La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


terrario?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mar 13 Dic 2011, 15:55   Oggetto: terrario?
mattemo Mar 13 Dic 2011, 15:55
Rispondi citando

ciao a tutti..sn nuovissimo del forum e, vedendo quante persone preparate navigano in queste pagine, mi son deciso a chiedere una qualche info/consiglio. E' da un po di tempo che mi piacerebbe realizzare un Lithoparium...a riguardo chiedo se è una cosa positiva per le mie piantine o è meglio tenerle suddivise (sono Lithops x la maggior parte Lithops e cmq sempre della famiglia delle Aizoacee)?nel caso sia una buona idea quali sono i materiali da utilizzare (intendo per l'"involucro esterno" cioè base e sponde)? all'inteno pensavo di mettere un qualche sassone (proporzionato da far sembrare il tutto un mondo in miniatura) e un mix di lapillo vulcanico (40%), pomice (40%)e un po di terriccio per cactacee (20%): proporzioni e materiali vanno bene o avete di meglio da consigliare?
ringrazio tutti anticipatamente

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 13 Dic 2011, 17:17   Oggetto:
Groucho Mar 13 Dic 2011, 17:17
Rispondi citando

Ciao mattemo, benvenuto.

Quello che stai preparando mi pare tutto ok.

Non ho capito di preciso che cosa chiedi o quali sono i dubbi.

Per l'involucro esterno dipende da quanto lo vuoi fare grande. Hai già in mente qualche misura??


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mar 13 Dic 2011, 17:58   Oggetto:
mattemo Mar 13 Dic 2011, 17:58
Rispondi citando

grazie...
per l'esterno direi di fare una cosa non piu grande di 1 metro x 0,5 metri x 10 cm di altezza....queste come misure massime poi in realta ci siadatta con quel che si trova...
pensavo dato che i lithops non necessitano di tant'acqua, il compensato potrebbe andare bene??o meglio altri materiali?
azzie Sorriso


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mar 13 Dic 2011, 18:02   Oggetto:
mattemo Mar 13 Dic 2011, 18:02
Rispondi citando

si prevedono innaffiature con leggera negulizzazione...(per specificare)


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 13 Dic 2011, 18:05   Oggetto:
Giorgio Mar 13 Dic 2011, 18:05
Rispondi citando

L'altezza la porterei a 15 cm, le Lithops hanno bisogno di contenitori profondi.
Poi dove lo metteresti?


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mar 13 Dic 2011, 18:18   Oggetto:
mattemo Mar 13 Dic 2011, 18:18
Rispondi citando

pensavo....correggetmi se sbaglio....stanza fresca (circa 15 gradi)fino a fine febbraio..poi inizierei a metterlo all'esterno graduatamente a pieno solo....in estate che qua da me il sole picchia (anche se son di Modena) in unposto soleggiato fin verso le 11 e che poi passa a ombreggiato....nu????


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 13 Dic 2011, 22:37   Oggetto:
Giorgio Mar 13 Dic 2011, 22:37
Rispondi citando

Sarebbe meglio se potessero stare ad una temperatura più bassa, molti sopportano anche qualche grado sotto zero, io i miei li tengo ad una minima che non scenda sotto i +2°C.
Quando poi li passi all'esterno devi anche tener conto, oltre al problema scottature, di poterli riparare dalla pioggia, non devono bagnarsi fino a muta completata.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 8:25   Oggetto:
Groucho Mer 14 Dic 2011, 8:25
Rispondi citando

Rinforza bene la base perchè verrà pesantino per gli spostamenti.

Poi faccelo vedere quando lo avrai allestito.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
mattemo



Registrato: 19/11/11 01:37
Età: 45
Messaggi: 21
Residenza: Modena

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 8:52   Oggetto:
mattemo Mer 14 Dic 2011, 8:52
Rispondi citando

@Giorgio:non è un problema...nel senso che ho un giardinetto con il balcone di quelli che abitano sopra di me che mi funge da ottimo riparo sia da sole che da eventi atmosferici vari (inizio a pensare di metterci un serra fredda...però ho paura che di notte tra un mesetto si vada troppo sotto zero (e cmq i miei Notocactus me li terrei in casa lo stesso)
@Groucho: sarà fatto...ci vorrà solo tanta pazienza (la mia velocità nel fare le cose è direttamente proporzionale alla crescita dei cactus Razz)


_________________
Ammettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa. (E. Cioran)
In natura non ci sono né ricompense né punizioni: ci sono solo conseguenze. (R. Ingersoll)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it