La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


AIUTO COCCINIGLIA

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 11:32   Oggetto: AIUTO COCCINIGLIA
scoppiato Ven 25 Apr 2008, 11:32
Rispondi citando

salve ragazzi sono nuovo del forum.......vedo che ci sono molti appassionati e mi fa' piacere....proprio perche' e' difficile trovarne in giro
preparati....la maggior parte e' allo sbaraglio a discapito delle piante...cmq...senza dilungarmi vengo al dunque.....da poco mi sono accorto che le mie piante grasse hanno la caratteristica lanuggine bianca,siccome prima avevo una pianta araucaria che ne era infestata sicuramente mi ha infettato tutte le mie care piantine........mi hanno venduto un medicinale "OLOVER PLUS"...volevo sapere se qualcuno lo ha mai usato se posso fidarmi siccome vedo che voi consigliate altri tipi..in attesa di una risposta vi ringrazio..

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 11:55   Oggetto:
-marco- Ven 25 Apr 2008, 11:55
Rispondi citando

benvenuto tra noi..
direi che per essere sicuri ci vuole una foto, cmq se sei certo che è cocciniglia puoi usare del fenix, ripeti il trattamento dopo 10 giorni circa.gli esperti cmq ti sapranno aiutare al meglio

Top
Profilo Invia messaggio privato
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 12:20   Oggetto:
scoppiato Ven 25 Apr 2008, 12:20
Rispondi citando

ciao marco ho fatto delle foto ma non me le fa' inviare...al piu' presto le posto

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 13:09   Oggetto:
scoppiato Ven 25 Apr 2008, 13:09
Rispondi citando

eccole......in particolare la seconda si vede che la pianta ha difficolta nel crescere e poi si sta leggermente ingiallendo....puo' essere la cocciniglia annidata nelle radici??....posso trapaintarla per controllare che dite.....scusate ma sono all'inizio mi bombardero' di domande

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 13:22   Oggetto:
Antonietta Ven 25 Apr 2008, 13:22
Rispondi citando

E' una bella infestazione di cocciniglia cotonosa, sì! Confused
Il prodotto che hai citato non lo conosco, ma la parola che inizia con olo- mi fa pensare ad un olio minerale, che non va bene per le grasse.
ti consiglio il fenix o il reldan22 che sono specifici per la cocciniglia.
Li puoi trovare facilmente nei garden o nei vivai o anche dai fioristi che vendono piante grasse. In genere è consigliabile fare due trattamenti, a distanza di 15 giorni l'uno dall'altro.
Mia raccomando, occhio alle precauzioni, che trovi indicate sulla confezione, perché sono prodotti tossici da usare con cautela.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 13:28   Oggetto:
scoppiato Ven 25 Apr 2008, 13:28
Rispondi citando

ciao..antonietta effettivamente e' un olio minerale....e' adatto per molti tipi di insetti ma non specifica l'uso sulle piante grasse ma parla di painte ornamentali...il guaio e' devo dire cosi' perche' me lo hanno venduto in vivaio ...ma sinceramente non ho molta fiducia.....anche perche' a volte ti vendono cio' che hanno e soprattutto che hanno da consumare......la professionalita' e' poca in giro

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 13:32   Oggetto:
scoppiato Ven 25 Apr 2008, 13:32
Rispondi citando

il prodotto che mi consigli va somministrato al terreno e quindi e' utile anche se la cocciniglia e' alle radici??

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 13:33   Oggetto:
grassulo Ven 25 Apr 2008, 13:33
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2196&postdays=0&postorder=asc&start=15
anche qui si tratta il problema dai uno sguardo


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
scoppiato
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25
Età: 49
Messaggi: 157
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 25 Apr 2008, 13:34   Oggetto:
scoppiato Ven 25 Apr 2008, 13:34
Rispondi citando

ho molti quesiti in merito .......sono alle prime armi non tralasciare i dettagli....grazie per la pazienza...

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it