La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Astrophytum, strana colorazione

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 11:53   Oggetto: Astrophytum, strana colorazione
silvawolf Mer 28 Dic 2011, 11:53
Rispondi citando

salve, il mio Astrophytum ha assunto una strana colorazione verde-marrone da qualche giorno. Lo tengo in una miniserra a riparo dalla pioggia e dal vento eccessivo ma purtroppo non posso proteggerlo molto dal freddo. Pensate che sia una reazione normale della pianta al clima rigido e al poco sole che c'è stato? Mi consigliate di fare qualcosa o può essere semplicemente un suo adattamento temporaneo?


_________________
Silvia


L'ultima modifica di silvawolf il Mer 28 Dic 2011, 12:36, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 12:32   Oggetto:
ange Mer 28 Dic 2011, 12:32
Rispondi citando

Se metti una foto è meglio!


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 12:41   Oggetto:
silvawolf Mer 28 Dic 2011, 12:41
Rispondi citando

la foto è di scarsa qualità, purtroppo. La piantina è solida al tatto.

 


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 14:11   Oggetto:
ange Mer 28 Dic 2011, 14:11
Rispondi citando

Purtroppo non si capisce niente, prova a rifarla.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 15:50   Oggetto:
Luca Mer 28 Dic 2011, 15:50
Rispondi citando

Se le macchie che intendi sono quelle che penso di vedere non c'è da preoccuparsi, in molti ornatum appaiono, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 19:36   Oggetto:
cactus Mer 28 Dic 2011, 19:36
Rispondi citando

Quoto. Anche a me sembra in ottima salute, nonostante la foto decrepita

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 20:52   Oggetto:
silvawolf Mer 28 Dic 2011, 20:52
Rispondi citando

è la foto che non è in buona salute allora :p ahahah! Comunque non parlavo di macchie ma proprio del colore, però immagino che sia per proteggersi dal freddo, perchè qui è arrivato da poco.


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 21:50   Oggetto:
cactus Mer 28 Dic 2011, 21:50
Rispondi citando

Alla cieca Shocked , io la vedo in ottima salute Febbre

Quello che vedo è il vaso un pò troppo grandicello?? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 22:55   Oggetto:
sunflower Mer 28 Dic 2011, 22:55
Rispondi citando

Gli astro assumono a volte la colorazione verde marrone ed è nella norma
se poi al tatto è duro tranquillo vuol dire che sta bene...


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 29 Dic 2011, 7:31   Oggetto:
Groucho Gio 29 Dic 2011, 7:31
Rispondi citando

L'hai messo al sole diretto ultimamente??
I piccoli astro assumono colorazione bruno-rossastra se esposti al sole diretto.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 31 Dic 2011, 22:48   Oggetto:
vichy320 Sab 31 Dic 2011, 22:48
Rispondi citando

quoto Groucho


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mar 03 Gen 2012, 20:58   Oggetto:
silvawolf Mar 03 Gen 2012, 20:58
Rispondi citando

ok allora sarà per questo. Si il vaso è grande per lui :p sapete è il primo inverno che affronto da cactofila perciò ogni minimo cambiamento nelle piante mi manda nel panico!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 05 Gen 2012, 14:09   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 05 Gen 2012, 14:09
Rispondi citando

ma è all'esterno? a che temperature arriva la notte?
ogni pianta ha una temp minima di sopportazione e se rammento quella degli atri è bassa (intorno ai -5 o di più ma dipende dalle specie), ma tenuto all'asciutto


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Sab 07 Gen 2012, 19:15   Oggetto:
silvawolf Sab 07 Gen 2012, 19:15
Rispondi citando

è in una mini-serra coperta con un telo credo di nylon. Vivo in Sicilia in collina, la notte se fa freddo si arriva intorno ai quattro gradi, quando c'è sole però è molto caldo quindi solitamente sposto la pianta all'ombra. Ovviamente non vede acqua da tempo ed è protetta dal vento forte. Per la temperatura magari la miniserra non servirà a molto però escludo che ci siano temperature più rigide.


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it