La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


indovina chi????
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 9:43   Oggetto: indovina chi????
mattemo Mer 14 Dic 2011, 9:43
Rispondi citando

ciao a tutti...chiedo aiuto nel riconoscimento di alcune delle mie bimbe (altre più avanti) se notate qualcosa di particolare ditemelo pure Sorriso ...ringrazio anticipatamente
ps:spero di non aver fatto un disastro nel postare

  1...Aloe vera??
    2
    3
    4
    5...da sinistra a destra A -B - C
    6 opuntia..quale?
    7 ...da davanti a dietro A (il bestione) - B
    8...da sinistra a destra A -B -C
    9...da sinistra a destra A -B -C
    10...da sinistra A -B (immagine cancellata parzialmente perchè se non nn si sarebbe capito molto)
    11...anche qua A - B da sinistra a destra (idem come sotto)
    12 son tutti ferocactus?!?il piu grosso dovrebbe esser un covillei (ex-emoryi)...
    13.. Notocactus magnificum????
    14...da sinistra a destra A- B
B - notocactus?quale?
    15... quale opuntia?



L'ultima modifica di mattemo il Mer 14 Dic 2011, 17:14, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 10:29   Oggetto:
ange Mer 14 Dic 2011, 10:29
Rispondi citando

Il 14 A mi sembra un Echinocereus peruvianus f. monstruosus.
Il 14 B è una Parodia (Notocactus) leninghausii.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 16:36   Oggetto:
eleonorarossi Mer 14 Dic 2011, 16:36
Rispondi citando

per le specie devi aspettare gli altri che te le identificano, io posso solo dirti che le piante sono piccole e stanno in vasi enormi

Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 17:11   Oggetto:
mattemo Mer 14 Dic 2011, 17:11
Rispondi citando

ciau eleonorarossi Sorriso
si diciamo che ivasi in alcuni casi son un po grossi ma per la maggior parte si tratta di effetto ottico (non immagini in che posizioni mi mettevo per far le foto...'na fatica Triste )...


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 17:14   Oggetto:
reginaldo Mer 14 Dic 2011, 17:14
Rispondi citando

La 2 sembra essere una Euphorbia triangularis
3 Echinopsis sp.
4 due mammillarie, quella dietro direi sia M. plumosa
5 Forse una Parodia (Notocactus)
7 dietro sembra una Euphorbia schoelandii
8 le due dietro Mammillaria
14 A sembra un Cereus peruvianus f. monstruosus.
14 B direi Parodia (Notocactus) leninghausii.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 18:57   Oggetto:
patra Mer 14 Dic 2011, 18:57
Rispondi citando

Ciao Mattemo,
quanta roba che hai messo....
Io direi: 5A Trichodiadema densum, 9B Euphorbia horrida e 10A forse Espostoa lanata.
Prova a confrontare, non son sicura, anche perchè non le vedo un granchè bene.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 19:03   Oggetto:
cactus Mer 14 Dic 2011, 19:03
Rispondi citando

Ciao Matteo,

certo che non sono messe benissimo
Spero che questa tua immersione nel mondo succulento possa rinvigorire il verde del tuo pollicione

Provo anche io ad identificare qualcosa. Intesa

4. In primo piano una mammillaria hahniana (io darei a queste piante un vasino a misura)

5. B. molto in forse islaya .... C mammillaria elongata f. cristata ?

7. Il bestione è un oreocereus celsianus messo maluccio... si è sdraiato
8. molto interessante la B ne faresti un primo piano?
9. A Astrophytum ornatum
10. A altro oreocereus questa volta trollii messo come il bestione
13. Pianta si magnifica ma Uebelmannia pectinifera

