Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 26 Nov 2011, 18:56 Oggetto: Annata anomala???
patra Sab 26 Nov 2011, 18:56
|
|
|
Non so voi, ma io quest'anno ho dovuto lottare come una matta contro la cocciniglia!!! Il problema è che, secondo me, quando la vediamo sulla pianta, in molti casi le radici sono già piene, e quando le radici sono piene, si può stare tranquilli che non è successo in un vaso solo. ............
Alla fine, per la disperazione, ho messo tutti i vasi a bagno nell'insetticida a turno, ho spruzzato tutte le piante e tutti i ripiani della serra. Non si respirava!!!
Ho tanta speranza, ma non son per niente convinta di averla spuntata.
Brutta bestiaccia!!!!!!!!
Quali sono le condizioni che la favoriscono????? Cosa fare dentro la serra??
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 26 Nov 2011, 22:25 Oggetto:
giogio Sab 26 Nov 2011, 22:25
|
|
|
Finchè si hanno poche piante è più facile seguire la situazione; quando cominciano a diventar tante c'è il rischio di perdere il controllo della situazione ed è per questo che uso due volte l'insetticida, di cui uno sistemico, prima del riposo invernale e dopo che son ripartite in primavera. Io sono per la prevenzione, conosco uno che ha avuto un'infestazione massiva e ha faticato molto per riequilibrare la situazione. Fino adesso mi è andata bene...
Non so aiutarti sulle cause, però io sto attento a quelle che ricevo in regalo e a quelle che compro, rinvaso sempre e faccio prevenzione pure lì
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011, 10:07 Oggetto:
vichy320 Dom 27 Nov 2011, 10:07
|
|
|
le condizioni che la favoriscono sono varie, tra cui caldo e bassa umidità
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011, 13:41 Oggetto:
Istrice Dom 27 Nov 2011, 13:41
|
|
|
Quoto Patra! Ho sempre avuto solo casi sporadici, quest'anno invece è un inferno, ogni sabato son lì a spruzzare Reldan.
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011, 16:27 Oggetto:
_keeper_ Dom 27 Nov 2011, 16:27
|
|
|
Quest'anno purtroppo è strano, perchè siamo a fine novembre ed ancora tarda ad arrivare il freddo. Sono temperature ideali, vista anche l'alta umidità, per la proliferazione di parassiti e funghi.
Per le cocciniglie io in genere faccio dei trattamenti in estate con reldan e confidor.
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 18:18 Oggetto:
Groucho Dom 11 Dic 2011, 18:18
|
|
|
Beppe.....sei una bibbia!!!
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 20:39 Oggetto:
patra Dom 11 Dic 2011, 20:39
|
|
|
Ma che svanita sono stata?
Come ha potuto sfuggirmi la tua esauriente spiegazione, Beppe????
Grazie, grazie, grazie!!!! (e scusa il ritardo!!)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 02 Gen 2012, 2:16 Oggetto:
beppe58 Lun 02 Gen 2012, 2:16
|
|
|
sunflower ha scritto: | ... stando alle dosi pensavo di miscelare:
2 ml di reldan e 15 ml di olio min. in un litro d'aqua che dici va bene?.. |
Ciao Sun !! Ok per il reldan.Sull'olio min.:Il 1° dosaggio che hai letto in etichetta (trattamenti fine inverno 15-25 ml/litro )si intendono per trattamenti su legno. E' troppo per trattamenti sul verde. Bastano 5-8 ml/litro,comunque non oltre i 10 ml. In questa stagione non dovrebbero esserci problemi di ustioni(sole+ caldo+ olio min.) Entrambi non perdono efficacia se miscelati,se avanzi il preparato puoi riutilizzarlo,ricordati di "shakerarlo" prima perchè l'emulsione si separa. Ciauu
|
|
Top |
|
 |
|
|
|