Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
DaniHc84
Registrato: 21/11/11 21:11 Età: 40 Messaggi: 36 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 07 Dic 2011, 18:18 Oggetto: Chiarimenti
DaniHc84 Mer 07 Dic 2011, 18:18
|
|
|
Come da richiesta apro un nuovo topic per chiarimenti riguarda ad alcune cose... spero possiate rispondere a tutti i miei quesiti cosi una volta per tutte capisco come coltivare queste piente..
1: perche mi dite che le piante in inverno non vanno tenute in casa? teoricamente essendo piante che vivono nel deserto non dovrebbero soffrire il freddo e stare bene al caldo???
2: se volessi metterle fuori sul terrazzo di inverno dite che puo bastare fare una serretta con legno e plexiglass senza riscaldamento interno?
vivo a milano e la temperatura gennaio/febbraio va sotto lo zero di notte, gela e spesso e volentieri nevica...
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 07 Dic 2011, 23:40 Oggetto:
ange Mer 07 Dic 2011, 23:40
|
|
|
In inverno vanno in riposo vegetativo, dormono, se le tieni in casa che ovviamente sarà riscaldata, continuano a vegetare e a causa delle poche ore di luce "filano".
Inoltre è meglio che sentano il freddo, avranno una fioritura rigogliosa.
Se le proteggi bene, come dici, possono stare fuori, bisognerebbe anche conoscere i generi di piante che hai.
L'importante è che siano a "secco".
Allego un link, clicca poi su " minime invernali".
Ciao.
http://www.cactustn.com/cactustn1a.htm
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 8:43 Oggetto:
patra Gio 08 Dic 2011, 8:43
|
|
|
Ciao Dani!!
Enzo ti ha già detto, comunque anche nel deserto (non tutte le cactacee vengono dai deserti) ci sono delle fortissime escursioni termiche
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
DaniHc84
Registrato: 21/11/11 21:11 Età: 40 Messaggi: 36 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 10:01 Oggetto:
DaniHc84 Gio 08 Dic 2011, 10:01
|
|
|
Sempervivum,Crassula ,Graptosedum,Opuntia ,Echeveria,Euphorbia,Aloe,Corpuscularia,Echinocereus
,Mammillaria,Haworthia ,Sedum ,Cleistocactus
queste sono le piante!! grazie!
|
|
Top |
|
 |
DaniHc84
Registrato: 21/11/11 21:11 Età: 40 Messaggi: 36 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 10:04 Oggetto:
DaniHc84 Gio 08 Dic 2011, 10:04
|
|
|
ok cmq controllo le minime dal link....
|
|
Top |
|
 |
DaniHc84
Registrato: 21/11/11 21:11 Età: 40 Messaggi: 36 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 23:25 Oggetto:
DaniHc84 Gio 08 Dic 2011, 23:25
|
|
|
ok oggi ho iniziato a costruire la serra con legno e cellofan....(il plexiglass costa troppo)... oggi ho fato la prima leggare innaffiatura del dopo il rinvaso (fatto una settimana fa)... penso che sabato inizierò a metterle fuori in terrazzo... avete consigli su come fare?? nel senso devo farle abituare piano piano al freddo o le metto fuori in serra e basta?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 09 Dic 2011, 4:08 Oggetto:
cactus Ven 09 Dic 2011, 4:08
|
|
|
DaniHc84 ha scritto: | Sempervivum,Crassula ,Graptosedum,Opuntia ,Echeveria,Euphorbia,Aloe,Corpuscularia,Echinocereus
,Mammillaria,Haworthia ,Sedum ,Cleistocactus
queste sono le piante!! grazie! |
A parte l'euphorbia, tutte le piante che hai citato tollerano benissimo il freddo, anzi molte di queste lo pretendono
Ad esempio i sempervivum, come i sedum, devono stare al gelo o anche sotto la neve, se ne infischiano anche dell'umidità.
Se non fosse per la forte umidità, ti direi anche di lasciare alle intemperie Opuntia, Graptosedum, ma anche Cliestocactus, Echinocereus (molti di quelli proveninenti dall'entroterra americano, vivono sotto la neve per lunghi periodi senza battere ciglio).
Come detto, lasciarle al caldo e al secco poco luminoso della casa sarebbe una sofferenza per loro..
Oltretutto le nostre piante sono meteopatiche più di quanto si pensi, seguono il corso delle nostre stagioni e si regolano anche di conseguenza, registrano il microclima che riusciamo a offrigli, ambientandosi.
Sanno adattarsi proprio a tutto, anche al deserto... nei limiti del possibile
Una serra fredda dove non ci arriva acqua sarebbe proprio l'ideale
|
|
Top |
|
 |
DaniHc84
Registrato: 21/11/11 21:11 Età: 40 Messaggi: 36 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 09 Dic 2011, 19:26 Oggetto:
DaniHc84 Ven 09 Dic 2011, 19:26
|
|
|
benissimo! grazie! cmq sia l'euphorbia la metto in serra lo stesso giusto???
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 09 Dic 2011, 21:55 Oggetto:
cactus Ven 09 Dic 2011, 21:55
|
|
|
In quel caso dovresti ricoverarla in casa nei periodi più freddi, ma aspetta pareri più autorevoli
|
|
Top |
|
 |
DaniHc84
Registrato: 21/11/11 21:11 Età: 40 Messaggi: 36 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 15:06 Oggetto:
DaniHc84 Sab 10 Dic 2011, 15:06
|
|
|
Ragazzi ho finito la serra! da oggi a mezzogiono le piantine sono fuori! ho messo dentro un termometro che attualmente mi segna una temperatura di (25 gradi) tenendo conto che la temperatura esterna sarà di 15 dovrebbe tenere bene anche la notte quache grado in piu!
 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 15:18 Oggetto:
patra Sab 10 Dic 2011, 15:18
|
|
|
Bravo Dani!!!
Mi pare proprio che tu abbia fatto un ottimo lavoro.
Ora ricordati di dare aria regolarmente di giorno e di chiudere di notte. Se poi dovessero presentarsi gelate eccezionli, puoi sempre riparare ancora con dei pezzi di polistirolo o con una vecchia coperta.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
DaniHc84
Registrato: 21/11/11 21:11 Età: 40 Messaggi: 36 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 15:38 Oggetto:
DaniHc84 Sab 10 Dic 2011, 15:38
|
|
|
ah di giorno la devo tenere aperta?
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 17:21 Oggetto:
patra Sab 10 Dic 2011, 17:21
|
|
|
Se le temperature sono accettabili sì, hanno bisogno di ricambio d'aria, altrimenti i ristagni di umidità potrebbero causare funghi e marciumi varii...
Ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 10 Dic 2011, 17:58 Oggetto:
Groucho Sab 10 Dic 2011, 17:58
|
|
|
Si, la devi aprire quando c'è il sole, le serre soprattutto se piccole diventano dei forni e rischi di lessare le piante.
25 gradi sono già troppi per piante a riposo. Soprattutto le cactacee, e l'Echinocereus e il Cleistocactus in particolare.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 11 Dic 2011, 14:19 Oggetto:
cactus Dom 11 Dic 2011, 14:19
|
|
|
Potresti anche decidere di lasciare un'apertura magari dal lato che poggia al muro.
Comunque complimenti per l'opera
|
|
Top |
|
 |
|
|
|