Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Sab 07 Gen 2012, 15:02 Oggetto: Astrophytum asterias 7 coste!rarità o normalità!
Betta Sab 07 Gen 2012, 15:02
|
|
|
Proprio questa mattina facendo un giro tra le mie ciccie,mi sono accorta di questo A. asterias a 7 coste?e mi chiedevo se fosse una cosa normale o se è uno di quei casi un pò particolari! Dato che è una mia semina mi piacerebbe molto che fosse così!  _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 07 Gen 2012, 15:21 Oggetto:
Luca Sab 07 Gen 2012, 15:21
|
|
|
Sicuramente non è una normalità, mostracelo con una bella foto, dai!! _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Sab 07 Gen 2012, 16:20 Oggetto:
fabio94 Sab 07 Gen 2012, 16:20
|
|
|
nella stragrande maggioranza ne hanno 8 poi ci sono minoranze di 5 7 9 coste... io ho il 5 e il 9.. tu hai il 7 comunque concordo che sarà il particolare della tua semina  _________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Sab 07 Gen 2012, 17:25 Oggetto:
Betta Sab 07 Gen 2012, 17:25
|
|
|
se riesco domani posto una foto!!!! quindi dite che non uscirà mai quella costa che ancora non ha per arrivare a 8!!??? _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 07 Gen 2012, 23:03 Oggetto:
Giorgio Sab 07 Gen 2012, 23:03
|
|
|
Io ne ho uno a 7 coste da qualche anno e spero che rimanga sempre così. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Dom 08 Gen 2012, 0:44 Oggetto:
Betta Dom 08 Gen 2012, 0:44
|
|
|
quindi la mia piantina è una pianta non "normale" ma neanche è un'eccezione!è tanto carina,a me piace tanto!  _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
cortona Collaboratore

Registrato: 14/01/09 23:20 Messaggi: 65
|
Inviato: Dom 15 Gen 2012, 23:50 Oggetto:
cortona Dom 15 Gen 2012, 23:50
|
|
|
guarda io ho un 7 coste che è tale ormai da anni e decisamente piace anche a me, ho un 6 un 5, un 9 e un 11(avevo un 10 ma è morto dopo una scottatura esagerata...sig, prima il 9 era un 10 ma ha perso una costa, ti auguro tutto il bene possibile per il tuo 7...anche a me piacciono un sacco le piante con numeri di coste...anormali, hanno quel che di speciale che..nn ti sò dire! |
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 18:36 Oggetto:
Big-star Lun 16 Gen 2012, 18:36
|
|
|
Spero che possiamo chiarire questo quesito di costole, Astrophytum asterias credo esiste solamente a otto coste, tutti gli altri a coste in più ho in meno sono solamente degli ibridi.  _________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
cortona Collaboratore

Registrato: 14/01/09 23:20 Messaggi: 65
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 19:04 Oggetto:
cortona Lun 16 Gen 2012, 19:04
|
|
|
mmmm nn sono molto daccordo, o almeno nn del tutto,nel senso che bisogna pensare a cosa è una specie in natura(visto che in abitat si trovano forme di asterias con numeri di coste vari,e tutte fanno parte della variabilità all'interno della specie, ovvio che essendo possibile l'incrocio con il myriostigma coauliense la possibilità che numeri di coste vicini a 5 possono dipendere da quello, ma numeri di coste fino a 12 da quale incrocio possono dipendere? ripeto, quello che dico nn è certamente verità assoluta e anzi la mia curiosità in proposito è enorme e ogni dato a riguardo(che confermi o smentisca il mio pensare) è ben accetto |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 16 Gen 2012, 19:25 Oggetto:
cactus Lun 16 Gen 2012, 19:25
|
|
|
Senza vedere la pianta non si può dire, ma io ho notato che oggi, trovare un asterias puro è diventata una cosa non tanto semplice.
Sicuramente la varianza fa parte della natura, e in un genere cosi instabile come Astrophytum... a maggior ragione.
In ogni semina trovi sempre la sorpresa o la pianta "anomala", anche se i semi sono stati ottenuti da piante "pure". |
|
Top |
|
 |
|
|
|