La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Operculicaria decaryi

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Gio 08 Dic 2011, 19:00   Oggetto: Operculicaria decaryi
pablo 53 Gio 08 Dic 2011, 19:00
Rispondi citando

ciao a tutti. non so se e la sezione giusta del forum,se ricordo bene mi pare di aver letto da qualche parte che l'Operculicaria decaryi si possa riprodurre per talea. se vero cio in che periodo,quando la pianta e a riposo,spoglia di foglie o quando è in vegetazione,se occorre spolverare con polvere radicante o se necessita di una certa temperatura? siccome che non mi riesce di trovarne piccole nei mercatini,io ne ho una e vorrei provare a fare delle talee,che ne pensate voi? vi posto quella che ho,vista su un banchetto di un mercatino ,piccolina e delicata mi incuriosi e la comprai senza sapere cosa era, anche se all'apparenza una pianta di pepe. ora vorrei provare a tramandare la specie

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 09 Dic 2011, 17:45   Oggetto:
Giorgio Ven 09 Dic 2011, 17:45
Rispondi citando

L'O. decaryi si può riprodurre per talea di ramo e di radice.
Il periodo buono è quando riprende la stagione vegetativa e l'uso di ormoni può aiutare.
Non avendo messo la località in cui vivi non posso essere più preciso per il periodo; io, che abito nel basso mantovano, farei le talee in maggio.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Ven 09 Dic 2011, 19:13   Oggetto:
pablo 53 Ven 09 Dic 2011, 19:13
Rispondi citando

grazie per i consigli giorgio ,vorrei provare. io abito in abruzzo,nel chietino,un paese sul mare,pero quando fa freddo anche qui non scherza e ce molta umidita.ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 10 Dic 2011, 17:25   Oggetto:
Giorgio Sab 10 Dic 2011, 17:25
Rispondi citando

Quindi ti conviene farle in maggio.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it