| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Epithe Ospite
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 11:06 Oggetto: Speriamo che Maurillo mi possa aiutare...
Epithe Gio 08 Dic 2011, 11:06
|
|
|
…ma anche altri, se sanno il nome di questa Mammillaria
 
Mammillaria…...
 
Mammillaria…...
|
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 11:24 Oggetto:
patra Gio 08 Dic 2011, 11:24
|
|
|
Ma quanto è grande? Non è una matudae?
Ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
Epithe Ospite
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 11:42 Oggetto:
Epithe Gio 08 Dic 2011, 11:42
|
|
|
Sarà 10cm. di altezza più o meno, non ne ho la più pallida idea di cosa sia. Grazie per id per ora è una matudae poi vediamo gli altri
|
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 12:48 Oggetto:
robertone Gio 08 Dic 2011, 12:48
|
|
|
assolutamente non è una matudae
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 13:48 Oggetto:
Ferochepassione Gio 08 Dic 2011, 13:48
|
|
|
Mammillaria matudae varietà serpentiformis
|
|
| Top |
|
 |
Epithe Ospite
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 15:05 Oggetto:
Epithe Gio 08 Dic 2011, 15:05
|
|
|
e maurillo che ne pensa?
|
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 15:32 Oggetto:
robertone Gio 08 Dic 2011, 15:32
|
|
|
credo che Fero .... abbia ragione ... srpentiformis
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 17:01 Oggetto:
patra Gio 08 Dic 2011, 17:01
|
|
|
Maurilio sarà a fare l'albero........ Ma prima o poi passerà anche da qui.
Io comunque insisto per la matudae, per quanto riguarda la varietà, Pillbeam dice che la serpentiformis non è oggi riconosciuta separatamente, però io mi limito a riportare....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 18:29 Oggetto:
maurillio Gio 08 Dic 2011, 18:29
|
|
|
effettivamente stavo affar l'albero.
m.matudae v. serpentiformis
 
Mammillaria matudae v. serpentiformis ma non mi sembra questa.... la spina è una e ben caratterizzata.
 
questa invece potrebbe essere.... POTREBBE ! m.pseudoperbella
|
|
| Top |
|
 |
Epithe Ospite
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 18:37 Oggetto:
Epithe Gio 08 Dic 2011, 18:37
|
|
|
Grazie per aver dato il tuo contributo,mi fido della tua identificazione, ma mi fidavo anche con quello degli altri che hanno risposto considerando che io di Mammillarie non sono molto esperto. Grazie a tutti
Ps. è 6 anni che è con me ma non ho mai visto i suoi fiori sbaglierò qualcosa? o ci vogliono molti più anni prima che fiorisca?
|
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 22:05 Oggetto:
robertone Gio 08 Dic 2011, 22:05
|
|
|
beh succede
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 08 Dic 2011, 23:16 Oggetto:
maurillio Gio 08 Dic 2011, 23:16
|
|
|
anche la mia non è mai fiorita mentre ne ho altre che fioriscono molto, molto precocemente.
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|