Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 09 Dic 2011, 23:37 Oggetto:
beppe58 Ven 09 Dic 2011, 23:37
|
|
|
Ciao Ario,se intendi mantenere l'innesto togli immediatamente il pollone uscito,meglio era farlo appena venuto fuori.Il portainnesto è obbligato a nutrire la marza,ma la lascia morire,essendo un'intrusa, se ha nuovi polloni suoi da nutrire.
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 8:05 Oggetto:
vichy320 Sab 10 Dic 2011, 8:05
|
|
|
Quoto in pieno
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 19:04 Oggetto:
ario29 Sab 10 Dic 2011, 19:04
|
|
|
Vorrei spiegare come mai ho aspettato tanto senza decidermi a toglierlo subito. Tempo fa su internet in un forum che non ricordo ho letto che sconsigliavano altamente il taglio di polloni a fianco all'innesto pena la perdita della pianta innestata. Io avevo un aztechium ed era cresciuto un pollone. Io l'ho tagliato e dopo pochi giorni l'aztechium ha iniziato a colorarsi di uno strano colore poi dopo una settimana l'ho trovato completamente secco.
Di pianta messa così ho anche questa
 
che faccio vado con il taglio collettivo? Sulla ferita che si crea devo mettere qualcosa o lascio semplicemente asciugare?
 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 20:28 Oggetto:
patra Sab 10 Dic 2011, 20:28
|
|
|
Nel primo caso non devi assolutamente tagliare nulla, nel secondo devi tagliare il pollone del portainnesto!!
Lascia asciugare un po' e poi spennella con rameico.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 23:57 Oggetto:
beppe58 Sab 10 Dic 2011, 23:57
|
|
|
Appunto !! nella 1° è l'innesto che ha pollonato.Se non vuoi replicare la pianta lascialo in pace. Nella 2° stacca il pollone del portainnesto e fallo radicare,potrebbe sempre servire... Il rameico puoi metterlo immediatamente sul taglio,cauterizza la ferita rendendola inattaccabile a funghi e batteri.
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 18:50 Oggetto:
ario29 Dom 11 Dic 2011, 18:50
|
|
|
Grazie delle spiegazioni!! Vi terrò informati sugli sviluppi
_________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 12 Dic 2011, 9:34 Oggetto:
Ferochepassione Lun 12 Dic 2011, 9:34
|
|
|
Bisogna tagliare tutti i polloni del portainnesto senza indugi e non farli crescere in tal modo. Quando più crescono tanto meno l'innesto viene nutrito e più pericolosa e la sua asportazione in quanto la ferità che ne uscirà sarà proporzionale alla sua grandezza.
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 12 Dic 2011, 22:47 Oggetto:
vichy320 Lun 12 Dic 2011, 22:47
|
|
|
Quoto
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
|