La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuoveee!!!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 11 Dic 2011, 21:15   Oggetto: nuoveee!!!!!
Rica Dom 11 Dic 2011, 21:15
Rispondi citando

ciao e grazie in anticipo, buon lavoro!!!!

  1
   
    2
   
    3
   
    4
   
    5
   
    6
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 11 Dic 2011, 21:46   Oggetto:
robertone Dom 11 Dic 2011, 21:46
Rispondi citando

belle piante .... mai viste ... aspettiamo gli esperti e facciamoci un po di cultura


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20983
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 11 Dic 2011, 22:00   Oggetto:
Gianna Dom 11 Dic 2011, 22:00
Rispondi citando

1 Mammillaria rekoi ssp. leptacantha
4 Mammillaria schiedeana


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 12 Dic 2011, 3:11   Oggetto:
cactus Lun 12 Dic 2011, 3:11
Rispondi citando

Ci provo anche io ad aggiungere qualcosa...

2. Mammillaria wagneriana?
3. Una piccola Espostoa mirabilis?
5. Mammillaria marksiana
6. Oroya peruviana

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 12 Dic 2011, 9:08   Oggetto:
lampughi Lun 12 Dic 2011, 9:08
Rispondi citando

5 Gymnocalycium dicotomizzato


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 12 Dic 2011, 9:11   Oggetto:
patra Lun 12 Dic 2011, 9:11
Rispondi citando

Anche a me pare un Gymnocalycium, piuttosto che una Mammillaria, peraltro molto intrigante, così dicotomizzato!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 54
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 12 Dic 2011, 14:07   Oggetto:
Groucho Lun 12 Dic 2011, 14:07
Rispondi citando

Vero, molto bella la 5.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 12 Dic 2011, 17:53   Oggetto:
cactus Lun 12 Dic 2011, 17:53
Rispondi citando

Cavoli, avete ragione
Non mi sembra una Mammillaria

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 12 Dic 2011, 19:53   Oggetto:
maurillio Lun 12 Dic 2011, 19:53
Rispondi citando

d'accordo con gianna su m.rekoi ssp leptacantha e m.schiedeana.
la seconda secondo me ha la spina centrale nera, perciò.............

altre mammillarie non ne vedo....
ma i gymnocalycium dicotomizzano?
non la sapevo questa....
mo siamo sicuri?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 12 Dic 2011, 20:00   Oggetto:
cactus Lun 12 Dic 2011, 20:00
Rispondi citando

In teoria tutte potrebbero dicotomizzare, magari è rarissimo.

Le coste potrebbero essere di Gymnocalycium, ma senza il fiore..... Naa!

Magari una matucana...

Non ho capito il discorso spina centrale nera

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 12 Dic 2011, 20:33   Oggetto:
maurillio Lun 12 Dic 2011, 20:33
Rispondi citando

spina centrale nera....
melano centra
penso (penso!!!) possa essere m.melanocentra.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Mar 13 Dic 2011, 16:43   Oggetto:
Rica Mar 13 Dic 2011, 16:43
Rispondi citando

ciaoo
vi posto altre foto?????

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 13 Dic 2011, 19:19   Oggetto:
robertone Mar 13 Dic 2011, 19:19
Rispondi citando

bella la 5


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 18 Dic 2011, 17:53   Oggetto:
Rica Dom 18 Dic 2011, 17:53
Rispondi citando

ciao, ho trovato mezzo cartellino della n 2, mammillaria hertrichiana confermate??

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 19 Dic 2011, 1:14   Oggetto:
cactus Lun 19 Dic 2011, 1:14
Rispondi citando

Per la due, maurillio dice melanocentra, secondo me non ha detto grosse fesserie Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it