La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Bisognosa d'aiuto.
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 13:07   Oggetto: Bisognosa d'aiuto.
annina Lun 16 Mar 2009, 13:07
Rispondi citando

Parecchie,anzi ,troppe piante ancora senza cartellini !Dai ragazzi,fate uno sforzo...

  1 Melocactus?
    2 Rebutia o mammi?
    3 ?
    4 Mammi?
    5 mammi?
    6 mammi?
    7 E' un colonnare alto gia'30 cm.
    8 stenocactus .....
    9 stenocactus.......
    10 stenocactus....
    11 stenocactus ......

Top
Profilo Invia messaggio privato
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 13:48   Oggetto: Re: Bisognosa d'aiuto.
marta Lun 16 Mar 2009, 13:48
Rispondi citando

Ci provo!

1. melocatus (di più non so);
3. parodia sp.
7. espostoa mirabilis.

Sulle altre non mi azzardo. Comunque sono tutte bellissime. Che provenienza hanno?

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 13:51   Oggetto:
-marco- Lun 16 Mar 2009, 13:51
Rispondi citando

il 10 mi sembrerebbe un echinofossulocactus lloydii

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 14:15   Oggetto:
patra Lun 16 Mar 2009, 14:15
Rispondi citando

Ciao Annina!!
1 Melocactus
2 non so
3 Parodia
4, 5 e 6 mi sembrano proprio mammy
7 Espostoa
8, 9, 10 e 11 Stenocactus crispatus (ti piacciono? Anche io ne ho parecchi....)
Purtroppo per quanto riguarda le specie non ti so aiutare. Belle piante!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 14:36   Oggetto:
annina Lun 16 Mar 2009, 14:36
Rispondi citando

Intanto grazie a tutti,ma sulle specie nessuno sa illuminarmi?

Patra,gli steno mi piacciono molto e,credo che questi miei non siano tutti uguali,boh? Dubbioso
la 2 cos'e'?,e la parodia? Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 17:35   Oggetto:
marta Lun 16 Mar 2009, 17:35
Rispondi citando

annina ha scritto:

la 2 cos'e'?,e la parodia? Abbattuto



Cara Annina, purtroppo sulla 2 non so dirti nulla. A me non sembra una mammi... Sulla parodia, invece, se è alla 3 che ti riferisci, confermo quanto ho scritto e cioè "parodia sp." nel senso che non ha ancora ricevuto una classificazione più precisa. Io ne ho due identiche e comunque l'ho trovata anche sulla Zanichelli.

Per la 10, infine, azzardo un'ipotesi. E se fosse un echinofossulocactus? In galleria ce n'è uno molto simile. Fammi sapere cosa ne pensi.

ciao ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 18:03   Oggetto:
daniele Lun 16 Mar 2009, 18:03
Rispondi citando

Per la due azzarderei Mammillaria muehlenpfordtii!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 75
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 18:15   Oggetto:
rosellina50 Lun 16 Mar 2009, 18:15
Rispondi citando

azzardo solo per la 6, mammillaria hainiana.


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 18:54   Oggetto:
annina Lun 16 Mar 2009, 18:54
Rispondi citando

Per Marta :la 8-9-10-11,sono tutte echinofossulocactus(ora stenocactus)
mi piacerebb sapere a quale specie appartengono.Per la parodia,la 3,vada per sp.Ho molti dubbi sulla 2,non mi pare una mammi.
Rosellina,Daniele,intanto vi ringrazio vedremo cosa pensano gli altri. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 19:28   Oggetto:
marta Lun 16 Mar 2009, 19:28
Rispondi citando

annina ha scritto:
Per Marta :la 8-9-10-11,sono tutte echinofossulocactus(ora stenocactus) mi piacerebb sapere a quale specie appartengono.


Ops che figura! Non sapevo che fossero sinonimi! Be' almeno ho imparato una cosa nuova ... Grazie Annina Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 19:31   Oggetto:
lucio Lun 16 Mar 2009, 19:31
Rispondi citando

Ciao annina
per la due quoto Mammillaria muehlenpfordtii,
(se sei insicura che sia una mammi basta controllare se ha tubercoli ben formati sotto le spine)
la 6 anche a me , a prima vista, pare M. hahniana
la 5 , sempre a prima vista, direi M.geminispina

la 4 hai una foto più nitida, mi pare una Mammillaria molto bella ma non riesco a capire quale
ciao


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 20:14   Oggetto:
annina Lun 16 Mar 2009, 20:14
Rispondi citando

Ecco di nuovo la mammi.....n 4

 
   



L'ultima modifica di annina il Mar 17 Mar 2009, 19:19, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 18:59   Oggetto:
annina Mar 17 Mar 2009, 18:59
Rispondi citando

Scusate,ma la 6 non potrebbe essere una perbella? Dubbioso e,la 4 una heydery?



L'ultima modifica di annina il Mar 17 Mar 2009, 19:48, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 17 Mar 2009, 19:02   Oggetto:
patra Mar 17 Mar 2009, 19:02
Rispondi citando

Io ci avevo pensato, ma non sono abbastanza esperta, comunque mi pare molto verosimile.....
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Gio 19 Mar 2009, 12:25   Oggetto:
lucio Gio 19 Mar 2009, 12:25
Rispondi citando

Ciao la 4 effettivamente assomiglia soprattutto ad una M.heyderi, sempre col beneficio del dubio
la 6 sono più proprnso per hahniana che per perbella


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it