La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Terreno generico
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 18:39   Oggetto: Terreno generico
Wok Lun 05 Dic 2011, 18:39
Rispondi citando

Buonasera, volevo una piccola informazione sul terreno per le piante.
Per il momento ho soltanto una Mammillaria elongata ed una Echeveria pulvinata (forse ibrido con la E. setosa) e quindi sono ancora un niubbo in tale argomento.

Tra poco forse vado in un vivaio (di Milena Audisio come mi aveva anche consigliato Giorgio) e probabilmente, visto che sono là, compro qualche pianta. Però avrei bisogno anche del terreno...

Per la mammillaria non mi sono informato su cosa preferisce, per la echeveria su questo forum hanno consigliato un mix tra inerte e organico.
Ho letto che qualcuno fa un mix di pomice e lapillo con sabbia grossolana (che non capisco perché si chiama così se sono delle piccole pietre).

Arrivo alla domanda finale. Esiste un mix che vada bene per tutte le piante (ovvero?) oppure ognuna ha delle preferenze?


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 18:52   Oggetto:
Gianna Lun 05 Dic 2011, 18:52
Rispondi citando

Milena vende già i mix preparati in sacchetti, ti conviene sicuramente prendere quelli


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 18:57   Oggetto:
ange Lun 05 Dic 2011, 18:57
Rispondi citando

Gianna mi ha preceduto, già che sei da Milena compra il terriccio già pronto, è ottimo.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 19:00   Oggetto:
cactus Lun 05 Dic 2011, 19:00
Rispondi citando

Comunque, le due piante che hai citato sono abbastanza diverse nelle esigenze di terriccio.

Dovendo fare i puntigliosi, forse all'echeveria aggiungerei un pò più di terriccio universale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 20:55   Oggetto:
Wok Lun 05 Dic 2011, 20:55
Rispondi citando

Se mi ricordo penso poi di chiedere quando sono là...


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 20:57   Oggetto:
patra Lun 05 Dic 2011, 20:57
Rispondi citando

Certo! Chiedi a lei che è sempre lieta di consigliare. Comunque quoto Cactus, le succulente, in genere, richiedono un po' più di "sostanza".


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 23:07   Oggetto:
Wok Lun 05 Dic 2011, 23:07
Rispondi citando

Io volevo prendere un tot di Kg di qualcosa che andasse bene per le piante che ho e per il futuro nel caso in cui ne avessi volevo comprare altre piante...
Come si dividono queste piante? Come distinguo le succulente, cactacee, piante grasse (termine grezzo penso)?


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 06 Dic 2011, 0:09   Oggetto:
cactus Mar 06 Dic 2011, 0:09
Rispondi citando

Wok ha scritto:

Come si dividono queste piante? Come distinguo le succulente, cactacee, piante grasse (termine grezzo penso)?


Mi sembra un ottima domanda Very Happy

No, mica per niente. E' che con il termine succulente, i cactofili usano distinguere le piante senza spine (con la succulenza nelle foglie o nel tronco) dalle cactacee le piante con succulenza nel fusto, senza foglie, ma le spine.

In realtà, sono tutte piante succulente o grasse (termine appunto ritenuto improprio)

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 06 Dic 2011, 8:19   Oggetto:
patra Mar 06 Dic 2011, 8:19
Rispondi citando

Comunque, se vai a dare un'occhiatina alla "Nostra fotogalleria cactofila", ti potrai chiarire un po' le idee.
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 06 Dic 2011, 18:01   Oggetto:
Giorgio Mar 06 Dic 2011, 18:01
Rispondi citando

Tu devi comperare dalla Audisio il misto per cactacee, che in genere contiene un 70/75% di inerti, a questo, per le piante succulente da foglia tipo le echeverie, aggiungi un ulteriore 20% di terriccio universale.


_________________
Ciao, Giorgio


L'ultima modifica di Giorgio il Ven 09 Dic 2011, 17:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Ven 09 Dic 2011, 10:25   Oggetto:
Wok Ven 09 Dic 2011, 10:25
Rispondi citando

Grazie, è quello che volevo sentire. Ma nel rimanente 25/30% cosa c'è?


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 09 Dic 2011, 11:15   Oggetto:
patra Ven 09 Dic 2011, 11:15
Rispondi citando

A volte terriccio universale, a volte solo torba, a volte anche terriccio di foglie di faggio......


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 09 Dic 2011, 17:18   Oggetto:
Groucho Ven 09 Dic 2011, 17:18
Rispondi citando

Vedrai che Milena ti illuminerà tutti i tuoi dubbi.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
lizard



Registrato: 01/12/11 01:39
Messaggi: 35
Residenza: Prov. AQ - Abruzzo

Inviato: Sab 10 Dic 2011, 4:46   Oggetto:
lizard Sab 10 Dic 2011, 4:46
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Tu devi comperare dalla Audisio il misto per cactacee, che in genere contiene un 70/75% di inerti, a questo, per le piante succulente da foglia tipo le echeverie, aggiungi un ulteriore 20% di terriccio universale.

Ma questo percentuali sono quelle che si trovano in tutti i "terricci per cactacee/piante grasse" o è diverso? Perchè io ne ho comprato uno in un garden, e una volta aperto non mi pare ad occhio che siano quelle le percentuali... mi sembra che c'è molta più terra di un 20-25%... oppure è normale che si presenti così perchè la torba fa più volume?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 10 Dic 2011, 8:09   Oggetto:
Luca Sab 10 Dic 2011, 8:09
Rispondi citando

Hai ragione, queste percentuali non si trovano nei terricci commerciali per cactacee, hanno solo una minima parte di inerti tra l' altro piccolissimi ed inconsistenti, mentre presso coltivatori specializzati quali Milena trovi le giuste dosi. Ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it