La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che cactus è?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mescalero



Registrato: 19/12/11 12:40
Messaggi: 5

Inviato: Lun 19 Dic 2011, 20:35   Oggetto: Che cactus è?
Mescalero Lun 19 Dic 2011, 20:35
Rispondi citando

Potrebbe essere un Trichocereus?



L'ultima modifica di Mescalero il Lun 19 Dic 2011, 20:41, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 19 Dic 2011, 20:36   Oggetto:
patra Lun 19 Dic 2011, 20:36
Rispondi citando

non si apre!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 20 Dic 2011, 8:50   Oggetto:
patra Mar 20 Dic 2011, 8:50
Rispondi citando

Ciao!
Sembrerebbe Cereus peruvianus, ma non vedo molto bene. Prova a confrontare.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Mar 20 Dic 2011, 13:49   Oggetto:
vichy320 Mar 20 Dic 2011, 13:49
Rispondi citando

E' un trichocereus pachanoi chiamato anche San pedro


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 21 Dic 2011, 0:46   Oggetto:
Ferochepassione Mer 21 Dic 2011, 0:46
Rispondi citando

Yes ma forse non originale.

Top
Mescalero



Registrato: 19/12/11 12:40
Messaggi: 5

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 13:32   Oggetto:
Mescalero Mer 21 Dic 2011, 13:32
Rispondi citando

che vuol dire non originale?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 21 Dic 2011, 23:14   Oggetto:
Ferochepassione Mer 21 Dic 2011, 23:14
Rispondi citando

Vuol dire che il Trichocereus pachanoi (non ibridato) è difficile da trovare. Ci sono in giro tanti pachanoi o per tale spacciati ma si tratta di ibridi naturali e non.
Comunque la foto è da distanza e direi notturna. Bisognerebbe osservare bene le areole in quanto il Trichocereus pachanoi (san pedro originale) non presenta spine o in alcuni casi solo accenni di queste ultime. (mi sembra comunque di vedere delle spine e non certo piccolissime)

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it