Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Top |
|
 |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 51 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Mer 07 Ago 2013, 15:32 Oggetto:
gavaldo Mer 07 Ago 2013, 15:32
|
|
|
insetticida sistemico, devi rendere "velenosa" la pianta per le eventuali larve e/o uova all'interno del legno.
mai visti fori su legno vivo!!!
_________________ giorgio |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mer 07 Ago 2013, 15:49 Oggetto:
agavina Mer 07 Ago 2013, 15:49
|
|
|
i tarli sul ficus????
ma solo a te poteva capitare una cosa strana così!!!!
Tarli a parte, gran bella pianta!
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 07 Ago 2013, 16:15 Oggetto:
Lupetta Mer 07 Ago 2013, 16:15
|
|
|
Grazie, due o tre anni fa, non mi ricordo più, era destinata a finire in un bidone di spazzatura in azienda dove lavora mio compagno, mi ha detto che era in pessime condizioni visto che ha trascorso all'aperto un rigidissimo inverno (come non si verificava mai da almeno 30 anni indietro da queste parti), ecco come si presentava:
Gli ci è voluto un bel pò per riprendersi, mi dispiacerebbe perderlo adesso per via di quei malefici parassiti
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mer 07 Ago 2013, 16:25 Oggetto:
agavina Mer 07 Ago 2013, 16:25
|
|
|
massacrali senza pietà!!!!!
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 08 Ago 2013, 10:55 Oggetto:
pessimo Gio 08 Ago 2013, 10:55
|
|
|
Ma poveraccio, anche un tarlo ha il diritto di vivere
scherzo, naturalmente!
Siamo sicuri che si tratti di tarli? Vedrei più probabile una delle tante varietà di rodilegno che si trovano in giro
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Gio 08 Ago 2013, 19:02 Oggetto:
agavina Gio 08 Ago 2013, 19:02
|
|
|
Hai ragione, scusate ma sono un po' drastica perché gli insetti proprio ...
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 09 Ago 2013, 11:23 Oggetto:
Gianni Ven 09 Ago 2013, 11:23
|
|
|
Citazione: |
Siamo sicuri che si tratti di tarli?
|
infatti... non credo che i tarli attacchino il legno "vivo".....
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 09 Ago 2013, 11:44 Oggetto:
Lupetta Ven 09 Ago 2013, 11:44
|
|
|
In questi giorni farò un salto al consorzio agrario vediamo se hanno qualche prodotto specifico.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 09 Ago 2013, 13:28 Oggetto:
pessimo Ven 09 Ago 2013, 13:28
|
|
|
Altrimenti Lupetta, anche se sei molto giovane, potresti cantare " ... io restavo a guardarli cercando il coraggio per ELIMINARLI ... poi sconfittA tornavo a giocar con la mente i MIEI tarli ... scusate l'OT, ma non resistevo
grazie, vi voglio bene
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 09 Ago 2013, 21:55 Oggetto:
Lupetta Ven 09 Ago 2013, 21:55
|
|
|
Spero di non arrivare a tali livelli
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 7:49 Oggetto:
pessimo Sab 10 Ago 2013, 7:49
|
|
|
La citazione si riferiva ad una "storpiatura" del testo della canzone di Battisti "I giardini di Marzo" (lo dico per chi non avesse compreso )
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 10 Ago 2013, 8:55 Oggetto:
Gianni Sab 10 Ago 2013, 8:55
|
|
|
macche' storpiatura! E' semplicemente una rilettura in chiave botanica.
L'unica colpa che ti faccio e' che adesso non riesco a smettere di cantare nella mia testa la tua versione....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|