La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


id e chiarimenti
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 15:37   Oggetto: id e chiarimenti
simo&kigi Gio 22 Dic 2011, 15:37
Rispondi citando

Ciao forum, vorrei sottoporvi qualche piantina senza nome, alcune direttamente dalla fiera di natale che per nostra fortuna prevede sempre qualche bancarella di succulente! Alcune sono dei vecchi acquisti con nomi sbagliati o senza nome...buone feste a tutti!!!

  1- Copiapoa (haseltoniana)?
    2- Consigli di coltivazione?
    3- Echinocereus
    4- Euphorbia...grandilata o grandicornis?
    5- Neochilenia paucicostata?
    6- Neoporteria (sul cartellino c'era scritto villosa ma non mi convince)

Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 15:56   Oggetto:
agave Gio 22 Dic 2011, 15:56
Rispondi citando

la n.2 è un Sedum multiceps


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 16:56   Oggetto:
reginaldo Gio 22 Dic 2011, 16:56
Rispondi citando

L'Euphorbia potrebbe essere una E. grandicornis, ma non vedo le coste cornee e quindi stimo la pianta come E. angularis.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 22 Dic 2011, 20:39   Oggetto:
patra Gio 22 Dic 2011, 20:39
Rispondi citando

Ti confermo la 3 e la 5, la 6 potrebbe anche essere lei, ma è talmente piccola....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 8:13   Oggetto:
Groucho Ven 23 Dic 2011, 8:13
Rispondi citando

Si, la prima è una haseltoniana (sin. gigantea).


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 14:11   Oggetto:
simo&kigi Ven 23 Dic 2011, 14:11
Rispondi citando

Grazie a tutti!! Qualcuno sa la specie dell'echinocereus n 3?


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 21:20   Oggetto:
patra Ven 23 Dic 2011, 21:20
Rispondi citando

E' probabile che sia un ibrido.
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 24 Dic 2011, 9:28   Oggetto:
simo&kigi Sab 24 Dic 2011, 9:28
Rispondi citando

Grazie a tutti!!! Buone feste!!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 24 Dic 2011, 11:55   Oggetto:
angelo Sab 24 Dic 2011, 11:55
Rispondi citando

L'echinocereus potrebbe essere un bonkerae.Il fiore potrà dire di più.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 24 Dic 2011, 13:51   Oggetto:
simo&kigi Sab 24 Dic 2011, 13:51
Rispondi citando

Grazie Angelo! Speriamo che fiorisca allora!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
soluna
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/12/11 16:46
Età: 42
Messaggi: 67
Residenza: Roma

Inviato: Dom 25 Dic 2011, 19:21   Oggetto:
soluna Dom 25 Dic 2011, 19:21
Rispondi citando

la seconda foto...
e bellissimo... come si chiama?


_________________
. . . la passione si vede dalle piccole cose . . .
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 26 Dic 2011, 15:57   Oggetto:
simo&kigi Lun 26 Dic 2011, 15:57
Rispondi citando

Ciao, mi hanno detto che è un sedum multiceps, l'ho comprata perchè sembrava un bonsai!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Dic 2011, 17:17   Oggetto:
cactus Lun 26 Dic 2011, 17:17
Rispondi citando

L'ultima la presunta villosa, non saprei. Per me somiglia molto di piu a subgibbosa.
Ha la cocciniglia però Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
soluna
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/12/11 16:46
Età: 42
Messaggi: 67
Residenza: Roma

Inviato: Lun 26 Dic 2011, 21:02   Oggetto:
soluna Lun 26 Dic 2011, 21:02
Rispondi citando

simo&kigi ha scritto:
Ciao, mi hanno detto che è un sedum multiceps, l'ho comprata perchè sembrava un bonsai!


sarà presto mio LOL LOL LOL


_________________
. . . la passione si vede dalle piccole cose . . .
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 26 Dic 2011, 22:06   Oggetto:
simo&kigi Lun 26 Dic 2011, 22:06
Rispondi citando

cactus ha scritto:
L'ultima la presunta villosa, non saprei. Per me somiglia molto di piu a subgibbosa.
Ha la cocciniglia però Dubbioso


grazie per l'id cactus! La foto è vecchia, tengo le piante in campagna e le ritrovo sempre ragnatelate, non è cocciniglia, l'ho riguardata parecchie volte durante l'anno e come mi si è rovesciata la serra ho anche avuto modo di vedere le radici Very Happy per fortuna almeno questa non ce l'ha!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it