Le piante che non disdegnano il calore stanno messe meno peggio di quelle che amano il freddo... sembra quasi che tu le tenga in casa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 20:43   Oggetto:
mattemo Mer 14 Dic 2011, 20:43
Rispondi citando

ciao cactus...dico subito che non vorrei esser considerato un "animale" con le piante...la maggior parte di quelle piu grosse le ho praticamente rubate a mia madre che le teneva non benissimo (raramente erano esposte al sole in estate!!!)...le altre invece arrivano da un vivaio di cactus che svendeva per chiusura...
il bestione n7 non l'ho ancora svasato (terreno vecchio di anni!!!e dico terreno!!manco composta per cactus Triste ..)..chiedo consigli e li accetto assai volentieri

sono in una stanza "fredda in casa" a 15 gradi circa (fuori di notte si arriva gia a 1 o 2 gradi)dici che alcune di queste possano passare l-inverno tranquillamente fuori?(ovviamente in luogo riparato dalle interperie)e quali mettere fuori?
grazie in anticipo

ps:

  ti posto quella di cui mi avevi chiesto il primo piano


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 21:24   Oggetto:
cactus Mer 14 Dic 2011, 21:24
Rispondi citando

Molto iinteressante la foto, ma continuo a non capire cos'è. Dubbioso

Non preoccuparti, spesso queste piante vengono trattate "male" nel senso che è luogo comune pensare non hanno bisogno proprio di nulla.

Sono convinto che salverai le signorine dai maltrattamenti subiti e le riporterai a splendore Ok

Io comincerei da un bel rinvaso con terriccio nuovo e inerti, sul forum ci sono parecchi post a riguardo.

Poi se hai un posto fuori asciutto, puoi metterci tutte le spinose tranne le euphorbia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 22:44   Oggetto:
mattemo Mer 14 Dic 2011, 22:44
Rispondi citando

davvero????anche senza serra fredda???non e' che qnd si va a -4 o -5 di notte mi ritrovo dei morti?? :'-(
l'ultima postata potrebbe essere Browningia Hertlingiana?pero nn si tratta di una singola colonnare ma di 5 che partono da un nodo comune??-->spero sia capibile la mia spiegazione "zotica"


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 23:00   Oggetto:
cactus Mer 14 Dic 2011, 23:00
Rispondi citando

In serra fredda, al riparo dalla pioggia e dalle gelate.

Tutte le piante con spine che hai (ad eccezione della uebelmannia che riparerei meglio) tollerano benissimo il freddo secco. Se non prendono acqua possono tranquillamente stare anche sotto lo zero per la notte.

Purtroppo i cadaveri a volte fanno parte del gioco, ma se vuoi avere delle piante belle e forti devi offrirgli una sistemazione all'esterno.

Magari, specialmente nel caso di piante poco abituate e debilitate, nei periodi più freddi puoi ricoverarle in casa per il tempo strettamente necessario.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pacalito



Registrato: 27/07/11 13:18
Età: 44
Messaggi: 31
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 18 Dic 2011, 18:55   Oggetto:
Pacalito Dom 18 Dic 2011, 18:55
Rispondi citando

Salve, non mi pare sia stata identificata l'ultima foto, dovrebbe essere (non vorrei sbagliarmi) una opuntia microdasys cv caress, nel senso ke la puoi accarezzare che non ha spine Sorriso ne ho due da poco comprate.. ciau

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 19 Dic 2011, 1:17   Oggetto:
cactus Lun 19 Dic 2011, 1:17
Rispondi citando

Non conosco la pianta, ma mi sentirei in soggezione ad accarezzare una Opuntia Preoccupato

Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Lun 19 Dic 2011, 9:11   Oggetto:
mattemo Lun 19 Dic 2011, 9:11
Rispondi citando

praticamente...anzi, senza praticametne, è totalemtne liscia senza spine...accarezzabilissima...io poi accarezzo pure i grusoni Sorriso


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pacalito



Registrato: 27/07/11 13:18
Età: 44
Messaggi: 31
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 19 Dic 2011, 9:44   Oggetto:
Pacalito Lun 19 Dic 2011, 9:44
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Non conosco la pianta, ma mi sentirei in soggezione ad accarezzare una Opuntia Preoccupato



ehehehhe io ero così contento di averla finalmente trovata che l'ho subito accarezzata prima di comprarla per verificare se fosse proprio lei.... per fortuna che era veramente una caress eheheh, èd è pure un po "buccia di pesca" Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it