La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


...macchie...

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pleiade
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/06/10 10:39
Messaggi: 125
Residenza: Torino

Inviato: Sab 03 Dic 2011, 23:54   Oggetto: ...macchie...
pleiade Sab 03 Dic 2011, 23:54
Rispondi citando

che ne dite di queste macchie? è grave? potrebbe essere qualcosa di contagioso? devo isolarla? grazie!!!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 04 Dic 2011, 1:13   Oggetto:
cactus Dom 04 Dic 2011, 1:13
Rispondi citando

Io ti direi proprio di si. Triste
Intanto isola la pianta, poi aspetta Beppe
Non credo ci siano grandi miracoli da fare magari con un buon sistemico riesci a fermare l'infezione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 04 Dic 2011, 2:11   Oggetto:
beppe58 Dom 04 Dic 2011, 2:11
Rispondi citando

Ciao Pleiade,se la colorazione scura non è dovuta al sole e/o freddo,mi sà che puoi fargli il funerale Triste
Sono su tutta la circonferenza ? Io proverei a scalfire leggermente sotto un'areola,tra quelle più annerite.Tanto per capire se è solo un problema di epidermide o se è in profondità.Se sono compromessi i tessuti interni non la recuperi più Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pleiade
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/06/10 10:39
Messaggi: 125
Residenza: Torino

Inviato: Dom 04 Dic 2011, 10:58   Oggetto:
pleiade Dom 04 Dic 2011, 10:58
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Pleiade,se la colorazione scura non è dovuta al sole e/o freddo,mi sà che puoi fargli il funerale Triste
Sono su tutta la circonferenza ? Io proverei a scalfire leggermente sotto un'areola,tra quelle più annerite.Tanto per capire se è solo un problema di epidermide o se è in profondità.Se sono compromessi i tessuti interni non la recuperi più Triste

Ciao Beppe temevo la tua risposta... Mi preoccupavano soprattutto le macchie che tendono all'arancione... Ad ogni modo scalfendo un po' sotto sembra ancora verde... Ed e' così solo su questo lato ... Nel dubbio l'avevo già isolata ... Che dici?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 04 Dic 2011, 14:11   Oggetto:
beppe58 Dom 04 Dic 2011, 14:11
Rispondi citando

pleiade ha scritto:
... Ad ogni modo scalfendo un po' sotto sembra ancora verde... Ed e' così solo su questo lato ... Nel dubbio l'avevo già isolata ... Che dici?

Ok, le parti più scure potrebbero essere dovute a freddo o insolazione.
Su quelle rotondeggianti arancioni: Un p.a sistemico ora con piante in letargo sarebbe poco efficace,puoi provare eventualmente con un citotropico(capacità di penetrare nei tessuti sottostanti) tipo il p.a dodina.Poi trascorso qualche giorno ossicloruro di rame.Quest'ultimo p.a ,se l'ambiente è molto umido, anche a cadenza mensile fino a primavera. Come anche i ferocactus questi colonnari sono soggetti a "ruggini" Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pleiade
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/06/10 10:39
Messaggi: 125
Residenza: Torino

Inviato: Dom 04 Dic 2011, 17:33   Oggetto:
pleiade Dom 04 Dic 2011, 17:33
Rispondi citando

... niente funerale ... Balletto ... almeno per ora!!! Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it