Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 2:23 Oggetto:
beppe58 Dom 04 Dic 2011, 2:23
|
|
|
Ciao Pablo,l'euphorbia dovrebbe essere una ferox monstruosa
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 8:49 Oggetto:
patra Dom 04 Dic 2011, 8:49
|
|
|
Ciao Pablo,
2 Ferocactus credo emoryi
3 Ferocactus forse wislizenii
4 Ferocactus forse peninsulae
6 e 9 Euphorbia (come già ti ha detto Beppe)
7 Ferocactus ma non so la specie
10 Mammillaria bocasana f. monstruosa
13 Mammillaria longimamma
15 Beaucarnea recurvata (ricordati di separarle che sviluppano meglio il caudice)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 17:16 Oggetto:
overshot Dom 04 Dic 2011, 17:16
|
|
|
Una carrellata di piante niente male..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 22:42 Oggetto:
robertone Dom 04 Dic 2011, 22:42
|
|
|
bello il fiore bianco ... che sia un Silenicereus???
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 8:41 Oggetto:
patra Lun 05 Dic 2011, 8:41
|
|
|
Bisognerebbe vedere meglio la pianta, ma mi sa che hai proprio azzeccato, Selenicereus grandiflorum
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 10:01 Oggetto:
lampughi Lun 05 Dic 2011, 10:01
|
|
|
8 e 10 due forme mostruose di mammillaria bocasana
11 discocactus?
14 tephrocactus articulatus
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 12:37 Oggetto:
patra Lun 05 Dic 2011, 12:37
|
|
|
Scusa, ma io nella foto 14 guardavo quella dietro, non la piccinina davanti, ma, se intendi lei, quoto Lampughi.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 13:34 Oggetto:
cactofilo Lun 05 Dic 2011, 13:34
|
|
|
il 2 Ferocactus emoryi ssp. rectispinus
il 3 Ferocactus ibrido
il 4 sembrerebbe un Ferocactus gracilis ssp. gatesii
Il 7 probabile Ferocactus californicus (ibrido tra peninsulae e rectispinus)
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 14:15 Oggetto:
robertone Lun 05 Dic 2011, 14:15
|
|
|
o Harrisia pomanensis ??? che ne dici PATRA???
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 17:58 Oggetto:
patra Lun 05 Dic 2011, 17:58
|
|
|
Mi sa che il piccinino è proprio un Tephrocactus, Robertone!!!!
Ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 18:54 Oggetto:
robertone Lun 05 Dic 2011, 18:54
|
|
|
patra ha scritto: | Mi sa che il piccinino è proprio un Tephrocactus, Robertone!!!!
Ciao!! |
mi riferivo al Selenicereus grandiflorum
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 20:23 Oggetto:
patra Lun 05 Dic 2011, 20:23
|
|
|
Allora proprio non lo so................
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 20:37 Oggetto: identificazione recenti acquisti e altri
pablo 53 Lun 05 Dic 2011, 20:37
|
|
|
solo adesso ,causa lavoro,ho trovato un po di tempo per il forum.io vi ringrazio. devo ammettere che un po di confusione l'ho fatta.della pianta fiorita,ho cercato di inserire anche la foto senza fiore che rende l'identificazione,ma non mi é stato possibile.poi ho postato due volte la stessa pianta e alcune altre lo stesso non sono riuscito a postarle.domando se è regola un numero massimo di foto o sono io che ho sbagliato qualche passaggio,e se per inserire le altre posso farlo con questo o aprire un nuovo topic. nella foto dove si vede il piccolo teporocactus mi interessa molto sapere il nome di quella legata con gli elastici e nella foto ravvicinata della stessa secondo voi sono polloni o no le tre piantine?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|