La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


spaccatura
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 12:00   Oggetto: spaccatura
fegele Lun 21 Apr 2008, 12:00
Rispondi citando

Triste Triste



E lo sapevo, che dovevo nebulizzare prima di bagnare le piante.
E l'ho fatto ma ... questa l'ho comprata settimana scorsa, bella grassa e paffuta ed ero convinta che fosse già stata bagnata.
Ed invece .... dopo la mia innaffiata ha iniziato a creparsi fino a spaccarsi.

Va beh, il danno è fatto però volevo capire se una ferita aperta si infetta, quindi se la lascio così, oppure devo prendere degli accorgimenti particolari.

grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 12:31   Oggetto:
cactus Lun 21 Apr 2008, 12:31
Rispondi citando

Lasciala cosi, la vedo abbastanza profonda.... speriamo non porti infezioni Preoccupato

Le hai dato una bombetta tri-bomboletta? Hi hiii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 12:40   Oggetto:
Tonino Lun 21 Apr 2008, 12:40
Rispondi citando

Eh... ti pareva! Confuso
E pensare che l'avevo appena scritto sulle note di coltivazione dei turbini?! Fiuuu

Io...spolvererei la parte esposta del fusto con fungicida, in modo da prevenire successivi marciumi, ed eviterei di bagnare la pianta sino a che la ferita non sia asciutta!

Ti vuoi fermare...un attimo, fegele?! Botte


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 12:52   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 21 Apr 2008, 12:52
Rispondi citando

Porc... non avevo mai visto una spaccatura... avrei preferito rimanere 'verginello' in questo ambito.

Mi spiace Fe! Vedrai che la si salva!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 12:52   Oggetto:
-marco- Lun 21 Apr 2008, 12:52
Rispondi citando

certo che hai una sfiga...sembra che capitano tutte a te Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 13:28   Oggetto:
beppe58 Lun 21 Apr 2008, 13:28
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
Io...spolvererei la parte esposta del fusto con fungicida, in modo da prevenire successivi marciumi, ed eviterei di bagnare la pianta sino a che la ferita non sia asciutta!

Quoto !! spolverizzata e non bagnata !! un qualunque rameico o semplicemente zolfo.Asciutta in ambiente asciutto non darà problemi.
Consolati... non succede solo a te... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 13:32   Oggetto:
fegele Lun 21 Apr 2008, 13:32
Rispondi citando

Esatto Paolo, l'avevo appena bombata con confidor+previcur.

Le avevo lette tonino, ma lo sapevo già. Fortunatamente con le mie non è successo perchè ho vaporizzato prima.
Questa mi sembrava già a posto.
Mai dare per scontato. Speriamo almeno che qualcuno impari dai miei tanti errori ...

Ma tu la spruzzeresti con fungicida anche se l'ho appena bombata di previcur?

Marco, non dire così Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 13:34   Oggetto:
beppe58 Lun 21 Apr 2008, 13:34
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Ma tu la spruzzeresti con fungicida anche se l'ho appena bombata di previcur?

Non spruzzare niente !! al limite con un pennellino la "spolveri"....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 13:43   Oggetto:
fegele Lun 21 Apr 2008, 13:43
Rispondi citando

ah ok, spolverare Giusto

Questa umidità non l'aiuta di certo Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 16:05   Oggetto:
Tonino Lun 21 Apr 2008, 16:05
Rispondi citando

Col tempo, fegele, l’inestetica cicatrice verrà sospinta verso la base della pianta dalla nuova crescita e alla fine non sarà più visibile. Sorriso

Anche io in questi casi: Zolfo micronizzato. Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 20:10   Oggetto:
fegele Lun 21 Apr 2008, 20:10
Rispondi citando

Very Happy Very Happy
Tonino, mi hai letto nel pensiero, volevo chiederlo ma temevo in una domanda sciocca.
Comunque ora che lo sbreco arriva alla base ci vorranno anni.

E no eh !
Lo Zolfo micronizzato, no
Vade retro con quest'altra stregoneria Triste
Ho registrato "un qualsiasi rameico" ed ho comprato cupravit, mi auguro che vada bene.
Non oso chiedere le dosi , vedo se adesso riesco ad arrangiarmi da sola.
Ho solo sbirciato che è in polvere e c'è un cucchiaino.
Per il momento lo trasferisco in casa perchè è l'unico ambiente in cui c'è meno umidità Sorriso

ciao, grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 21:25   Oggetto:
beppe58 Lun 21 Apr 2008, 21:25
Rispondi citando

fegele ha scritto:

Ho registrato "un qualsiasi rameico" ed ho comprato cupravit, mi auguro che vada bene.
Non oso chiedere le dosi , vedo se adesso riesco ad arrangiarmi da sola.
Ho solo sbirciato che è in polvere e c'è un cucchiaino.ciao, grazie

Segreto Arriciao Fegele,lascia perdere le dosi,la ferita è umida,l'ossicloruro di rame vi si attaccherà benissimo usando un pennellino.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 23:04   Oggetto:
Tonino Lun 21 Apr 2008, 23:04
Rispondi citando

Capito, fegele? Devi usare il pennellino! Fiuuu
fegele ha scritto:
E no eh ! Lo Zolfo micronizzato, no

Nessun tentativo da parte mia, giuro, di incrementare il tuo "arsenale militare".
fegele ha scritto:
:Non oso chiedere le dosi

LOL LOL LOL

Con l'aria da "farmacisti"...che tira?! Rolling Eyes

Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 21 Apr 2008, 23:07   Oggetto:
odino_84 Lun 21 Apr 2008, 23:07
Rispondi citando

io mettere 3/4 punti di sutura! Sorriso

no scherzo...scusa la battutaccia!! cmq è davvero una gran spaccatura! speriamo si risolva al meglio! Intesa


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 22 Apr 2008, 9:32   Oggetto:
fegele Mar 22 Apr 2008, 9:32
Rispondi citando

Dottori, ho medicato il paziente, ma è diventato blu, è normale?

Ok, ho usato il pennellino, ma ho visto stamattina il post di beppe.
Che cosa intendevi con lascia perdere le dosi? Che potevo intingere il pennellino direttamente nella polvere?

Io l'ho diluito in un pochino di acqua e l'ho spennellato.
Spero vada bene lo stesso.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it