| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Felce Master
 
  
  
 Registrato: 25/03/11 23:33
 Messaggi: 1320
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Ott 2011, 17:58   Oggetto: Dioscorea  elephantipes senza dimora fissa
				   
				  	Felce Mer 26 Ott 2011, 17:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, vorrei il vostro aiuto. Dove mettere la mia povera Dioscorea?
1-terazza a nord, con min 12 gradi
 2- terrazza sud con min 5 gradi
 3- stanzetta nord poco luce- min 16 gradi
 4- serra a est con min 8 gradi
 La piantina è piccola con caudex di 2.5 cm ma ben vegeta- i rami di altezza piu' di 30 cm
 Grazie mille a tutti!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Ott 2011, 20:36   Oggetto: 
				   
				  	robertone Mer 26 Ott 2011, 20:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| grande enigma .... anche io sono interessato a sentire i suggerimenti _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Ott 2011, 20:43   Oggetto: 
				   
				  	Luca Mer 26 Ott 2011, 20:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| io le mie le tengo in casa in inverno, ciao _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Ott 2011, 20:46   Oggetto: 
				   
				  	robertone Mer 26 Ott 2011, 20:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| che temperatura? _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Ott 2011, 20:48   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mer 26 Ott 2011, 20:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| Pure le mie sono già in casa al caldo! _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| eve Senior
 
  
  
 Registrato: 23/10/10 21:35
 Età: 70
 Messaggi: 884
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Ott 2011, 20:51   Oggetto: 
				   
				  	eve Mer 26 Ott 2011, 20:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| mi permetto di consigliare di tenerla in casa (ca. 20-22 gradi), possibilmente vicino ad una finestra. 
la mia seconda scelta sarebbe la nr. 1
  _________________
 eve
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giorgio Amministratore
 
  
 Registrato: 29/12/07 16:12
 Messaggi: 5415
 Residenza: Ostiglia MN
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Ott 2011, 21:08   Oggetto: 
				   
				  	Giorgio Mer 26 Ott 2011, 21:08
				   |     |  
				| 
 |  
				| Le mie sono ancora fuori, in terrazza coperta, contro il muro, esposizione ad ovest, minime notturne tra i +6°C e i +10°C.
Poi le metterò in casa, temperatura intorno ai + 15°C.
 _________________
 Ciao, Giorgio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Ott 2011, 21:32   Oggetto: 
				   
				  	robertone Mer 26 Ott 2011, 21:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| questa è una buona notizia ... _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gbrodes Senior
 
  
  
 Registrato: 12/10/08 23:46
 Età: 57
 Messaggi: 765
 Residenza: VI
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Ott 2011, 22:14   Oggetto: 
				   
				  	gbrodes Mer 26 Ott 2011, 22:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| Anche la mia in casa in corridoio non riscaldato ed illuminato da un'ampia finestra, temperature tra i 10 e i 16 gradi. _________________
 Gianni
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 27 Ott 2011, 17:55   Oggetto: 
				   
				  	robertone Gio 27 Ott 2011, 17:55
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | gbrodes ha scritto: |  	  | Anche la mia in casa in corridoio non riscaldato ed illuminato da un'ampia finestra, temperature tra i 10 e i 16 gradi. | 
 
 anche la notte hai quella temperatura?
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Moge88 Senior
 
  
  
 Registrato: 23/09/10 20:25
 Età: 37
 Messaggi: 919
 Residenza: Piovene Rocchette
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 27 Ott 2011, 19:20   Oggetto: 
				   
				  	Moge88 Gio 27 Ott 2011, 19:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| guarda le mie tre stanno in stanza fredda circa 12 15 gradi costanti _________________
 La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Felce Master
 
  
  
 Registrato: 25/03/11 23:33
 Messaggi: 1320
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 02 Nov 2011, 17:09   Oggetto: 
				   
				  	Felce Mer 02 Nov 2011, 17:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti! Dioscorea sta a casa - luce è poca non so come  reagito la Dioscorea ma io sto molto meglio, sono   piu' calma. _________________
 Lara
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Felce Master
 
  
  
 Registrato: 25/03/11 23:33
 Messaggi: 1320
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Nov 2011, 18:28   Oggetto: 
				   
				  	Felce Mar 15 Nov 2011, 18:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| Vi ringrazio di nuovo! Dioscorea ha messo i rami nuovi _________________
 Lara
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| patra Amministratore
 
  
 Registrato: 23/07/08 08:02
 Messaggi: 6107
 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Nov 2011, 20:45   Oggetto: 
				   
				  	patra Mar 15 Nov 2011, 20:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| La mia sta in serra, minima 10°, ma di giorno, se c'è il sole, anche 25.
Vegeta molto bene ed è piazzata lì da almeno 3 anni.
 Ciao!!
 _________________
 "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Nov 2011, 21:03   Oggetto: 
				   
				  	robertone Mar 15 Nov 2011, 21:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| patra ..... ma l tua non è serra fredda se la minima sul trasimeno arriva a + 10^ _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |