Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 11:21 Oggetto: prodotti vari
fegele Lun 14 Apr 2008, 11:21
|
|
|
Buongiorno a tutti,
non volevo usare prodotti chimici ma ho capito che non riesco a tenere a bada tutte le malattie delle grasse, così ho deciso di usare dei sistemici due volte all'anno a scopo preventivo, sperando di scongiurare eventuali malattie future.
Ho comprato:
fungicida: PEVICUR della BAYER
insetticida: FENIX della CIFO
anticocciniglie: CONFIDOR della BAYER
Volevo capire una cosa: posso darli tutti e 3 assieme nell'acqua delle innaffiature? Ed in quali percentuali?
In confidor è sistemico ma le istruzioni lo trattano come un insetticida da contatto, in quanto c'è scritto di vaporizzarlo sulla parte aerea della pianta. Posso spruzzarlo nell'acqua delle innaffiature insieme agli altri due prodotti?
Ultima cosa Ho già dato una vaporizzata ed una bagnata alle mie piante. Sono già pronte ad assorbire questi prodotti o devo attendere ancora?
grazie |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 11:48 Oggetto:
Tonino Lun 14 Apr 2008, 11:48
|
|
|
Previcur e Confidor, sono sistemici e miscelabili tra loro.
Fenix è da contatto...da usarsi quando vedi apparire sulla pianta esserini (pidocchi, acari, ragnetto rosso, ecc.) che non ti sono simpatici. Puzza terribilmente!
Io i sistemici li adopero quando le piante sono in vegetazione ed in "tiro", bagno terriccio ma anche la pianta...hanno ,come già abbiamo detto, la proprietà di essere ascendenti, risalgono cioe'...dal basso verso l'alto.
Leggi le istruzioni dei "bugiardini" e adotta tutte le cure e precauzioni del caso...mascherina e guanti.
Mi raccomando, fegele, attenzione... non stai trattando acqua fresca.  _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 11:59 Oggetto:
fegele Lun 14 Apr 2008, 11:59
|
|
|
ah ok, grazie tonino.
Allora aspetto che si gonfino un po', perchè adesso sono ancora striminzite, hanno avuto poca acqua.
Il fenix lo uso solo per la pianta infestata dai pidocchi.
Quindi tu bagni anche la pianta. Non rischi di bruciarla?
Te lo chiedo perchè giorni fa ho usato un insetticida da contatto (non mi ricordo il nome) che mi ha mangiato le foglie
Anche mascherina e guanti??
Uffa. Ok, grazie. |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 12:12 Oggetto:
Tonino Lun 14 Apr 2008, 12:12
|
|
|
Non prenderli sottogamba, fegele...si tratta sempre di veleni!  _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 13:16 Oggetto:
fegele Lun 14 Apr 2008, 13:16
|
|
|
Reldan22, mi manca
Infatti matteo, vorrei usarli a scopo preventivo, giusto un paio di volte all'anno. Poi se si presentasse la bestiaccia, vado di reldan22 o magari provo con l'alcool.
Quindi il confidor ed il fenix, servono per la stessa patologia, solo che il primo è sistemico mentre il secondo da contatto. Diciamo che il primo può aiutare nella prevenzione, mentre il secondo stecchisce la bestia se è già presente. |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 18:54 Oggetto:
odino_84 Lun 14 Apr 2008, 18:54
|
|
|
secondo me usando il sistemico che il topico fai male comunque allo stesso modo rispetto all'ammbiente!
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 19:54 Oggetto:
fegele Lun 14 Apr 2008, 19:54
|
|
|
hai ragione anche tu, alla fine tutto ritorna all'ambiente, in un modo o nell'altro ma a voler fare i precisi bisognerebbe far schiattare tutte le piante.  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 20:10 Oggetto:
beppe58 Lun 14 Apr 2008, 20:10
|
|
|
Sul Confidor :nel limite del possibile non fate + di 2 trattamenti/anno.Oltre stentano a "digerirlo" |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 20:18 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 14 Apr 2008, 20:18
|
|
|
Seguendo questo post ho più confusione di prima, anche perchè io non riesco a reperire le marche di cui parlate. Da me si trovano Cifo, Compo, Gesal....
mi sa che se avrò qualche problema vi romperò le scatole...  |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 20:21 Oggetto:
fegele Lun 14 Apr 2008, 20:21
|
|
|
come ti capisco elisa, io sono confusa pur avendo i prodotti a casa ed ho anche timore di usarli
Prova al consorzio agrario, di solito sono forniti  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 14 Apr 2008, 20:25 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 14 Apr 2008, 20:25
|
|
|
Meno male che non sono l'unica.
Mi sento mooolo imbranata e a dir la verità tante volte non so cosa fare.
Sono andata al consorzio, ma per grasse se ne intendono ben poco e non sanno essere precisi, purtroppo.  |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 15 Apr 2008, 8:32 Oggetto:
fegele Mar 15 Apr 2008, 8:32
|
|
|
Ragazzi, abbiate pazienza, ho riletto meglio le istruzioni e ho due dubbi.
FENIX (100 ml), sulla confezione c'è scritto 6,5-10 ml per litro di acqua.
Essendo da contatto come lo somministro? Lo devo mettere in un vaporizzatore e spruzzarlo sulle parti aeree della pianta?
Invece il CONFIDOR (a quanto ho capito è sia sistemico che da contatto) in che dosi lo somministro volendo usarlo come sistemico?
Essendo in confezione spry, va bene una spruzzata in litro d'acqua?
grazie  |
|
Top |
|
 |
|
|
|