| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		agave Master
  
  
  Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 82 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Dic 2011, 7:29   Oggetto: nuova identificazione
				   
				  
				  	agave Gio 15 Dic 2011, 7:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				eccone altre 2 (ps.gianna sei sempre sveglia?)
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20990 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Dic 2011, 7:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Gio 15 Dic 2011, 7:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La prima Echinopsis, hai già visto il fiore?
 
(ps: sono mattiniera e già al lavoro ...     )
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		agave Master
  
  
  Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 82 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Dic 2011, 7:52   Oggetto: 
				   
				  
				  	agave Gio 15 Dic 2011, 7:52
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se mi ricordo bene è bianco e molto lungo (sono anche io al lavoro)
  _________________ L'unico giorno facile era ieri | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20990 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Dic 2011, 8:05   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Gio 15 Dic 2011, 8:05
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse Echinopsis eyriesii allora?     Prova a dare un'occhiata alle foto in galleria
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Dic 2011, 8:32   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Gio 15 Dic 2011, 8:32
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Penso anch'io.
 
La seconda è una Mammillaria, ma per la specie aspetta gli esperti.
 
Ciao!!
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		agave Master
  
  
  Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 82 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Dic 2011, 8:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	agave Gio 15 Dic 2011, 8:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la prima sembrerebbe di sì,la seconda la ritengo anche io una mamillaria
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Felce Master
  
  
  Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Dic 2011, 11:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Felce Gio 15 Dic 2011, 11:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la seconda è una Mammillaria marksiana?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 15 Dic 2011, 16:34   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Gio 15 Dic 2011, 16:34
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |