| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 8:46 Oggetto:
patra Sab 10 Dic 2011, 8:46
|
|
|
Ciao Emanuela!
1- Mamillaria
2- Fenestraria
3 e 4 mi sembrano due Ferocactus
5- mi semvra un' Aloe (forse ferox)
6- Opuntia
7- Mammillaria elongata
10- Euphorbia pugniformis f. cristata
12- Haworthia attenuata
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 9:24 Oggetto:
manumay1 Sab 10 Dic 2011, 9:24
|
|
|
Ciao Patra! Grazie per le indicazioni. Buona giornata
_________________ Emanuela |
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 9:35 Oggetto:
patra Sab 10 Dic 2011, 9:35
|
|
|
Ma figurati, ti aiuto anche poco...
Comunque mi pare anche che nella foto 11 ci siano due Myrtillocactus geometrizans e che quello di sinistra sia anche in f. monstruosus, mentre nella foto 9 un Cereus peruvianus f. monstruosus.
(Ho detto mi pare, èèèè!?!?!? )
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 10:09 Oggetto:
vichy320 Sab 10 Dic 2011, 10:09
|
|
|
1 - sembrerebbe Mammillaria leucanha
2 - Fenestraria
3 - 4- sono dei Ferocactus, quali siano dalle foto non distinguo
5 - sembra un'Aloe ferox
8 - Espostoa guentheri
9 - Cereus peruvianus f. monstruosus
11 - Stenocereus pruinosus
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
L'ultima modifica di vichy320 il Sab 10 Dic 2011, 12:08, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 11:13 Oggetto:
manumay1 Sab 10 Dic 2011, 11:13
|
|
|
@ Vichy320:
Grazie mille anche a te!
@ Patra:
Sono utilissimi anche piccoli aiuti..almeno so dove iniziare a cercare..
_________________ Emanuela |
|
| Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 11:17 Oggetto:
manumay1 Sab 10 Dic 2011, 11:17
|
|
|
Ho un dubbio sulla 2. Ho letto che la Fenestraria è molto simile alla Frithia..e dalle foto che sono in giro assomiglierebbe più alla seconda. Può essere?
_________________ Emanuela |
|
| Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 61 Messaggi: 4249 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 12:09 Oggetto:
vichy320 Sab 10 Dic 2011, 12:09
|
|
|
si sembra che sia una Frithia
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 11:35 Oggetto:
manumay1 Dom 11 Dic 2011, 11:35
|
|
|
Ciao Reginaldo!
Ho esaminato delle foto di Parodia leninghausii e non sembra sia la mia. Forse le foto fatte da me traggono in inganno.. E' molto più simile all'Espostoa guentheri (come indicato da Vichy320). Grazie in ogni caso per l'attenzione.... Ho anche fatto un salto nel tuo sito che mi sarà sicuramente molto utile!
_________________ Emanuela |
|
| Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 16:38 Oggetto:
manumay1 Dom 11 Dic 2011, 16:38
|
|
|
Qualcuno sa darmi qualche indicazione in più sulle specie di Ferocactus e di Opuntia nelle foto?
_________________ Emanuela |
|
| Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 23:27 Oggetto:
lucio Dom 11 Dic 2011, 23:27
|
|
|
Ciao forse per i fero è ancora un po presto per arrivare alla specie (ma magari qualcuno con più esperienza di me ci riesce)
per la numero 8 a me ricorda molto alcuni Micranthocereus , ma in linea di massima sono diversi i generi sudamericani con aspetto simile (Espostoa, Weberbauerocereus, Cleistocactus, ecc. )
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
| Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Lun 12 Dic 2011, 7:19 Oggetto:
manumay1 Lun 12 Dic 2011, 7:19
|
|
|
Giusto.. Allora per tutte e tre aspetterò che si caratterizzino meglio.. Grazie a tutti per l'aiuto e a presto!
_________________ Emanuela |
|
| Top |
|
 |
Pacalito
Registrato: 27/07/11 13:18 Età: 44 Messaggi: 31 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Dom 18 Dic 2011, 19:01 Oggetto:
Pacalito Dom 18 Dic 2011, 19:01
|
|
|
la n° 6 mi sembra una opuntia tuna mostruosa... non son sicuro sul "mostruosa"
|
|
| Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Dom 18 Dic 2011, 20:36 Oggetto:
manumay1 Dom 18 Dic 2011, 20:36
|
|
|
Ero un po' indecisa.. Quelle sono 3 piantine uguali (quelle a dx sono talee della 1a) che però hanno diversa forma.. Ma ora che me lo confermi vuol dire che la somiglianza con l'Opuntia tuna var. mostruosa c'è! Grazie mille per l'aiuto!
_________________ Emanuela |
|
| Top |
|
 |
|
|
|