allora sai che faccio? Provo a portarmene uno in camera (ora ci sono 22 gradi, sono troppi?), se vedo che l' esperimento funziona porto anche l' altro  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 05 Gen 2012, 12:31 Oggetto:
Gianna Gio 05 Gen 2012, 12:31
|
|
|
Giulio, ma adesso dove li tieni e a che temperatura? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Gio 05 Gen 2012, 13:12 Oggetto:
Il Giulione Gio 05 Gen 2012, 13:12
|
|
|
Fuori in serra fredda, la temperatura mi sembra che scenda difficilmente sotto gli 8-10 gradi e comunque non gela mai. L' anno scorso non è morto niente, tra l' altro dato che gli do pochissima se non addirittura niente acqua non rimane nemmeno umido! |
|
Top |
|
 |
verdeblu

Registrato: 04/01/12 17:01 Messaggi: 37 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 13 Gen 2012, 17:11 Oggetto:
verdeblu Ven 13 Gen 2012, 17:11
|
|
|
...Fender RG 350???  |
|
Top |
|
 |
|
|
|