Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lizard
Registrato: 01/12/11 01:39 Messaggi: 35 Residenza: Prov. AQ - Abruzzo
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 1:08 Oggetto: scelta collocazione in base alla luce
lizard Dom 11 Dic 2011, 1:08
|
|
|
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi qualche consiglio sulla collocazione delle piante che vorrei prendere, Astrophytum ornatum, Pilosocereus azureus: ho disponibile un balcone coperto che riceve la luce diretta del sole per 3-4 ore al giorno di primo pomeriggio, luminoso per le restanti ore. Saranno sufficienti le ore di luce? (naturalmente intendo anche nel periodo estivo). Vorrei sapere se possibile se posso star tranquillo anche per altre specie magari più esigenti in fatto di luce, oppure avrei delle limitazioni in fatto di specie e... cercarmi un altro posto da subito
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 6:27 Oggetto:
Groucho Dom 11 Dic 2011, 6:27
|
|
|
Ciao, io credo che per ora vada benissimo.
In estate le ore di luce aumenteranno di sicuro. il tuo balcone mi sembra esposto ad ovest.
Il sole del mattino è migliore.....ma si fa quel che si può, giusto?
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
lizard
Registrato: 01/12/11 01:39 Messaggi: 35 Residenza: Prov. AQ - Abruzzo
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 20:55 Oggetto:
lizard Dom 11 Dic 2011, 20:55
|
|
|
Groucho ha scritto: | ...ma si fa quel che si può, giusto? |
Certo, ed è bello proprio così
Purtroppo però le 3-4 ore sono riferite all'estate e sono anche meno che d'inverno penso, perchè il sole cambia traiettoria d'estate e tramonta un po' prima dietro una costruzione bassa che c'è di fronte . Si penso sia ad Ovest.
P.S.: Con la mia inesperienza mi viene da pensare che forse sia meglio? per il fatto che a primavera e autunno c'è più luce ma meno intensa, ed estate essendo un pò meno sole si evitano scottature?
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 21:29 Oggetto:
Groucho Dom 11 Dic 2011, 21:29
|
|
|
Le piante che hai menzionato il sole non le spaventa.
Sicuramente è la soluzione migliore.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
lizard
Registrato: 01/12/11 01:39 Messaggi: 35 Residenza: Prov. AQ - Abruzzo
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 22:44 Oggetto:
lizard Dom 11 Dic 2011, 22:44
|
|
|
Infatti per quello pensavo che poteva essere poca esposizione. Quindi posso stare tranquillo
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 22:47 Oggetto:
Giorgio Dom 11 Dic 2011, 22:47
|
|
|
Per avere risposte più mirate, sarebbe meglio che nel profilo fosse inserita la località in cui abiti.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
lizard
Registrato: 01/12/11 01:39 Messaggi: 35 Residenza: Prov. AQ - Abruzzo
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 23:04 Oggetto:
lizard Dom 11 Dic 2011, 23:04
|
|
|
Non ci avevo pensato l'ho inserita (Abruzzo prov. dell'Aquila), appena un po' montagna penso (mi pare 700 mt. altitudine), inverni freddi, caldo ma non troppo in estate.
|
|
Top |
|
 |
lizard
Registrato: 01/12/11 01:39 Messaggi: 35 Residenza: Prov. AQ - Abruzzo
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 12 Dic 2011, 22:46 Oggetto:
vichy320 Lun 12 Dic 2011, 22:46
|
|
|
Belle piante, il terzo è un Ferocactus stainesii gli altri nomi sono giusti, il terriccio andrebbe cambiato, io aspetterei la primavera sarebbe il periodo migliore
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 13 Dic 2011, 0:40 Oggetto:
Ferochepassione Mar 13 Dic 2011, 0:40
|
|
|
Ferocactus stainesii
|
|
Top |
|
 |
|
|
|