La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Curare una Echeveria
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Ven 28 Ott 2011, 17:43   Oggetto: Curare una echeveria
Wok Ven 28 Ott 2011, 17:43
Rispondi citando



Questa è la mia echeveria e dal post che ho fatto nella sezione identificazioni mi hanno riferito che la verniciatura ha chiuso gli stomi ma non ho avuto risposta alla mia domanda.

Lasciamo stare quel topic ma pensiamo a questo.
Mia madre la vuole lasciare dentro casa: consigli e tecniche per tenerla in vita?


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 9:15   Oggetto:
jerry09 Mar 01 Nov 2011, 9:15
Rispondi citando

è una echeveria setosa!come terricio io uso una composta non troppo minerale!circa un 50% di inerte e 50% di organico!in inverno le dò qualche nebulizzata quasi abbondante circa ogni 40-50gg!in estate ogni 7gg!almeno la mia è soggetta ad attacchi di afidi, specie in fase di fioritura!non è difficile da coltivare!temperatura minima sopporta benissimo i 5°!


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Ven 04 Nov 2011, 22:33   Oggetto:
Wok Ven 04 Nov 2011, 22:33
Rispondi citando

Terriccio universale no? Bene, non chiede tantissime attenzioni! Grazie!
Chissà quanto tempo ci mettono a seccare le foglie grandi e a crescere quelle nuove belle e soprattutto non verniciate...


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Sab 05 Nov 2011, 12:45   Oggetto:
indigesta Sab 05 Nov 2011, 12:45
Rispondi citando

io l'ho portata a caa dal vivaio in una terraccia compatta, ma essendo in fase di fioritura l'ho lasciata lì, quest'estate poi non l'ho più rinvasata e non ha avuto problemi, è cresciuta molto. ora però l'ho rinvasata, sta molto meglio se aggiungi un po' di inerti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Mar 08 Nov 2011, 21:41   Oggetto:
Wok Mar 08 Nov 2011, 21:41
Rispondi citando

Vediamo senza inerti come va...


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 09 Nov 2011, 9:00   Oggetto:
patra Mer 09 Nov 2011, 9:00
Rispondi citando

Io ta tengo appesa in serra, temperatura invernale minima 8/10°, composta con un po' di inerti, ma non molti (vado a occhio, ca 1/3 in totale). Sta benone, cresce abbastanza rapidamente e fiorisce ogni anno molto presto.
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Mer 09 Nov 2011, 9:14   Oggetto:
Wok Mer 09 Nov 2011, 9:14
Rispondi citando

La foto di prima è venuta abbastanza male, i suoi colori effettivi sono questi!



Già sto impazzendo per trovare la torba (e perlite) per la dionea, ora devo cercare pure dell'inerti per questa? Non si trovano così facilmente...
E comunque per la mia Mammilaria elongata ho messo nel terreno delle pietroline e procede alla grande!


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 09 Nov 2011, 9:23   Oggetto:
patra Mer 09 Nov 2011, 9:23
Rispondi citando

Ma sì, anche questa è una pianta con veramente poche esigenze, se metti un po' di sabbia grossolana con un buon terriccio, penso proprio possa andar bene.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 09 Nov 2011, 18:01   Oggetto:
Giorgio Mer 09 Nov 2011, 18:01
Rispondi citando

Effettivamente dall'ultima foto non sembra verniciata.
Per quanto riguarda la specie mi sembra che sia più affine ad E. pulvinata, ma potrebbe anche essere un ibrido con la E. setosa.

Visto che sei di Torino, per gli inerti ed i terricci già miscelati, oltre che alle piante puoi andare al vivaio di Milena Audisio.

http://www.milenaudisio.it/


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Mer 23 Nov 2011, 18:33   Oggetto:
Wok Mer 23 Nov 2011, 18:33
Rispondi citando

Ho visto il sito e mi piacerebbe molto andarci ma non è dietro l'angolo...


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 23 Nov 2011, 21:21   Oggetto:
cactus Mer 23 Nov 2011, 21:21
Rispondi citando

Ciao wok,

io non sono mai stato molto favorevole a lasciare le piante in casa.
Il caldo di casa e la poca ventilazione potrebbero fare danni peggiori della vernice, che a mio parere non è oleosa per cui non dovrebbe dare moltissimo fastidio agli stomi.
Va bene in casa, ma per il tempo strettamente necessario a passare il grande freddo, avendo cura di darle comunque molta luce. Ok

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Mer 23 Nov 2011, 22:55   Oggetto:
Wok Mer 23 Nov 2011, 22:55
Rispondi citando

Anche a me non piace tanto però per ora sta in casa...


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 23 Nov 2011, 23:17   Oggetto:
Giorgio Mer 23 Nov 2011, 23:17
Rispondi citando

Le echeverie sono molto robuste, molte delle mie sono ancora fuori, riparate dall'acqua sotto una tettoia, con temperature minime di +1°C.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 11:01   Oggetto:
Wok Gio 24 Nov 2011, 11:01
Rispondi citando

Grazie per l´info


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Sab 17 Dic 2011, 10:55   Oggetto:
Wok Sab 17 Dic 2011, 10:55
Rispondi citando

Vi ricordate oltre un mese fa come era bella la mia pianta? Bene, ora è cambiata parecchio! Triste
La causa può essere sia il continuo spostamento (prima la tenevo in casa, poi l'ho spostata in serra fredda sul balcone ed ora è in veranda) che per l'acqua (mia madre ha messo il vasetto in un sottovaso pieno d'acqua, poverina Triste )





Avete notato alcune macchie scure in alto?
Di sicuro avrete notato che ha perso parecchie foglie...


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it