La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


da r'identificare due
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 20:09   Oggetto: da r'identificare due
pablo 53 Mer 14 Dic 2011, 20:09
Rispondi citando

ciao amici, nelle due precedenti richieste di identificazione,per la mia poca praticità col computer ho inserito foto della stessa non in modo sequenziale e questo ha causato equivoci nella loro identificazione.ne sono due,della primavi inserisco altre due foto in cui si vedono fiori e pianta e della seconda mi interessa non il piccolo tephorocactus ma la pianta nel vaso più grande che sta dietro ed è legata a un tutore perchè tende sempre a curvarsi e se le piccoline alla base,foto ravvicinata,sono della stessa specie. vi prego....è natale,non mi menate. Abbattuto ciao

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 21:33   Oggetto:
cactus Mer 14 Dic 2011, 21:33
Rispondi citando

La prima è un trichocereus di cui non mi sovviene il nome, la seconda la piccolina dovrebbe essere uno stenocactus vaupelianus

Top
Profilo Invia messaggio privato
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 23:14   Oggetto:
pablo 53 Mer 14 Dic 2011, 23:14
Rispondi citando

ciao cactus, cercando ho trovato due foto della seconda pianta in fiore.anno 2010

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 14 Dic 2011, 23:20   Oggetto:
cactus Mer 14 Dic 2011, 23:20
Rispondi citando

Un Thelocactus bicolor... ma mi sembra diversa dalla piccolina o sono la stessa pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 15 Dic 2011, 8:56   Oggetto:
patra Gio 15 Dic 2011, 8:56
Rispondi citando

Scusate, ma io di piante da identificare ne vedo tre, o sbaglio? Confused


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Gio 15 Dic 2011, 18:49   Oggetto:
pablo 53 Gio 15 Dic 2011, 18:49
Rispondi citando

dunque ,le prime tre foto sono tutte della stessa pianta(fiore bianco)poi le altre due foto piu le altre aggiunte sono della seconda (fiore rosa).le tre piante piccoline ,una la vedo più come un pollone perchè è quasi attaccata alla base e le altre due penso nate dai semi della pianta madre.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 15 Dic 2011, 19:14   Oggetto:
cactus Gio 15 Dic 2011, 19:14
Rispondi citando

Per me la prima pianta è un Trichocereus spachianus, la seconda un Thelocactus bicolor.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 15 Dic 2011, 19:28   Oggetto:
patra Gio 15 Dic 2011, 19:28
Rispondi citando

Idea Ho capito!!! La terza è la stessa delle prime due, ma senza fiore!!!!
Guardando le foto con fiore il fusto mi pareva parecchio più piccolo..... Confused
A questo punto, però, quoto!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vitkro



Registrato: 07/10/11 11:36
Messaggi: 1

Inviato: Gio 15 Dic 2011, 22:14   Oggetto:
vitkro Gio 15 Dic 2011, 22:14
Rispondi citando

A me la seconda (quella con fiore rosa) sembra più un Thelocactus hastifer

Top
Profilo Invia messaggio privato
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Gio 15 Dic 2011, 22:31   Oggetto:
pablo 53 Gio 15 Dic 2011, 22:31
Rispondi citando

grazie cactus,grazie patra per le identificazioni.non avevo pensato propio potesse essere un thelocatus essendo un po esile alla base e gradatamente più cicciotta sopra,mentre gli altri thelo che ho sono più tozzi,piu uniformi.belle fioriture i thelocactus. il tricocereus è la prima volta che mi fiorisce e mi ha impressionato la grandezza dei fiori che hanno appesantito e piegato la pianta.grazie a tutti voi

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 15 Dic 2011, 23:50   Oggetto:
cactus Gio 15 Dic 2011, 23:50
Rispondi citando

vitkro ha scritto:
A me la seconda (quella con fiore rosa) sembra più un Thelocactus hastifer


Ciao vitko,

mi sa che hai ragione meglio hastifer Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 17 Dic 2011, 23:47   Oggetto:
robertone Sab 17 Dic 2011, 23:47
Rispondi citando

nella 4^ foto la pianta sulla sinistra con le spine robuste e il cartellino illeggibile cos'è?
Grazie


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 18 Dic 2011, 8:43   Oggetto:
patra Dom 18 Dic 2011, 8:43
Rispondi citando

Non capisco bene, ma forse potrebbe essere un Macherocereus eruka???


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 61
Messaggi: 4249
Residenza: Salento

Inviato: Dom 18 Dic 2011, 9:30   Oggetto:
vichy320 Dom 18 Dic 2011, 9:30
Rispondi citando

Nella IV foto sulla sinistra è un Machaerocereus eruca


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Dom 18 Dic 2011, 16:12   Oggetto:
pablo 53 Dom 18 Dic 2011, 16:12
Rispondi citando

sono stato ora in serra a controllare,è cartellinata come echinocereus brandegeei,cartellino originale.escludo machaerocereus eruca ,la pianta e accestita.i fusti sono piu sottili del macherocereus,il quale tende ad allungarsi,strisciare e emette polloni. non ricordo se la pianta mi ha fiorito,proverò a cercare nelle vecchie foto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it