La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


talee di Stapelia

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jhanezh



Registrato: 09/01/12 10:37
Messaggi: 21
Residenza: Catania

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 11:11   Oggetto: talee di stapelia
jhanezh Lun 09 Gen 2012, 11:11
Rispondi citando

ciao a tutti
Questo è il mio primo post è sono contento di essere entrato a far parte di questa grande famiglia di appassionati.
Vi pongo subito un quesito.
Ho acquistato delle talee radicate di alcune specie di stapelia, li ho interrate da circa un mese e mi sono accorto che in alcune di esse si sono marcite le radichette. Come mi devo comportare con le irrigazioni? Preciso che non eccedo con l'acqua anzi, di solito nebulizzo ogni 2/3 giorni visto che comunque le piante sono esposte al sole e di giorno le temperature salgono un pò lascinado asciugare il terriccio.
grazie a tutti eee... a presto!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 09 Gen 2012, 12:16   Oggetto:
cactus Lun 09 Gen 2012, 12:16
Rispondi citando

Ciao e benvenuto Brindisi

Credo che irrigare ogni 2/3 giorni sia tantino in questo periodo.

Le talee dovresti lasciare a riposo senza acqua fino a primavera.

A primavera dovrai mantenere il terriccio umido fino a radicazione avvenuta.

Di dove sei?

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 10 Gen 2012, 22:06   Oggetto:
robertone Mar 10 Gen 2012, 22:06
Rispondi citando

anche io ho molte Asclepiadacee (con Stapelia) ed ho interrotto l'innaffiatura già a ottobre.... anche se fa caldo. Le Stapelie sono molto sensibili all'umidità e cominciano a marcire dalle radici i dal colletto ...... Non annaffiare, lasciale a temperatura ambiente (mai sotto i 5 gradi) e vedrai che a primavera riprenderanno ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
jhanezh



Registrato: 09/01/12 10:37
Messaggi: 21
Residenza: Catania

Inviato: Ven 13 Gen 2012, 19:50   Oggetto:
jhanezh Ven 13 Gen 2012, 19:50
Rispondi citando

Abito in sicilia, a Catania.
Le piante sono messe sotto balcone, in un angolo molto soleggiato ed ovviamente non prendono l'acqua piovana.
Per quanto riguarda l'irrigazione delle piante adulte ho due sole piante di stapelia e continuo a dare acqua ogni 7/10 giorni, sono in piena attività vegetativa ed una delle due è andata in fioritura a dicembre e sta rifiorendo in questi giorni. Appena si apre, penso tra due/tre giorni posto la foto.
Per le talee, che sono di specie differenti rispetto alle piante adulte, proverò a sospendere l'irrigazione, per riprenderla a marzo; anche se con il sole di questi giorni o paura che si disidratino troppo.
ciao a tutti...
... Aspettando la fioritura posto una foto del 31 ottobre 2011

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 13 Gen 2012, 20:06   Oggetto:
cactus Ven 13 Gen 2012, 20:06
Rispondi citando

Un bel fiore. Sempre stranissimi, ma incantevoli.

Non ho mai capito se questa pianta è autofertile o no.

Mi sono ritrovato miracolosamente, un capsulone di semi dall'unica pianta che avevo.
Ho dovuto chiudere la capsula, perchè i semi erano provvisti di peluria e li avrebbe portati via il vento. Ho letto da qualche parte che in natura riescono a fare anche centinaia di kilometri.

Io però non le ho mai innaffiate di questo periodo, ma forse il clima di Catania è tutta un'altra storia.

Di solito innaffio fino a ottobre, qualche volta novembre, mai di più.

Top
Profilo Invia messaggio privato
soluna
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/12/11 16:46
Età: 42
Messaggi: 67
Residenza: Roma

Inviato: Ven 13 Gen 2012, 20:08   Oggetto:
soluna Ven 13 Gen 2012, 20:08
Rispondi citando

... non le innaffiare... comunque anche a me le punte si sono come seccate... credo che sia normale! aspettiamo la bella stagione e vediamo cosa succede Sorriso


_________________
. . . la passione si vede dalle piccole cose . . .
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 15 Gen 2012, 18:15   Oggetto:
silvawolf Dom 15 Gen 2012, 18:15
Rispondi citando

ciaooooo! anche io sono siciliana e possiedo Stapelie!
Non sono molto esperta, ma ti posso dire questo: ho smesso di innaffiarle dopo la fioritura e quando fa caldo si creano a volte delle grinzette così ho provato a nebulizzare appena appena una volta ogni mille mai, però preferisco tenerle a secco. Penso che sarai d'accordo che anche se il sole è sempre caldo c'è molta escursione termica, io abito in un paese etneo incollato a Catania, non molto alto, ma di notte si arriva anche a 3 gradi! Mia zia invece tiene le Stapelie all'interno e si permette di innaffiarle un pò di più.


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it