La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


doppio problema
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 15:45   Oggetto: doppio problema
simo&kigi Gio 22 Dic 2011, 15:45
Rispondi citando

Ciao a tutti, la mia coryphanta cornifera ha cominciato lentamente ad ingiallire in alcune zone, mi sembrava ragnetto e l'ho curata. Ora che la cosa sembra arrestata, anche se il danno estetico è notevole, non riesco ancora a capire cosa sia. In più sulla coryphanta che le stava vicino ho trovato un ragnetto rosso abbastanza più grande di quello dei muretti solito, e ogni volta che provavo a scacciarlo lui tornava sempre sulla stessa pianta. Visto che anche la coryphanta vicina aveva cominciato a presentare lo stesso problema, se il ragno che ci stava sempre sopra fosse interpretabile come il famigerato predatore del ragnetto rosso, allora le piante ne erano affette, ma non capisco perchè il danno non mi sembra quello solito da ragnetto....

La seconda è più facile: l'euphorbia milii quando va a riposo deve perdere tutte le foglie? Perchè la mia si sta comportando come se fosse una caudiciforme e la cosa mi preoccupa un po'....

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 15:52   Oggetto:
Gianna Gio 22 Dic 2011, 15:52
Rispondi citando

L'uphorbia milii, se innaffiata con moderazione in inverno, mantiene le foglie (solo qualcuna ingiallisce) e soprattutto continua a fiorire. Forse la tua l'hai tenuta in un ambiente freddo?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 15:58   Oggetto:
simo&kigi Gio 22 Dic 2011, 15:58
Rispondi citando

Si è sulle scale dentro casa ma sul pianerottolo, di notte dalle mie parti la temperatura va intorno allo zero e comunque anche se non sta all'esterno è un po' come stesse in serra fredda. Non ho mai annaffiato un'euphorbia in inverno, forse dovrei ripararla in casa e annaffiare un po'? Prima però dovrei rinvasare, è ancora nella torba che aveva quando l'ho comprata, il problema è che non ho avuto tempo!!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 16:04   Oggetto:
Gianna Gio 22 Dic 2011, 16:04
Rispondi citando

Le mie le tengo in casa in inverno; comunque anche se ha perso le foglie non dovrebbe essere un problema questo, ma forse il vano scale è un po' freddino


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 21:49   Oggetto:
simo&kigi Gio 22 Dic 2011, 21:49
Rispondi citando

Misa tanto che hai ragione...ma allora devo rientrare tutte le euphorbie?


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 1:35   Oggetto:
beppe58 Ven 23 Dic 2011, 1:35
Rispondi citando

Ciao Simo&kigi, sulla coryphantha per me è o è stato il ragnetto.
Per la euph.mili quoto Gianna,con temperature minime non inferiori a 14-15 g° rimane in vegetazione,regge anche bene 8-10 g° ma si spoglia.Ovviamente più le minime sono basse meno va innaffiata. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 7:56   Oggetto:
Groucho Ven 23 Dic 2011, 7:56
Rispondi citando

Anche per me sulla Coryphanta è ragnettomaledetto.

Il ragnolino rosso dei muretti di questi tempi? Dubbioso mi pare strano, li ho sempre visti solo d'estate.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 8:52   Oggetto:
patra Ven 23 Dic 2011, 8:52
Rispondi citando

Quoto.
Quello esce solo con il gran caldo e poi non attacca mica le piante, anzi mi pare che sia un predatore di acari.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 14:14   Oggetto:
simo&kigi Ven 23 Dic 2011, 14:14
Rispondi citando

Grazie ragazzi, per il ragnetto non è quello dei muretti, ma è molto più grande, fate conto un ragnetto normale di uno o due millimetri ma rosso o arancione...comunque il poveretto ormai è morto con il freddo, ma è ancora attaccato alla sua coryphanta... era in attività in autunno, gli piaceva prorpio quella pianta!! Domandina: per il ragnetto va bene il confidor?


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 20:58   Oggetto:
vichy320 Ven 23 Dic 2011, 20:58
Rispondi citando

Quoto Patra


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 21:33   Oggetto:
patra Ven 23 Dic 2011, 21:33
Rispondi citando

Citazione:

Domandina: per il ragnetto va bene il confidor?

No, il confidor è un insetticida, per il ragnetto ci vuole un acaricida. Io uso il Fenix, ma non so se ancora si trova in commercio.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 24 Dic 2011, 9:37   Oggetto:
simo&kigi Sab 24 Dic 2011, 9:37
Rispondi citando

ok grazie!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 24 Dic 2011, 15:21   Oggetto:
Groucho Sab 24 Dic 2011, 15:21
Rispondi citando

Il puzzolentissimo ma efficace fenix si trova solo se qualche negoziante aveva buone scorte in magazzino.
Da qualche anno è stato ritirato.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 30 Dic 2011, 1:19   Oggetto:
Camilla87 Ven 30 Dic 2011, 1:19
Rispondi citando

Io anche una euphorbia milii e la tengo sulle scale, pensa che è addirittura in fiore ! Forse da te è in una zona più fresca ! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 30 Dic 2011, 8:44   Oggetto:
patra Ven 30 Dic 2011, 8:44
Rispondi citando

Anche la mia fiorisce tutto l'anno.
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it